|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: effetto rainbow :Optoma HD23
-
23-03-2012, 12:11 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
effetto rainbow :Optoma HD23
Salve a tutti, visionando vari film con il mio proiettore mi sono accorto che soffre dell'effetto rainbow e cioè spesso mi capita di vedere i contorni delle immagini sfumare nei colori dell'arcobaleno specie quando l'immagine cambia.
Da quello che ho capito il difetto è (oppure era) una caratteristica dei proiettori DLP, oppure devo chiedere l'intervento della garanzia perché il mio proiettore dovrebbe esserne esente?
saluti
-
23-03-2012, 13:07 #2
james non è un difetto del proiettore ma "tuo" nel senso che soffri tu dell'effetto rainbow,è soggettivo,ad esempio io non vedo nessun arcobaleno con il mio vpr DLP ma nemmeno con altri...avresti dovuto orientarti su un lcd per evitare questa cosa,so che spesso non è possibile visionare i vpr e quindi si va quasi alla cieca,io per fortuna avevo visto in azione un dlp di un mio amico e sono andato sul sicuro...
-
23-03-2012, 14:31 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
Si ho capito che l'effetto raimbow è soggettivo e dipende dalla sensibilità dell'occhio dell'osservatore, però è anche vero che si tratta di un difetto "congenito" della tecnologia DLP, adesso mi domandavo se esisteva un modo per attenuarlo.......
saluti
-
23-03-2012, 15:00 #4
james,
se lo vedi lo vedi, non credo si possa attenuare. Io ho scoperto da poco di essere sensibile al rainbow, anche se alla fine non mi infastidiva più di tanto. L'unica cosa che ti consiglio è di rilassarti durante la visione: infatti dalla mia esperienza il numero di volte che si vede l'effetto raimbow è direttamente proporzionale al numero di volte che si battono le ciglia degli occhi, e ciò, se si è nervosi, capita più spesso. Ho notato che quando si chiudono gli occhi, per una frazione di secondo, si fissa l'effetto arcobaleno (in concomitanza di "contrasti luminosi" a rischio).
-
23-03-2012, 15:35 #5
-
23-03-2012, 16:17 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 79
L'effetto rainbow è sicuramente una peculiarità dei proiettori DLP però è pur vero che esistono soggetti sensibili a tale difetto (ad es. io) e persone che non lo notano proprio (altri spettatori che hanno visto il mio proiettore)
cmq mi ci abituerò
saluti
-
23-03-2012, 16:33 #7
-
23-03-2012, 22:35 #8
Allora se dobbiamo scherzare và bene ma se dobbiamo dire le cose serie.allora il raimbow è un difetto dei dlp poi ci chi è sensibile e lo vede chi no chi come principe è un super eroe chi ha un dlp e non vuole ammetterlo.io sfortunatamente lo noto mentre la mia convivente mio cognato il mio amico e infine i miei genitori no notano nulla di strano è soggettivo ma il principale sospettato è il dlp
-
23-03-2012, 22:56 #9
e infatti è quello che ho detto io,non soffrirne non significa essere SUPEREROI,se leggevi quello che ho scritto nella prima risposta invece di far finta di non vedere
avresti dovuto orientarti su un lcd per evitare questa cosa,so che spesso non è possibile visionare i vpr e quindi si va quasi alla cieca,io per fortuna avevo visto in azione un dlp di un mio amico e sono andato sul sicuro...
chiuso ot,e falla finita con questa inutile polemica
-
24-03-2012, 07:51 #10
Tranquillo che polemica mi sa che sei permaloso cmq è vero è meglio sempre vedere prima di acquistare effettivamente io ho buttato via 1000 euro e per raggiungere l'apice della mia furbizia non ho neanche fatto due misure e adesso mi trovo con un vpr che non proietta 250cm di base da 350cm di distanza e con l'effetto raimbow che è fastidiosissimo.se fossi stato un super eroe come principe non avrei fatto sta furbata.scherzo ovviamente.meno male ho incontrato il sig simone berti che darà fine alle mie sciocchezze venendomi molto in aiuto.pero come detto dagli esperti il raimbow non è una malattia ma un difetto dei dlp