Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4

    Samsung WS32Z419T veramente HD Ready!!


    Ciao a tutti questo è il mio primo post e dopo aver letto tutti i vari post sul Philips e sul Samsung ho deciso di scrivere alla Samasung per sapere se il TV in questione supporta pienamente i 720P. ecco la risposta:

    Gentile Sig.Zerbinati,
    Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

    In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il modello di televisore
    da Lei indicato (ws-32z419t), e' il primo televisore crt HD Ready. Riesce
    a visualizzare a schermo 720 righe in modalità progressiva senza
    scaling.


    Che ne dite? Ho letto anche che le geometrie sono aggiustabili con un pochino di pazienza e il DVD di test... perchè spendere 100 euro in più per un televisore come il Philips che non ha la stessa risoluzione? Io lo userei per SkyHD, XboX360 con cavo component e come TV normale...

    Inoltre sempre Samsung mi ha detto che il TV in questione è anche SKYHD tested per cui non dovrebbe avere problemi nemmeno in HDMI.

    Adesso cerco di andare a Milano girando i vari grandi magazzini per vederlo acceso.. qui a Pavia nessuno sa nemmeno cos'è .

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    Scusate se insisto ma qualcuno ha visto questo televisore o lo avete preso solo su Internet? Io sto cercandolo in tutti i MediaW**ld, Tr**y, Eur**cs, della lombardia e NESSUNO lo tiene in casa... ma è possibile? Mi sa che dovrò scrivere di nuovo a Samsung.

    Ciao e grazie

    Guido

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66
    Io l'ho visto, mi pare al COmet a Ravenna. Come ho scritto altre volte, la visione non era entusiasmante, il problema era una sfocatura alle estremità destra e sinistra, insomma gli ultimi 5 cm erano completamente fuori fuoco, le scritte, sottotitlo, erano illeggibili per 5 cm, poi diventavano nitide per poi sfuocare di nuovo...
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    ciao e grazie per la risposta... ho trovato il TV a Milano e stasera vado.. solo che non potrò vederlo acceso ma vedrò il fratello minore a 32 pollici, slim fit ma non HD ready... secondo te vedere il modello inferiore dà idea anche di come si vede quello superiore oppure sono molto differenti? Mah io credo che lo comprerò lo stesso e vediamo come mi trovo..

    Ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da GuZuRa
    Ciao a tutti questo è il mio primo post e dopo aver letto tutti i vari post sul Philips e sul Samsung ho deciso di scrivere alla Samasung per sapere se il TV in questione supporta pienamente i 720P. ecco la risposta:

    Gentile Sig.Zerbinati,
    Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

    In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il modello di televisore
    da Lei indicato (ws-32z419t), e' il primo televisore crt HD Ready. Riesce
    a visualizzare a schermo 720 righe in modalità progressiva senza
    scaling.
    Se il WS-32Z419T non è tanto diverso dal WS-32Z409T direi che la risposta della Samsung non è prorpio corretta.

    http://www.hdtv-praxis.de/modules.ph...art=4#section4

    "Was ist nun aber mit HD-Material in 720p oder 1080i über den HDMI- bzw. Komponenteneingang und wieso darf dieser Bildschirm eigentlich überhaupt kein HD ready Logo tragen? Wie beim Philips zählt – er kann mit hochauflösenden Signalen umgehen und sie auch darstellen. HD ready ist der Bildschirm aber definitiv nicht! Grund - die geforderten 720 Bildzeilen stellt der Samsung leider nur auf dem Papier dar und die Maske besitzt eine viel zu geringe Auflösung, wie aus einer internen Dokumentation von Samsung hervor geht, die uns vorliegt. So kann der Kathodenstrahl des Samsung theoretisch zwar die 720 Linien erzeugen, zeichnet aber, aufgrund einer internen Limitation, bei einer Zuspielung eines 720p Signals, nur 675 Linien bei 50 Hz, und 562 bei 60 Hz. Unglaublich - unabhängig dessen beträgt die mechanische Auflösung der Schlitzmaske nur 644 Pixel in der Horizontalen und 631 Linien in der Vertikalen! Wir vertreten hier im übrigen die Meinung, dass die Auflösung der Maske eine erhebliche Rolle bei der Darstellung spielt - ist die Maske dermaßen grob wie beim Samsung, können auch keine kleinen Details vernünftig dargestellt werden, wie es aber für eine Auflösung von 1920x1080 notwendig wäre. An dieser Stelle zeigt sich auch wie schwammig das Logo HD ready ausgelegt ist - die physikalische Auflösung einer Röhrenmaske ist hier überhaupt nicht bedacht! Zusammengefasst: Die mechanische Auflösung des Samsung liegt also sogar weit unter der des Philips! Dieser Umstand ist auch im direkten Bildvergleich gut zu erkennen, da die Bilddarstellung am Samsung wesentlich gröber erscheint, was am zusätzlich größeren Pitchabstand der Maske liegt, der sich zur Seite auch noch vergrößert."

    In base a documentazione interna Samsung, la "risoluzione" possibile per il cinescopio è limitata, ben inferiore al 720P. In base ai test condotti da quel sito, la risoluzione del Samsung è evidentemente minore anche rispetto a quella del Philips 32PW9551.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    Secondo me sono differenti... infatti il WS-32Z409T sul sito francese di Samsung è descrito come pronto per l'HD mentre il WS-32Z419T è certificato HDready. La certificazione è dettata dall'EICTA e impone che siano visualizzate 720 linee in modalità progressiva e senza scaling.

    Non credo che Samsung possa permettersi di fregiarsi di un logo senza averne le caratteristiche tecniche... comunque sia io il TV l'ho preso e devo dire che sono veramente soddisfatto.. ovviamente non ho modo di provare se è davvero HDready (ovvero se visualizza davvero 720 linee) se voi sapete come fare ditemelo che faccio delle prove.

    Per il resto, a parte i problemi di geometria (sul mio TV si notano poco ma ci sono) che mi accingo a cercare di diminuire o azzerare con i settaggi speciali e il DVD di test il TV ha una resa eccezionale... i colori sono stupendi e anche col segnale dell'antenna normale si vede benissimo. La Xbox in component settata a 720p è strepitosa... io lo considero una validissima alternativa agli LCD (costa la metà e con le trasmissioni normali si vede molto meglio) in attesa dei benedetti SED tra 5-6 anni.

    Ciao ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da GuZuRa
    Secondo me sono differenti... infatti il WS-32Z409T sul sito francese di Samsung è descrito come pronto per l'HD mentre il WS-32Z419T è certificato HDready.
    Il 409t nn è hd ready solo perchè nn ha l'hdmi, per il resto è identico al 419t risoluzione compresa...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    Il 409t nn è hd ready solo perchè nn ha l'hdmi, per il resto è identico al 419t risoluzione compresa...
    Questo è il retro del 409:
    http://www.hdtv-praxis.de/tests/bild...ganschluss.jpg

    e questo è il logo HD Ready:
    http://www.hdtv-praxis.de/tests/bild...en/hdready.jpg

    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da GuZuRa
    Secondo me sono differenti... infatti il WS-32Z409T sul sito francese di Samsung è descrito come pronto per l'HD mentre il WS-32Z419T è certificato HDready. La certificazione è dettata dall'EICTA e impone che siano visualizzate 720 linee in modalità progressiva e senza scaling.
    Qual'è la differenza tra "pronto per l'HD" in francese e "HDready" in inglese?

    Visualizzare un segnale a 720 linee in modalità progressiva, non significa avere una risoluzione di 720P. In un CRT basta avere reggere i 45Khz e avere abbastanza larghezza di banda per accettare i segnali HD... in quanto a risolverli veramente siamo su un altro discorso.

    Penso che samsung si sia fregiata del titolo perchè la definizione di HD Ready è difficilmente applicabile su un display analogico.

    I fatti dicono che i 720P il Samsung li visualizza ma non li può risolvere.
    Che sia HD ready o meno non mi importa.
    Ultima modifica di Bosef; 04-11-2006 alle 01:01
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    38
    mmm...
    a guardare le specifiche di TUTTI gli slimfit hd americani ( http://www.samsung.com/Products/TV/S...es/txs3082.pdf ) sembrerebbe che upscalino l'immagine a 1080i .
    infatti sotto native display format abbiamo 1080i 480p 480i ...queste dovrebbero essere le risoluzioni risolte dagli slimfit hd...come si può vedere niente 720p...la conferma che anche il nostro 419t potrebbe stare sul sito della samsung sotto le specifiche del modello, dove, un po' vagamente, si dice "compatibilità hd: 1080i"
    http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications
    e presumo che sia quella risolta altrimenti credo avrebbero messo anche 720p che in input sono comunque accettati.
    in ogni caso meglio che riscali i 720p a 1080i che a 576p o peggio 480.
    Questa potrebbe essere un'ulteriore prova che il bollino hdready non sia del tutto appiccicato a caso, non trovate?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    38
    sempre la documentazione parla di 800 linee orizzontali...
    oltre le 720 canoniche...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Phemt
    mmm...
    a guardare le specifiche di TUTTI gli slimfit hd americani ( http://www.samsung.com/Products/TV/S...es/txs3082.pdf ) sembrerebbe che upscalino l'immagine a 1080i .
    infatti sotto native display format abbiamo 1080i 480p 480i ...queste dovrebbero essere le risoluzioni risolte dagli slimfit hd...come si può vedere niente 720p...la conferma che anche il nostro 419t potrebbe stare sul sito della samsung sotto le specifiche del modello, dove, un po' vagamente, si dice "compatibilità hd: 1080i"
    http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications
    e presumo che sia quella risolta altrimenti credo avrebbero messo anche 720p che in input sono comunque accettati.
    in ogni caso meglio che riscali i 720p a 1080i che a 576p o peggio 480.
    Questa potrebbe essere un'ulteriore prova che il bollino hdready non sia del tutto appiccicato a caso, non trovate?
    Non c'è dubbio sulle 800 linee max. risolte, è indicato chiaramente sulla documentazione del modello USA, un po' più strano che non ci sia il 720p tra le risoluzioni native... adesso che mi ci fai pensare però nel service menu la correzione delle geometrie per il 720p sono nello stesso menu del 1080i, cioè non è possibile correggere le geometrie indipendentemente sui due tipi di segnale. Lo stesso accade per il 480p e 576p, non sono regolabili indipendentemente...

    Non farei molto affidamento sulla documentazione del modello italiano, è talmente povera da far quasi ridere...

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    38
    l'unica differenza tra i modelli nostrani e quelli d'oltreoceano penso stia proprio nei 480/576p. Non vorrei dire un cavolata ma presumo che i modelli USA riscalino (verso il basso) i 576 mentre i nostri riscalino (verso l'alto) i 480.
    Dopotutto il nostro formato nativo è 576.
    Correggetemi se sbaglio perchè non ne sono sicuro...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Riprendendo il discorso di Bosef:
    anch'io non penso che un TV CRT abbia bisogno di riscalare un segnale in ingresso.

    Questo perché, a differenza dei display digitali (plasma, LCD), non c'è necessità di una esatta corrispondenza di tipo 1:1 tra informazione in ingresso e immagine visualizzata.

    La riscalatura (in basso od in alto) è necessaria su segnali video che non corrispondono alla risoluzione della matrice costituente il pannello.

    I CRT sono, sulla carta, limitati solo dal dot-pitch (che è la dimensione della triade di fosfori e che costituisce l'elemento immagine "minimo") e dalla larghezza di banda dei circuiti che pilotano i cannoni del tubo catodico.
    Per essere certi della effettiva risoluzione sabrebbe comunque necessario scendere in dettaglio sul TV oggetto del thread, magari guardandosi un pò di schemi elettrici, per conoscere le caratteristiche delle componenti attraversate dal segnale.

    E' comunque certo che il tubo catodico dona notevole morbidezza e naturalità all'immagine, assieme alla vastissima gamma di tinte riprodotte, al livello del nero (che è un autentico "nero") e la quasi completa assenza di artefatti.
    Anch'io ho scelto un CRT (di cui il 419T è un ottimo esempio) rispetto alle nuove tecnologie (anche se alla fine gli ho preferito il Philips 9551 in virtù del lieve difetto di sfocatura ai lati dello schermo tipico dei "tubo corto" come il Samsung).

    Sono due ottimi prodotti venduti a prezzi onestissimi ed in grado di competere ad armi pari (se ci si accontenta della limitazione dovuta ai 32") con molti LCD di prezzo anche doppio.
    Ultima modifica di fastleo63; 21-11-2006 alle 21:25
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •