|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Decoder rotto?
-
07-02-2021, 08:41 #1
Decoder rotto?
Ho un decoder per il DT acquistato nel 2012 collegato via scart ad una TV CRT (in attesa di sostituirlo entro settembre a causa dello switch off).
Ieri però improvvisamente all'accensione non visualizzava nulla e il led verde era lampeggiante. Così ho scollegato la spina dalla rete elettrica per un'ora, quando l'lho riattaccato non è cambiato nulla, stessa situazione. Poi l'ho staccato di nuovo ed è ancora scollegato, un tentativo lo farò a circa 15 ore di distanza, ma dubito che risolverò.
Da cosa può dipendere? C'è un modo per ripristinarlo?
-
07-02-2021, 12:06 #2
Non vedo perché perderci tempo ormai manca solo un anno... prendi il decoder dvb-t2 magari butta un occhio che sia compatibile dvb-t (non mi sembra difficile che lo sia).
Ultima modifica di pace830sky; 07-02-2021 alle 12:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-02-2021, 13:27 #3
Perché volevo cambiare il tv a settembre, non adesso, ma non compro certo un altro decoder.
Insomma che vuol dire il led verde lampeggiante?.
-
07-02-2021, 14:25 #4
...dubito che ci sia uno standard per cui il significato è lo stesso su tutti i decoder a prescindere da marca / modello...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-02-2021, 15:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
"ai miei tempi" si usava cercare nel libretto d'uso cosa significasse ogni segnale dell'apparecchio, nella sezione "risoluzione problemi".
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-02-2021, 19:10 #6
Ciao, prova a guardare la marca e modello, forse è sufficiente il modello, in maniera che qualcuno possa aiutarti.
Se il problema è hardware (macchina) e non software andrebbe aperto.Ultima modifica di oceano60; 07-02-2021 alle 20:41
-
08-02-2021, 08:19 #7
Niente l'ho cambiato, ne avevo un altro inutilizzato.
Adesso però ho un problema diverso, non mi memorizza l'ingresso della scart quando accendo entrambi. Prima all'accensione di entrambi andava sempre sul decoder, come è sempre successo con tutti i decoder che ho avuto, ora invece all'accensione del televisore va sempre sulla tv (l'antenna, ovvero l'analogico) e quindi ogni volta va messo manualmente sul decoder, veramente scomodo, non capisco da che possa dipendere.Ultima modifica di James Cole; 08-02-2021 alle 08:55
-
08-02-2021, 10:20 #8
Hai utilizzato lo stesso cavo scart che usavi in precedenza?
Il piedino 8 della scart comunica al televisore la presenza del segnale sull'ingresso scart:
http://marco182.altervista.org/blog/...u-presa-scart/
-
08-02-2021, 13:08 #9
Il cavo è sempre lo stesso, e non ho nemmeno invertito il verso. Lo stesso decoder su un'altra tv non dava questo problema.
-
08-02-2021, 13:16 #10
Comprendo, il piedino 8 della scart permette al TV di posizionarsi sul canale del decoder in automatico, se ciò non succede, escludendo il cavo perché è lo stesso di prima, che sia qualche settaggio all'interno del decoder, ma hai scritto che su altro TV non dava questo problema.
Se già non hai provato, cambia ingresso scart del TV.Ultima modifica di oceano60; 08-02-2021 alle 13:27
-
09-02-2021, 08:35 #11
Non sembra funzionare, ci potrebbero essere altre prove da fare?
-
09-02-2021, 11:52 #12
Potresti provare cambiando cavo scart, o al limite con un tester misurare con i puntali se tra il piedino 8 del cavo scart e massa, hai tensione a decoder acceso, questa ultima operazione se ti arrangi a fare il lavoro, partendo sempre dal presupposto che sul piedino 8 della scart, se entri nel tv con una tensione dovrebbe commutarti in automatico il canale del decoder.
-
10-02-2021, 08:29 #13
Ma una domanda, io ho una TV lcd del 2010 a cui è collegato un lettore dvd tramite la scart, oltre a una console sulla hdmi, e anche un tv box. In tutti questi casi, anche nel caso della scart, all'accensione della periferica non è mai andata in automatico sulla fonte in questione. Quando si accende la tv col tasto power (ovviamente non coi numeri) questa va sempre sulla fonte che c'era prima che la tv di spegnesse, non va mai sulla fonte accesa, né va su questa quando si accende.
E ' solo sui CRT che accade questo?Ultima modifica di James Cole; 10-02-2021 alle 08:31
-
10-02-2021, 17:26 #14
Su televisori piu' moderni tipo LCD, esiste HDMI-CEC, naturalmente se la periferica che si collega al TV è compatibile, è una sincronizzazione con la possibilità di usare un solo telecomando.
Che sia CRT o LCD, la commutazione automatica sul canale via scart, dipende sempre dalla tensione presente sul piedino 8:
Ti lascio link alla guida molto dettagliata di Nordata sul collegamento tra le varie apparecchiature:
https://www.avmagazine.it/forum/62-a...303#post423303Ultima modifica di oceano60; 10-02-2021 alle 18:35