Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7

    Purtroppo ho comprato un crt 100hz


    Ciao a tutti e complimenti per l'utilissimo forum.

    Dopo 20 anni di onorato servizio si è rotto il mio amato panasonic 28" 4/3 crt.

    Ignaro della faccenda spinosa dei 100hz (qui nel forum trattata esaurientemente) ho allegramente acquistato da qualche giorno un 29" philips 4/3 (29PT8521/12) a 100hz.

    E' stato un pianto continuo anche perchè la mia antenna analogica non trasmette un segnale ottimale.

    Il servizio tecnico philips mi ha detto che mettendo la parabola risolverò praticamente tutti i problemi che ho riscontrato, quantomeno sui canali principali che hanno un ottimo segnale.

    Io non so se è verò e non ho tempo di fare la prova perchè tra 3 giorni scade il recesso. Comunque non credo (ma forse mi sbaglio) che il problema delle scie quando ci sono movimenti accentuati si risolverà con la parabola (e per i miei gusti è un'aberrazione insopportabile che mi crea stress nella visione).

    Secondo voi, è il caso di tenere questa tv (che ha anche il progressive scan) contando che con il segnale satellitare mi metterò sostanzialmente in pace con il mondo, oppure è meglio recedere il contratto e puntare deciso verso il Panasonic 4/3 50hz TX29PM1D (cinescopio Quantix) che si trova on-line ad un prezzo tra l'altro inferiore al philips che ho?

    Il mio desiderio è avere quell'ottima immagine che avevo prima con il vecchio Panasonic, ma non vorrei che i nuovi modelli Panasonic invece di migliorare sono peggiorati.

    L'assistenza Panasonic mi ha detto che vado sul sicuro, ma anche l'assistenza Philips mi aveva consigliato di prendere il 100 hz perchè è molto meglio dei 50hz...

    Ho visto nel forum che ci sono modelli a 50hz della mivar, samsung, e philips.
    Sbaglio nel pensare che il Panasonic 50hz non è certamente inferiore agli altri?

    Grazie per l'attenzione


    p.s.

    Ho dimenticato di dire che io la tv la guardo prevalentemente in "differita" all'orario che voglio, e faccio grande uso del vhs.
    Ho una videoteca con centinaia di film registrati in tv (e quindi non certo cristallini) che utilizzo continuamente. Guardandoli con il nuovo Philips mi si sono drizzati i capelli in testa. La definizione dell'immagine è nettamente inferiore a quella che ottenevo con il vecchio tv Panasonic.
    Magari utillizzando parabola e un dvd recorder con l'hard disk la cosa forse si risolve. Ma tutti i miei amati film vhs dove li guardo poi?
    Ultima modifica di vetrograffiato; 15-06-2007 alle 11:06

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da vetrograffiato
    ...Secondo voi, è il caso di tenere questa tv (che ha anche il progressive scan) contando che con il segnale satellitare mi metterò sostanzialmente in pace con il mondo, oppure è meglio recedere il contratto e puntare deciso verso il Panasonic 4/3 50hz TX29PM1D (cinescopio Quantix) che si trova on-line ad un prezzo tra l'altro inferiore al philips che ho?
    Secondo me, la versione 50Hz restituisce sicuramente una immagine più fedele. L'incognita è sulla qualità intrinseca dell'apparecchio poichè probabilmente sarà prodotto in assoluta economia.
    Il segnale sat non risolve ma attenua soltanto i difetti dei 100 Hz.
    L'ottima immagine che avevi col vecchio tv te la puoi scordare.
    Chi ti ha consigliato i 100 Hz ha aperto bocca per far cambiare aria ai denti...
    Il TV è un oggetto che hai sempre davanti e che dura nel tempo. Se la sua immagine è insopportabile, riportalo indietro. Non è ragionevole rimugginare ogni volta che lo si guarda.
    Piuttosto meglio tentare con un altro apparecchio, puoi sempre dire: almeno ci ho provato.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7

    Unhappy

    Grazie Bidddo per le tue utili considerazioni.

    Sì, anch'io credo che il Pana, nonostante le rassicurazioni del tecnico, forse non è all'altezza del vecchio (che non era un arci super modello, ma costò allepoca, 18 anni fa, 1.600.000 lire).

    Ma non credo di avere molta scelta, quantomeno rimanendo in area 400-500 euro. Ho letto che ci sono degli ottimi Mertz 50hz (o un nome simile) dal costo più che doppio. Ma anche la qualità è doppia? Il tecnico pana ha comunque detto che il cinescopio Quantix è ottimo.

    Del resto, la coscienza in pace debbo mettermela. Questo Philips corre il rischio di volare dalla finestra. Non sono assolutamente riuscito neanche ad ottenere risultati decenti con i colori e gli altri parametri.

    L'ho messo in parallelo con un altro vecchio Grundig crt 21 pollici 50hz che ho, e non c'è stato nulla da fare. Il Grundig lo surclassa. Il tono generale che ottengo con il Philips è innaturale, anche se mi tengo al minimo con i valori. Sa tutto di "plastica".

    Certo, mi rimane il dubbio che con dei buoni segnali magari si ottengono risultati soddisfacenti. Ma quello sfarfallio e instabilità dei soggetti ripresi quando la videocamera si muove rapidamente è certamente fonte di stress visivo.
    All'anima dei 100hz che servono per rilassare gli occhi..

    Mia madre e la mia ragazza dicono che sono tutte fisse quelle che ho con questo televisore 100hz, e ci ho anche bisticciato. Ma confortato anche dai pareri di molti utenti di questo forum, mi sto convincendo del contrario.
    Ultima modifica di vetrograffiato; 15-06-2007 alle 12:12

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da vetrograffiato
    ...Mia madre e la mia ragazza dicono che sono tutte fisse ...
    Nessuno può capirti meglio di me. Io provengo da un eccellente CRT del 1995. Quando ho acceso il nuovo arrivato, è stato peggio che ricevere un pugno. Ma se non l'avessi acquistato, mi sarebbe sempre rimasto il desiderio di acquistare il crt più sofisticato presente al momento sul mercato, l'unico certificato HD. Forse ho ho sbagliato, ma almeno ho deciso io e cmq, è sempre meglio del miglior LCD.
    Se il tuo non ti soddisfa e fai ancora in tempo, cambialo.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Ciao.
    Sono da ieri il felice possessore dell'altro Philips 29" (il 29Pt5458), quello senza i dannati 100hz (le uniche diavolerie che ha rispetto ai cari CRT dei tempi andati sono il "crystal clear" e lo schermo "real flat").
    Non ho avuto tempo di provarlo un granché anche perché ho dovuto risolvere problemi con l'audio (che poi non dipendevano dal povero Philips cha già avevo inxziato ad insultare...), ma l'impressione è buona (con ingresso però DVD e SAT via RGB; non uso più da tempo il VCR, salvo che per vecchi film; ti consiglio di passare alla coppia parabola+decoder con disco fisso: altro che differenza tra 50 e 100 hz o tra HD non Hd: fai un salto di qualità pazzesco!).
    Fossi in te un pensierino al 29pt5458 ce lo farei.
    La prossima settimana spero di riuscire a postare qualche commento dopo averlo fatto rodare un po' (e avergli dato una taratina, che sulla geometria mi sembrta serva poco, un po' più sull'equilibrio cromatico).

    PS. Su kelkoo trovi almeno 6-7 che lo vendono on line. Io l'ho preso al negozio, da Euronics, a 299 euro + la fatica di convincere i commessi che un bell'LCD non lo volevo )

    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    Grazie, grazie per i consigli.

    Tu Bidddo che televisore hai?

    -------------

    Ma lo sai Spacdj che il mio sfuoca addirittura l'immagine!? (sempre rispetto al Grundig che tengo in parallelo - il vecchio pana era ancora migliore).

    ..Minore risoluzione, patina sfuocaticcia, instabilità nei movimenti veloci, plasticosità nelle sembianze umane, la natura tipo foglie e alberi li vedo a quadrettoni..

    Il Philips 5458 lo sto prendendo in considerazione, ma credo che con il Panasonic mi avvicinerò meglio alle tonalità alle quali mi ero abituato.

    ..E pensare che avevo fatto di tutto per evitare le trappole degli LCD o plasma a basso costo, tra i sorrisetti di vari negozianti, tronfi del non avere più in listino ne in vetrina quelle chiaviche di crt, e la commiserazione della mia fidanzata e di mia madre sempre a caccia dell'ultimo modello di telefonino (io ne ho uno di 7 anni fa, mi va benissimo, e non posso essere certo considerato per molti motivi come uno che va in giro con le pezze al ****).

    Poi con l'alta definizione, quando saranno maturi i tempi, mi confronterò certamente. Ma per ora rivoglio il mio vecchio pana 28 pollici crt 50hz. Inutile prenderlo più grande perchè la stanza è abbastanza piccola.
    Il 16:9 invece lo amo quando sono in sala, ma in casa i programmi televisivi mi piace vederli belli grossi in 4:3.

    (mi scuso per gli sfoghi e la logorrea)
    Ultima modifica di vetrograffiato; 15-06-2007 alle 14:01

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da vetrograffiato
    Secondo voi, è il caso di tenere questa tv (che ha anche il progressive scan) contando che con il segnale satellitare mi metterò sostanzialmente in pace con il mondo, oppure è meglio recedere il contratto e puntare deciso verso il Panasonic 4/3 50hz TX29PM1D (cinescopio Quantix) che si trova on-line ad un prezzo tra l'altro inferiore al philips che ho?
    Ciao,

    sono proprietario di un Sammy 408T (29" 4:3 a 100Hz.) e non posso che condividere quanto ti ha già detto Bidddo; nonostante tutto il tempo dedicato alla messa a punto del TV (che comunque è migliorato incredibilmente rispetto al setup di fabbrica), ogni volta che guardo una trasmissione analogica mi viene da piangere e rimpiango il defunto Nordmende comprato 20 anni fa...
    Certo, via satellite e DTT le cose indubbiamente migliorano, ma perchè devi complicarti la vita ?
    Vai tranquillo su un 50 Hz. che restituisce un'immagine molto più naturale, tieni però presente che la qualità dei tubi costruiti 10 anni fa te la puoi scordare, oggi non c'è nessun CRT che può reggere il confronto.

    I Metz sono degli ottimi televisori, io stesso sono stato tentato di acquistarne uno al posto del Sammy, ma la qualità dichiarata (è praticamente impossibile vederne uno in esposizione) giustifica il prezzo esorbitante ?...

    Ciao,

    Ice

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da vetrograffiato
    Tu Bidddo che televisore hai?
    Il sammy 419T (settato da me )
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    I Metz sono degli ottimi televisori, io stesso sono stato tentato di acquistarne uno al posto del Sammy, ma la qualità dichiarata (è praticamente impossibile vederne uno in esposizione) giustifica il prezzo esorbitante ?...
    Anch'io ero stato tentato dal Metz (per il solito dannato ragionamento: se costa tanto, sarà migliore..). Ho chiamato l'importatore per l'Italia (non ricordo chi ma sta sul sito della Metz) che mi ha dato il cellulare del distributore locale (Roma o centro Italia) che a sua volta mi ha indicato Fassari a Fiumicino, che tratta Metz anche come assitenza da molto tempo. Ho parlato con Fassari che mi ha detto di avere in esposizione il Mondial e di essere disponibile, previo appuntamento, anche a fare prove (gli ho detto che sarei andato con un paio di DVD test).
    Poi non se ne è fatto più nulla, anche perché nel frattempo ho preso il Philips, però se qualcuno è interessato a vedere un Metz può provare a fare come ho fatto io; così almento qualcuno ci saprà dire se 'sti tedeschi si meritano gli euri che chiedono

    Saluti.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    Mah! Alla fine ho rimandato indietro il 100hz.

    Sono andato in un Carrefour e ho trovato esposti ed accesi sia il Philips 5458 che il pana tx29pm1d.

    L'intenzione era di prendere il Pana ma siccome l'ultimo rimasto era quello esposto (lì da un paio di mesi sempre acceso) ho optato per il Philips che non mi è sembrato inferiore.

    Poi, giunto a casa ho trovato certamente conferma sulla qualità del tubo catodico e dello schermo, però la qualità del segnale televisivo (analogico) è nettamente inferiore rispetto agli altri televisori che ho.

    Il ricevitore è davvero di pessima qualità. L'immagine è molto nitida ma il rumore di fondo è davvero eccessivo.

    Ma dato che a breve installerò la parabola con un decoder che registra anche, spero proprio di avere alla fine un segnale ottimale.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    mah.. io ho un philips 28 pw 8504. 100 hz.
    l'ho tenuto praticamente acceso sette anni di seguito, e devo dire che con il decoder sky,e dvd si vedeva davvero bene, oserei dire impeccabile.
    ora è un po scarico di tubo, mia figlia ci gioca alla play, ma un giorno con calma, voglio fare la prova e metterlo di fianco al 9731 che ho in salotto, e farmi in'idea della differenza, così magari sfatiamo anche l'ancestarle credenza che qualsiasi crt, è meglio dei migliori lcd
    ggr

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    ..Debbo dire che negli ultimi giorni prima di darlo indietro, il 100hz philips era molto migliorato con le mie regolazioni. E non avevo nessun dubbio che una volta collegato con il segnale digitale della parabola le cose sarebbero state più che soddisfacenti.

    Il problema è l'effeto strobo, l'effetto scia presente nelle immagini. Sopportabile quando guardavo immagini cinematografiche (limitate dal progressivo della pellicola, credo) e totalmente insopportabile sulle immagini televisive.

    Con il mio televisore (non so con altri), tutto era ok se l'immagine è fissa. Ma appena la videocamera fa una panoramica (anche non troppo veloce) i soggetti ripresi diventano instabili. E il rilassamento dei 100 hz va a quel paese.

    Poi, magari è un fatto di gusti. E magari una volta che si è abituati a quel tipo di visione non ci si fa più caso.

    Ma quell'instabilità è indubbiamente un grande difetto dell'immagine che ho riscontrato nel mio televisore. E non credo proprio che il segnale digitale satellitare poteva risolvere la cosa.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da vetrograffiato
    ...Con il mio televisore (non so con altri), tutto era ok se l'immagine è fissa. Ma appena la videocamera fa una panoramica (anche non troppo veloce) i soggetti ripresi diventano instabili. E il rilassamento dei 100 hz va a quel paese.
    Confermo che tale problema ce l'ha pari pari il mio tv. Se l'immagine è statica è uno spettacolo ma se la telecamera si sposta anche piano, l'immagine diventa granulosa Ciò naturalmente lo nota solo chi è abituato ad ottime immagini. E io purtroppo per me, lo ero...
    ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 21-06-2007 alle 20:48
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    9
    ho avuto esperienza con i philips 100hz e panasonic...
    Vorrei dirti però che quel difetto che tu dici .. sul mio panasonic 100hz
    si poteva totalmente eliminare con delle opzioni
    Stessa cosa con il mio lg mai avuto un problema del genere...

    Strano però

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7

    Forse c'era la commutazione a 50hz. O forse erano eccellenti televisori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •