Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20

    Sos animapia per crt nuovi


    Possiamo creare un thread per gli appassionati di crt i nquesto modo?
    Spiego brevemente, ognuno di noi che conosce negozi su internet o di persona potrebbe elencare in questo topic posti dove poter acquistare crt nuovi mettendo il luogo e il nome del negozio.
    Che ne pensate?
    Per me sarebbe molto utile cosi ognuno di noi basta che si rechi li e può ancora trovare questi tv tolti dal mercato in modo ignobile.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    La nuova tecnologia cancella la vecchia, anche se la vecchia per certi versi è, e rimane la migliore.

    Sinceramente giro per i centri commerciali e non vedo il benchè minimo crt esposto.
    I ctr li troverai solo online...nei negozii per le città, forse troverai qualche ctr di piccole dimensioni.

    il mio ctr ha 5 anni e si vede come il primo giorno che l'ho preso. colori contrasto e luminosità senza paragoni, peccato che l'alta difnizione non c'è altrimenti non lo cambierei.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    La nuova tecnologia cancella la vecchia, anche se la vecchia per certi versi è, e rimane la migliore.

    Sinceramente giro per i centri commerciali e non vedo il benchè minimo crt esposto.
    I ctr li troverai solo online...nei negozii per le città, forse troverai qualche ctr di piccole dimensioni.

    il mio ctr ha 5 anni e si vede come il primo giorno che l'ho preso. colori contrasto e luminosità senza paragoni, peccato che l'alta difnizione non c'è altrimenti non lo cambierei.
    La tua teoria è giusta se l'attuale panorama mondiale avesse solo hd.
    Ma anche in questo caso chi ha filmati vhs e dvd preferirebbe sempre vederlo nel suo formato naturale.
    E' stata una grande idiozia non produrli piu vedendo la situazione di quest'anno del hd italiano.
    Poca roba e io non guardo film blu ray quindi l'hd è ancora in fase sperimentale.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non dovrei dirtelo io, ma non si può quotare per motivi di spazio l'intero discorso.

    E' stata una grande idiozia non produrli piu vedendo la situazione di quest'anno del hd italiano

    Ti dirò...che chi produce Tv, certo non rischia di proseguire con una tecnologia che rende qualititivamente di meno.

    Ma anche in questo caso chi ha filmati vhs e dvd preferirebbe sempre vederlo nel suo formato naturale.

    Non direi, gusti son gusti, ma è ovvio e preferibile vedere "qualcosa" in maniera ottimale e sempre migliore, non ti pare?
    Capisco quello che vuoi dire.

    Purtroppo non siamo noi a decidere sulla tecnologia, e poi probabilmente col progresso a cui siamo arrivati, costa di meno produrre un Tv piatto, che un CTR. Poi i CTR hanno problemi di smaltimento, dentro il tubo catodico certo mica ci sta l'ossigeno.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20
    Ok produceteli di meno ma continuate a produrli almeno.
    Soppiantare la tecnologia in modo da non poterla piu utilizzare con il suo formato è giusto?
    In italia c'è ancora poco hd in tv eppure ci impongono hd di risoluzione nelle tv nuove da 2 3 anni.
    Di sto passo la sony non dovrebbe piu vendere ps2 perchè la 3 è qualitativamente meglio in teoria ma i giochi di maggior successo sono su ps2....?
    Parli di problemi di peso o smaltimento ma io mi secco di piu a vedere male la tv analogica e quello che ci danno per ora nei canali dtt o satellitari.
    La tv non solo viene sfruttata male ma è addirittura sprecata.
    L'hd proprio perchè risoluzione avanti dovrebbe essere accettata bene da quasi tutte le tv di medio alta qualità
    C'era piu senso prima ad acquistare crt di varie tipologie rispetto ad ora con miliardi di modelli lcd o plasma che poi vuoi o non vuoi costano piu dei crt dell'epoca e se usati solo per vedere l'hd uno può anche non vedere tutta questa differenza tra un modello da 900 e uno da 2000 se non nei dettagli.
    Che poi la risoluzione di ora è anche fissa...
    Potevano prima di lanciare lcd o plasma in modo definitivo produrre crt in piccole quantità che supportassero anche l'hd nativo e poi se volevano potevano anche toglierlo ma quando quasi tutto il mondo aveva i canali hd.
    Ecco il mio cruccio. E' giusto reperirli solo usati andando incontro a problemi o fregature?
    Tanto guadagnavano lo stesso,ora guadagnano di piu perche hanno gli specchi per allodole nelle tv moderne che servono alla fine solo per l'hd.
    Non concordate?
    Dovremmo aspettare miriadi di anni per far in modo che l'hd sia totale e solo dopo 5 6 anni che abbiamo una tv lcd dobbiamo godercela cosi questi intanto si fanno soldi pensando che noi compriamo modelli ancora piu evoluti?
    A me sembra una presa per il ****, il crt sarà una tecnologia vecchia ma come compresso qualità è 100 volte meglio per le esigenze delle persone.
    Se proprio volevo un lcd lo potevo comprare quando era ora o quando volevo utilizzarlo per film,console hd o canali hd.
    Imporlo è una gran minchiata davvero.
    Cosi chi deve cambiare la tv crt perchè si è rotto si compra per forza un lcd o plasma di nuovo.
    Di usato solo fregature o tv in fin di vita...
    Ultima modifica di Salgado; 09-09-2009 alle 05:18

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Salgado
    Come ti aveva fatto notare tomalo, da regolamento le quotature integrali sono vietate (e sono anche superflue se rispondi al messaggio direttamente precedente: i riferimenti sono chiari):
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata
    .
    Correggi, cortesemente, la tua ultima quotatura, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Hai ragione sul fatto che il digitale non ha ancora preso piede.
    e che le attuali tv non vengono sfruttate al 100% -

    Per i miei gusti personali, la tv la uso per vedere qualche serie TV, per i film, se posso soprattutto Bluray, e il telegiornale, e per il resto per me può restare spenta.

    Ecco un vantaggio delle TV piatte...sono che un bel 50 pollici CTR è impensabile, perchè in rete una volta ho visto un ctr da 36 pollici e sfiorava il peso di 80 kg...oltrettutto diventa ingombrante e pericoloso se si hanno bambini, immagina un ctr da 50 pollici, come minimo peserebbe più di 100 kg


    Se la domanda spinge verso i TV piatti, non può il mercato rischiare di continuare a produrre ctr.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20
    E allora vediamo male la maggior parte dei canali che ti devo dire?
    Alla fine contano solo i soldi per loro, e pensare che c'è gente che si fa imporre pure queste tv non sapendo per che uso sono.
    Cioe tu mi vuoi dire che per qualche film vale la pena spendere su queste tv mentre per il resto dobbiamo accettare di vedere male un sacco di canali quando sulle tv di prima si vedono ancora splendidamente?
    A questo punto ti dico io che me ne frega del peso o delle dimensioni,mi basta pure un 28 o un 32 basta che si veda decentemente.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Vi riporto la mia esperienza:

    Ho un CRT che non è propriamente un TV....infatti è un monitor per PC che uso (usaVO...da quando è arrivato il Bravia X4500) come TV collegato al PC dotato di scheda TV multituner!

    E' un...SONY GDM FW900! Semplicemente l'unico monitor CRT Widescreen 24" con rapporto 16:10 mai creato!
    L'ultimo cinescopio Trinitron prodotto da Sony in ordine cronologico all'apice della sua tecnologia. Arriva "oltre" la risoluzione FullHD per un massimo di 2304x1440pixel. Io ovviamente lo tengo a 1920x1200 (rapporto 16:10 "puro") un po' di più dell FullHD.
    E' semplicemente "PERFETTO" nella riproduzione di filmati SD e HD, non solo Blu Ray ma anche trasmissioni digitali Terrestri SD...essendo un CRT l'SD si vede in maniera divina!
    Lo sto usando in questo momento anche per scrivere questo messaggio. E' un esemplare prodotto nel "2001" e dopo tutti questi anni (e qualche ricalibrazione ogni tanto) e chissà quante ore di funzionamento ha una resa pari al nuovo. Se esitesse una versione di questo CRT, ma 50 pollici, sarebbe sicuramente la TV definitiva!
    Se SONY avesse continuato a produrre CRT di grandi dimensioni con questa tecnologia avrebbe continuato ad essere la regina incontrastata, perchè è assolutamente il "TOP".
    Tempo fa mi ero informato sugli ultimi TV CRT validi e avevo notato che era stato introdotto un nuovo standard dedicato solo a CRT di grandi dimensioni, il cosidetto "HD PREPARED" che si affiancava all "HD READY" e al FULLHD".
    Se non vado errato solo 2 modelli sul mercato (che credo in Italia non siano neanche arrivati ma potrei sbagliarmi) ovvero un Philips e un Samsung di oltre 30 pollici avevano questa certificazione. Purtroppo, per quanto validi gli HD PREPARED erano una via di mezzo tra HD READY e FULLHD, in quanto non raggiungevano una risoluzione elevatissima. Inoltre i cinescopi HD Prepared non erano Trinitron ma Shadow Mask!
    Davvero un peccato che questa tecnologia sia finita nel dimenticatoio perchè aveva ancora molto da dare...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20
    Questo messaggio non fa altro che aumentare il mio rammarico.
    Ora ci sono si diecimila modelli di lcd e plasma ma se prima avevamo colori nitidezza e luminosità perfetta su qualunque risoluzione ora non possiamo.
    Dobbiamo possedere sia crt sia lcd di qualità top giusto?
    E allora vedete che il mercato vuole piu soldi invece di impiegarli per qualcosa che accontenti tutti li impiegano per fregare la gente con la scusa del peso e dello smaltimento.
    Se fosse cosi allora uno fa prima a non comprare nessuna tv no?
    Le tv sd siete sicuri che spariranno sulla faccia della terra in ogni nazione del mondo?
    Se siamo cosi sicuri solo allora si possono commerciare solo ed esclusivamente tv con risoluzione nativa 1920x1080 o 1366x768.
    Sui volantini o sui cartelli perchè non scrivono tv non adatte alla ricezione ottimale del segnale analogico?
    Questa è scorrettezza nei confronti di un mercato che ha portato molti frutti da tantissimi anni e viene buttata nel dimenticatoio

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Salgado
    ognuno di noi che conosce negozi su internet o di persona potrebbe elencare in questo topic posti dove poter acquistare crt nuovi mettendo il luogo e il nome del negozio.
    Il problema di ciò e che forse molti negozi non sanno (o magari fanno finta di non sapere) è che dallo scorso maggio è vietata la vendita di TV sprovviste di decoder digitale interno! Molti negozi hanno raggirato la legge vendendo i loro ultimi modelli dando in omaggio un decoder esterno, ma anche questo è vietato! Non posso che essere d'accordo con il fatto che potenzialmente un CRT surclassa un qualunque LCD o Plasma (basta guardare la mia firma), ma se la legge ormai ne vieta la vendita c'è poco da fare e questa discussione diventa poco utile (lo dico a malincuore)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Venturer1982
    Se non vado errato solo 2 modelli sul mercato (che credo in Italia non siano neanche arrivati ma potrei sbagliarmi) ovvero un Philips e un Samsung di oltre 30 pollici avevano questa certificazione. Purtroppo, per quanto validi gli HD PREPARED erano una via di mezzo tra HD READY e FULLHD, in quanto non raggiungevano una risoluzione elevatissima.
    Dato che sono uno dei felici possessori del modelli Philips, è per me importante precisare meglio alcune affermazioni: il logo HD Prepared non è ufficiale come l'HD Ready o FullHD, ma inventato da Philips per far capire che il modello in questione supporta pienamenta l'alta definizione (ne è prova il dispositivo HDCP di cui è dotata la presa HDMI). Il motivo dell'attribuzione di tale logo è dovuto al fatto che l'azienda che si occupa di ciò (non ricordo il nome ma è sempre quella che ogni anno premia le novità di maggior successo) aveva deciso di escludere i modelli CRT. Questo non ha comunque escluso ed impedito a tecnici espetissimi di analizzare e testare a fondo il modello in questione con il seguente risultato: manca qualche linea per arrivare alla risoluzione di 720p (comunque difficilmente riscontrabile) e supporta pienamente i 1080i (dove esprime il suo maggior potenziale); i test ovviamente sono facilmente reperibili in internet. Personalmente vi posso dire che non lo sostiuirei con nessun TV attuale perchè (dopo una marea di confronti fatti con moltissimi modelli LCD e plasma anche di punta) rappresenta per me il miglior compromesso SD/HD.
    Ultima modifica di robertocastorina; 10-09-2009 alle 08:13
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    concordo le trasmissioni in SD DVD e digitale terrestre sono davvero un bel vedere. Se qualcuno conosce dove comprarlo attualmente lo faccia presente

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Grazie mille, Roberto, per le precisazioni!

    Quindi supporta pienamente la 1080i....fantastico!!!!
    Io lessi la notizia di questo HD Prepared qualche anno fa su una rivista (credo nel 2006) quando doveva ancora essere presentato sul mercato!
    Mi ha sempre interessato comunque.

    Hai maggiori dettagli sul produttore effettivo del cinescopio (tubo catodico) del tuo Philips? Sony la escludo perchè non è Trinitron. E' uno Shadow Mask e comunque produrre uno Shadow Mask 32" in grado di arrivare alla risoluzione FullHD non è cosa da poco. Mi viene in mente che potrebbe essere prodotto da LG che aveva brevettato il "Flatron" che sotto certi aspetti rivaleggiava con il Trinitron di Sony, pur essendo inferiore in luminosità essendo Shadow Mask. Anche Mitsubishi aveva una tecnologia proprietaria; il Diamontron che faceva veramente paura al Trinitron. Era molto simile. Il Diamontron equipaggiava monitor di altri produttori da Samsung a Eizo, mentre il Trinitron è sempre rimasta una esclusiva Sony (alcuni monitor appunto come l'FW900 sono rimarchiati HP o Sun ma sempre di Sony si tratta, in tutto e per tutto).
    Ad ogni modo se il tubo fosse LG non vedo perchè LG non abbia prodotto un CRT di quel tipo con il suo marchio...

    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20

    Credo sia vietato anche da usati la vendita dei crt no?
    Che differenza fa prenderli da nuovi se si trovano?
    Per me l'unico neo è il prezzo alto che ti chiedono per qualunque crt sui 28-32 pollici.
    Possibile che in italia nessuno abbia piu crt decenti in vendita?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •