|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: CRT Sony trinitron guasto...un consiglio.
-
24-09-2009, 07:45 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
CRT Sony trinitron guasto...un consiglio.
Il mio Sony Trinitron da 32 pollici si è guastato, in pratica lo accendo e il rele interno scatta, e si accende, ma non si sentono le schede interne ricevere corrente, quindi lo schermo rimane nero e si rispenge da solo dopo 10 secondi, mi hanno detto che è sicuramente partito il pezzo di alimentazione della Tv...
Quando si rispenge lampeggia il led rosso.
Ho parlato con un tecnico, e mi ha detto che il mio Sony ha 5 anni, l'ho acquistato nel 2004, e dal 2005 le tv catodiche hanno smesso di essere prodotte, quindi anche i pezzi di ricambio, e se non si trova il pezzo...sono costretto a buttarla, il fatto è che si vede ancora molto bene. Possibile che i pezzi di ricambio non si trovano più per i ctr?
-
24-09-2009, 08:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Mah ?!
Mi sembra strano che dopo solo 4 anni non si trovino più i ricambi.
Io non mi arrenderei facilmente; chiedi al Centro Assistenza Tecnico autorizzato più vicino, ma vacci di persona perchè magari per telefono si scocciano.
Se non dovesse andar bene fai qualche telefonata ad altri CAT; poi chiedi a tutti i riparatori della tua città se qualcuno è in grado di riparartelo.
Buona fortuna!
Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
24-09-2009, 09:56 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Grazie del consiglio, ho chiamato il centro assistenza autorizzato e sono stati pure gentili e mi ha ascoltato, e ho spiegato di che guasto si tratta.
Con 60 euro me lo vengono a prendere e me lo riportano a casa - dato il peso di circa 75 kg di TV.
Poi per i pezzi di ricambio, mi ha detto che dopo 5 anni ancora si trovano.
Io penso che un ctr dopo i 10 anni se si guasta...ho paura che i pezzi di ricambio siano difficili da trovare.
Entro venerdi la faccio portare.
-
29-09-2009, 07:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Problema risolto, è stato cambiato un pezzo sull'alimentazione, dove il tv scalda molto.
Mi è costato 140 euro, e mi è stato consigliato di tenere sempre spento il led rosso della TV.
Mi è andata bene.
-
29-09-2009, 08:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Bene!
Sono felice per te.
Penso che dobbiamo opporci alle leggi dettate dal consumismo che vogliono farci buttare via prodotti nuovi al primo piccolo guasto che si presenta.
Tanti saluti, Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
29-09-2009, 08:39 #6
bene! 4 anni sarebbero stati davvero pochi, direi che puo' durare almeno altrettanto.
anch'io sul B&O ho avuto un guasto sull'alimentazione (dopo 10 anni però). l'ho fatto aggiustare e dopo un po' ha avuto problemi sul colore. ora e' in soffitta... sob!
Giannigiapao at yahoo punto com
-
29-09-2009, 22:13 #7
Ho due Sony trinitron crt, 29 e 21 pollici.
Hanno ormai circa 15 anni, entrambi hanno avuto guasti all'alimentazione, il 21'' per tre volte.
Le ho sempre riparate senza problemi ed anche oggi sarebbe lo stesso, ovviamente in centri assistenza qualificati.
Per quello che vedo i guasti all'alimentazione su questi Sony sono abbastanza comuni e ricorrenti.
Finché i guasti sono di questo genere, saranno sempre riparabili.
Il discorso cambia quando si parla di componenti più impegnativi, come il cinescopio ad esempio.
Ricordo la vicenda di un mii collega quando su un tv crt Panasonic ebbe un guasto irreparabile al cinescopio, alla richiesta di riparazione (fuori garanzia) gli fu preventivato un prezzo improponibile. Tutto questo non molto tempo fa, naturalmente ha acquistato un nuovo tv LCD.
Fin qui nulla di strano, di questi tempi certi ricambi è ovvio che siano introvabili.
Il punto è, pensate sia semplice oggi sostituire un pannello lcd ad un tv abbastanza recente ma fuori garanzia?
-
30-09-2009, 08:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Sicuramente è semplice, nel senso che è facile reperirlo; il problema è il costo che è circa il 50 % del prezzo del TV nuovo.
Ricordo di un utente del forum che aveva aperto una discussione a tal proposito, ma non ricordo se si trattasse di tecnologia plasma o LCD.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
01-10-2009, 13:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Hanno ormai circa 15 anni, entrambi hanno avuto guasti all'alimentazione,
Ecco, scoperto un difettuccio di questi televisori Trinitron.
Certamente poi hanno tensioni elevatissime per sostenere il tubo catodico.
Mio cognato ha un panasonic CTR che ha 10 anni e si vede ancora benissimo, se non fosse per la definizione non lo cambierei, diciamo che se si rompre tra un paio d'anni lo butto, altrimenti finisce in cucina e mi prendo un lcd piatto, ma tra un bel pò, aspetto ancora prima di cambiarlo.
Mi sarebbe dispiaciuto buttarlo, se avesse avuto un guasto più serio avrei provato a cercare un tecnico privato.
-
01-10-2009, 14:19 #10
Originariamente scritto da tomalo
Anche se parlo per sola esperienza personale, posso aggiungere che oltre ai miei anche i due Sony Trinitron da 29'' di mia madre si sono guastati, guarda caso, all'alimentazione.
Il problema è sempre quello, mancata accensione e conseguente lampeggio dei led rossi. Un problema da poco, ma abbastanza fastidioso.
Inoltre, sempre parlando di Trinitron di 15-20 anni fà (non recenti, e ancor meno le serie 16:9 che io sappia), posso aggiungere che si sono verificati anche di casi di incendio innescati credo proprio dai circuiti dell'alimentazione. Anche in questo caso posso confermare il difetto perchè avvenuto in casa di una mia zia che fortunatamente se l'è cavata con il soggiorno di un bel colore nero fuliggine.
Quel televisore era stato lasciato in stand-by durante la notte quando poi si è verificato l'incidente.
Da allora spengo completamente sempre i miei televisori.
-
05-10-2009, 11:36 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Mi fai venire in mente una notizia che anni fa hanno dato al telegiornale.
Una volta ha preso fuoco un appartamento, era scoppiata la Tv, e non hanno detto la marca, magari era Sony.
-
19-10-2009, 11:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da Granderanda
-
19-10-2009, 11:31 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Quoto, sono televisori buonissimi.
-
01-11-2009, 17:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
Quoto in pieno , hanno un timer o sull'ali o sul sintonizzatore.
Nel giro di 1 mese , 2 trinitron di 14 anni fa , hanno avuto lo stesso problema sul sintonizzatore TV.
Soluzione : attaccato ad un ricevitore DDT o SAT ed ecco che la qualità è garantita e la spesa risparmiata (considerando che fra qualche mese/anno anche nelle Marche il sintonizzatore non servirà piu a nulla !
-
03-11-2009, 09:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da pinco333
)....portato in riparazione un paio di volte per il sintonizzatore e problemi di geometria, alla fine, dato che è affiancato da un decoder satellitare ci abbiamo rinunciato e l'abbiamo tenuto così. A parte qualche problema di immagine, le linee nelle parti laterali dello schermo convergono leggermente invece di essere parallele (dopo un pò ci si fa l'abitudine), è una bomba.