Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171

    strano difetto all'accensione a freddo


    Chiedo agli esperti del forum: sul mio philips 28 " pw6515 da qualche settimana quando lo accendo da freddo spesso (non sempre) la schermata appare per qualche secondo di colore verde carico per poi tornare normale. Se spengo e riaccendo subito dopo, o comunque quando il televisore è ancora caldo, il difetto non si ripresenta.
    La domanda che vi pongo è: devo preoccuparmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    si sta detriorando il tubo... in gergo si tratta di un "tubo stanco"

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da baggins
    La domanda che vi pongo è: devo preoccuparmi?
    No, il tubo funziona benissimo. Si tratta solo di una saldatura difettosa. La seccatura è trovarla. C'è gente che va avanti anni con difetti del genere.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Veramente è il classico difetto da tubo stanco...
    Ultima modifica di Dave76; 15-07-2011 alle 09:57

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Conoscendo la competenza di Bidddo penso che lui abbia ragione su come sta il problema. Se la situazione non peggiora, conviverò con questo piccolo difetto il quale, ripeto, non si presenta sempre ma solo occasionalmente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Lo spero vivamente per te. Io ho diversi Sony Trinitron e, per la mia esperienza, il 100% delle volte si è trattato di tubi stanchi. Ho avuto modo di testarlo sia nei centri di assistenza Sony che grazie a tecnici specializzati.
    Questo difetto, che ora vedi a tratti, in futuro sarà sempre più presente fino a portarti al deterioramento totale del tubo. Comunque stai tranquillo, io convivo con alcuni tubi stanchi da circa 2 anni, il che comporta solo un riscaldamento iniziale di circa 20-30 min prima di apprezzare lo splendido nero dei Trinitron.


    Poi, ripeto, spero fortemente che la mia ipotesi sia errata.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da kratos0
    ... Io ho diversi Sony Trinitron e, per la mia esperienza, il 100% delle volte si è trattato di tubi stanchi....
    Krattos0 può darsi che tu abbia ragione, però ti dico la mia.
    Quando un tubo è stato usato per migliaia di ore e diventa per così dire "stanco", perde di luminosità e soprattutto contrasto. In questo caso esiste un processo che si chiama rigenerazione, per cui un tubo stanco sottoposto a un ciclo di pulizia tramite metodo della risonanza, nel 90% dei casi torna ad una condizione ottimale.
    Quando invece si verificano lampi di UN SOLO colore, non si tratta del cinescopio. C'è cattiva conduzione sullo zoccolo del cinescopio o in qualche compomente che orbita nella zona della circuitazione di crominanza.

    ciao
    bidddo
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 15-07-2011 alle 18:58
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Salve raggazzi,urge un consiglio,anchio uguale,ho un philips 28pw9308/12,e ogni tanto la schermata diventa verde,per 2 ore magari funziona e poi ...tac diventa verde,l'ho portato da un negozio dove riparano tv,e il tipo ha detto a mio padre che e' partito il tubo catodico e bisogna cambiarlo,prezzo(circa 500 euro),allora me lo sono ripreso.
    Voi che dite?puo essere?e' riparabile oppure vendibile per pezzi di ricambio?o nel peggio va buttato?
    grazie mille.
    TV Plasma:Panasonic TX-P50V10,CRT philips 32";Consolle:Ps1,Ps2,ps3 320 GB,HT:Sintoampli e Sub Yamaha,Casse Energy!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Nessuno può darmi una risposta???
    TV Plasma:Panasonic TX-P50V10,CRT philips 32";Consolle:Ps1,Ps2,ps3 320 GB,HT:Sintoampli e Sub Yamaha,Casse Energy!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Forse, come ha scritto anche Bidddo sopra, si tratta di un difetto in qualche saldatura posta sul collo del tubo catodico.
    Se riesci a contattare qualche piccolo riparatore artigianale, anzichè un grosso centro di assistenza, forse riesci a sistemarlo senza spendere cifre astronomiche.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Ma se proverei a staccare la scheda e provare a risaldare tutto?non sarebbe una buona idea?e' un casino?
    comunque grazie per la risposta!
    TV Plasma:Panasonic TX-P50V10,CRT philips 32";Consolle:Ps1,Ps2,ps3 320 GB,HT:Sintoampli e Sub Yamaha,Casse Energy!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    A distanza di oltre un anno riprendo questa discussione da me iniziata per dire che il difetto presente nel mio televisore durante l'accensione a freddo (cioè immagine che per 2 - 3 secondi si presenta di colore verde per poi diventare subito normale) c'è ancora. Credo, come fece osservare Biddo, che si tratti di un problema di qualche saldatura che determina una cattiva conduzione sullo zoccolo del cinescopio.
    Non ritengo, almeno così spero, che si tratti di un segnale che il cinescopio si sta esaurendo, in quanto le immagini del mio televisore (philips 16/9 pw 6515) sono ancora brillanti e i colori ben definiti.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Ciao baggins, per curiosità, se accendi il tv senza segnale in modo che si veda solo l'effetto neve, vedi verde?
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Sì Biddo, si vede verde, sempre per pochissimi secondi. (Tieni presente che con il decoder che dispongo, anch'esso di marca philips, ogni volta che accendo il tv appare l'effetto neve).
    Riguardo a questo difetto, mi sembra che si presenti meno nei giorni in cui in casa ho meno umidità (abito in una casa vecchia con muri di sasso e pertanto + umida e fresca d'estate). Secondo un riparatore con cui ho avuto modo di parlarne qualche giorno fa la causa di questo difetto potrebbe risiedere nel trasformatore di riga che sarebbe eventualmente da sostituire. Mi ha parlato di una certa V2 posta sul trasformatore in questione e poi mi ha chiesto se a schermata nera vedo delle righe oblique. Gli ho risposto di sì, che si vedono un pochino se mi avvicino allo schermo ad una distanza di circa 15 -20 cm. Da lontano invece queste righe non si notano.
    Come dicevo spero tanto che il tubo stia ancora in ottima salute perchè ha un cinescopio eccezionale, si vede veramente bene. La tv è del 2000. Fino a quegli anni mi sembrava di aver capito che facevano ancora cinescopi di ottima qualità.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171

    Ciao Bidddo,
    il difetto da qualche settimana è mutato: ogni volta che lo accendo a freddo, nell'intervallo di tempo che il tv impiega ad accendersi, sul monitor appare per pochissimi secondi rispettivamente una schermata verde, rossa e blu, con righe di ritraccia sullo sfondo. Una volta acceso, invece, si vede come sempre molto bene.
    Non so che dire.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •