|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: effetto simil solarizzazione su Samsung LE40R76B
-
13-07-2006, 16:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
Che cavolo è questo effetto simil solarizzazione su Samsung LE40R76B?
Carissimi, ho bisogno di un Vostro aiuto: ho acquistato un samsung LCD 40 pollici e ho notato che nelle parti più scure delle scene appare un fastidiosissimo e inaccettabile effetto simile a una solarizzazione(chiazze in movimento) questo accade anche con segnali provenienti da sky HD e quindi in ingresso HDMI ma anche con altri tipi di segnali (RGB).
Secondo Voi è un difetto di tutti gli LCD o del mio pannello in particolare?
Grazie a tutti.Ultima modifica di f.francia; 13-07-2006 alle 19:22 Motivo: maggiore impatto del titolo
-
13-07-2006, 23:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 297
Risposta
Non è un vero e proprio difetto è dovuto agli effetti di pre processo del filmato che hanno i televisori sia il Samsung che tutti o quasi credo gli altri io ho il Philips 32 pf9531/10 e con i vari filtri attivi contrasto dinamico e migliorie varie l'effetti si nota molto di più comunque come ti dicevo non è un vero e proprio difetto ma dipende spesso dalla qualità della sorgente se non è più che ottimale si noterà questa specie di alone e come ti ripeto ancor di più con i filtri attivi, capita anche con SKY HD che è molto meglio dei canli standard ma non così perfetto come dovrebbe essere una certa compressione c'è sempre e quello è uno degli effetti collaterali della compressione un'altro è lo spixellamento nelle azioni veloci, ad esempio non so se hai visto Robots su SKY Cinema HD, che a quelli che ho fisto finora è il migliore come qualità, anche lui però in alcune parti soffre di questo problema, ad esempio se noti bene le immagini di contorno e gli sfondi ogni tanto noterai l'alone e invece lo spixellamento dovuto al bitrate è chiarissimo nella scena della ruota dei robots quando cadono le sfere d'acciaio, si vede chiaramente mancanza di dettaglio e squadrettamenti, per il resto primi piani ed altro è tutto molto bello, ma come pompavano questa alta definizione io mi aspettavo di meglio, speriamo sia un'altra cosa con l'arrivo della PS3 e dei film in Blue Ray. Ciao!
-
14-07-2006, 07:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
solarizzazione lcd
Concordo con la tua analisi.
Anche io ho pensato a quanto sottolineato nella tua risposta in merito alla qualità della sorgente
Tanto più che con un dvd (il signore degli anelli) collegato in component non noto questo effetto, probabilmente non c'è compressione.
Anche io mi aspettavo da sky HD una migliore qualità.
Ti ringrazio aspettando la PS3 e i lettori DVD HD.
Ciao e ancora grazieUltima modifica di f.francia; 14-07-2006 alle 07:49
-
14-07-2006, 07:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da f.francia
Comunque in generale conviene disattivare tutti i sistemi e gli interventi di (presunto) miglioramento delle immagini dei vari tv sul mercato. Spesso creano solo grossi problemi!!!
-
14-07-2006, 15:28 #5
Macroblocking, credo.
Te lo fa con qualche sorgente in particolare?Sono tornato bambino.
-
14-07-2006, 15:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
solarizzazione lcd
Nemo, che significa macroblocking? Scusa la mia ignoranza!
L'ho notato col decoder sky sia in HDMI che in RGB con il dvd in component non ho visto questo difetto.Ultima modifica di f.francia; 14-07-2006 alle 15:52
-
14-07-2006, 16:14 #7
E' un difetto comune dovuto ad alcune elettroniche (parlo sia di sorgenti che di display). Come si manifesta lo hai visto, a cosa è dovuto è da imputarsi a delle componentistiche (di solito processori d'immagine) che tendono a formare dei blocchi, aree più o meno grandi, dove i pixel tendono ad essere instabili creando degli artefatti. Nelle scene scure di solito è più evidente.
La questione è che nel tuo caso probabilmente sia il display la causa, anzi il suo scaler.
Il tuo tv che matrice ha? Se fosse 1280x720 potresti tentare ad impostare l'uscita dello skybox su 720p saltando così di fatto sia lo scaler che il deniterlacciatore del tv, .
Considera, inoltre, che questo difetto tende ad evidenziarsi nelle aree di Blacker than black perciò con una modalità VIDEO, cioè capace di restituire tutti li livelli di colore nell'intervallo 0-255, sarà più evidente invece tenderà a scomparire con modalità diverse. Ecco perché dovresti fare qualche prova in immagini dove è presente tale difetto switchando (se il display te lo permette) fra le varie modalità di visualizzazione.Sono tornato bambino.
-
15-07-2006, 15:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
solarizzazione samsung LE 40R76B
Ok Nemo, ti ringrazio per la tua dettagliata e competente analisi, il mio pannello LCD è HD quindi supporta sia 720p e sia il 1080i, ma anche con lo skybox impostato alle due diverse risoluzioni (720p e 1080i) il problema persiste e peggiora con collegamento scart RGB.
Ho notato, che se guardo un DVD con lettore collegato al tv con cavo component questo effetto sparisce anche se la qualità in generale non è eccezionale.
Lunedì, vengono dei tecnici dell'assistenza Samsung a visionare il pannello, spero che sia un problema del mio televisore e che quindi si riesca a risolvere, in caso contrario non mi resta altro che sostituirlo con un plasma.
Ciao Fortunato
-
16-07-2006, 15:20 #9
Originariamente scritto da f.francia
Ho notato, che se guardo un DVD con lettore collegato al tv con cavo component questo effetto sparisce anche se la qualità in generale non è eccezionale.
Lunedì, vengono dei tecnici dell'assistenza Samsung a visionare il pannello, spero che sia un problema del mio televisore e che quindi si riesca a risolvere, in caso contrario non mi resta altro che sostituirlo con un plasma.Sono tornato bambino.
-
16-07-2006, 16:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
solarizzazione samsung LE 40R76B
Caro Nemo, ti ringrazio di cuore per il tuo interessamento e ti comunico, per avere un quadro più chiaro della sutuazione, che Il segnale proveniente da skY in HDMI passa attraverso uno switcher video Gefer 6x2 ma anche con collegamento diretto alla tv (senza passare dallo switcher) il problema non si risolve.
Il lettore dvd è un panasonic DMR-E55 videorecorder.
Dammi qualche consiglio sul processore esterno, che processore mi consigli, non ne so nulla dove lo collego?
Prima o dopo lo switcher? da questo switcher un'uscita è collegata al pannello LCD e l'altra ad un videoproiettore sharp Z-3000, mentre ad un ingresso è collegato lo skybox e quando mi arriverà, un HTPC Acer Aspire idea 500, mi resteranno altri 4 ingressi HDMI liberi (per PS3, lettore dvd hd ecc.).
Grazie
FortunatoUltima modifica di f.francia; 16-07-2006 alle 16:39
-
16-07-2006, 17:22 #11
Visto che hai anche il vpr ed è un ottimo vpr potresti accontentarti dell'ottima visione su questo.
Comunque il Gefen non comporta problemi e non possiamo imputargli niente. Se comprassi un processore video esterno (in materia sono ignorante) a questo punto il Gefen non ti servirà più in quanto il processore potresti usarlo anche come switch con il vantaggio di avere una qualità video molto migliorata sia sul tv che sul vpr. Al limite prendendo un processore con una sola uscita HDMI potresti usare il Gefen per le due uscite.
Al processore potresti collegare tutte le sorgenti migliorando il tutto. Sui modelli lascio ad altri il compito di consigliarti comunque se vuoi cominciare a cercare qualche info ti faccio un nome, DVDO iScan, poi c'è un prodottino di cui mi hanno parlato che potrebbe essere l'ideale che dovrebbe aver acquistato l'utente stazzatleta; potresti chiedere a lui.
Per i costi, se vuoi qualcosa di rilevante, siamo oltre i 1500 euro.Sono tornato bambino.
-
16-07-2006, 18:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
samsung LE 40rR6B
ok grazie chiederò informazioni.
Ciao
-
17-07-2006, 16:45 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
samsung LE 40R76B effetto solarizzazione
Oggi, alle 17,00, sono venuti a casa mia due individui dell'assistenza Samsung hanno guardato questo schifo di effetto solarizzazione e/o mosaico e si sono portati via il tv senza dire una parola o fare un commento.
Hanno risposto solo alla mia domanda:
Ve lo portate via?
e Loro: Si
io: quando sarà' pronto?
e loro una settima, dieci giorni vanno fatte tutte le verifiche.
Arrivederci e grazie.
Quindi dopo aver comperarto per 2100 euro il 25 maggio scorso sto maledetto televisore LCD oggi, e chi sa per quanto tempo (credete che fra una settimana sarà pronto?) sarò costretto a guardare la nicchia vuota del mobile, unica consolazione è quella di non vedere più l'effetto schifezza (solarizzazione, mosaico).
Saluti.
Fortunato
P.S.Su consiglio di Nemo 30 ho ordinato un processore video scaler Iscan VP30 usato a 1450 euro che ne pensate?Ultima modifica di f.francia; 17-07-2006 alle 16:53
-
17-07-2006, 19:28 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 21
ciao Fortunato ... sto scoprendo tante cose nuove ... adesso il processore video.... mi sa che ci si infila in un pozzo senza uscita .... non bastava l'audiofilia
comunque una curiosità a proposito dei calcoli che deve fare in tempo reale la tv per adattare risoluzioni e quant'altro.... ho il decoder con l'uscita in radiofrequenza che va ai televisori in casa attraverso il vecchio impianto di antenna e la scart collegata direttamente all'lcd .... stavo sentendo il classico delay con i vicini di casa che vedono lo stesso canale attraverso etere .... ma mi sembrava un delay + corto del solito .... poi ho capito che era un ritardo locale che si verificava in casa mia ... l'LCD è + lento !!!!
-
18-07-2006, 11:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
solarizzazione samsung LE 40R76B
capisco, questo non lo sapevo!
Comunque ti farò sapere se il problema del mio TV è un difetto specifico del televisore in mio possesso o è un problema di tutti gli LCD.
Ciao Fortunato