Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192

    Acer H7532BD vs Optoma HD300X


    Salve a tutti.
    Un amico vuole prendere un VPR DLP Full HD con anche il 3D.
    Il suo budget si avvicina al massimo ai 1000 euro e ha notato questi due VPR durante qualche escursione per negozi online.
    Aveva sentito parlare bene degli Optoma da parte mia che di riflesso ne avevo letto qui sul forum, ma si chiedeva come mai, con alcune specifiche migliori, *sulla carta*, l'Acer costi meno dell'Optoma.
    Voi sapete consigliarmi fra i due e spiegarmi il perchè di queste 150-200 euro di differenza fra l'Acer e l'Optoma?

    In più visto il budget in considerazione e l'averne letto in giro qui, inserirei pure il BenQ W1070 fra le papabili scelte, che ne dite?

    Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte!
    Ultima modifica di Blerpa; 26-08-2013 alle 16:28
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io tra il benq e l'optoma....dopo averli posseduti entrambi ho optato per l'optoma!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Grazie duramadre... presumo che l'Acer sia da scartare, allora.
    Speravo in qualche altro intervento.

    E come mai hai scelto l'Optoma rispetto al Benq (che comunque hai ancora segnato in firma... ) se posso chiedere?
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Sarebbe meglio avere utili informazioni, tipo:

    Distanza di visione
    Pollici dello schermo
    Distanza di proiezione
    Altezza del soffitto
    Eventualli ostacoli come TV
    Ambiente di proiezione


    tanto per citare alcune....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    intnto per il frame interpolation e poi ha una migliroe gestione della nitidezza ed un'ottica che reputo migliore.
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    @yiannis, certamente, ma a lui non frega molto.
    Ha 1000 euro max da spendere e gli interessa solo di avere un proiettore Full HD entro quella cifra da sparare contro un muro bianco, al massimo mi ha detto che in futuro considererà uno schermo fisso a parete, ma già se gli parlo di pannelli tensionati, colori alle pareti e tutto il resto... non gliene frega niente.

    Però in ogni caso posso chiedere e vedere che mi risponde
    Non ha TV e alla domanda pollici dello schermo mi risponderà "qualsiasi cosa rientri in almeno 100 pollici e si veda bene in relazione alla grandezza ottimale raggiungibile da quel VPR", già me lo disse ai tempi.

    @duramadre grazie!

    EDIT (se non sbaglio i doppi post non sono permessi):
    Mi ha risposto.

    Distanza di visione: Mt 3,5
    Pollici dello schermo: Sui 100
    Distanza di proiezione: Mt 3,5 (ha già passato alimentazione e HDMI sul soffitto per montare il VPR rovesciato propria sulla sua testa, sopra al divano)
    Altezza del soffitto: Mt 3 credo
    Eventualli ostacoli come TV: Nessun ostacolo
    Ambiente di proiezione: Porta finestra a sinistra, 3 metri dallo schermo, 1 al fianco della visione.
    Per il resto é un salone facilmente oscurabile. Parete di proiezione bianca, altre pareti color ocra.

    Dimenticavo, conosce l'effetto Rainbow ma non gli dà fastidio.
    Ultima modifica di Blerpa; 28-08-2013 alle 16:05
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Perfetto!! Diaciamo che stiamo in condizioni ideali come distanze e disponibilita'.

    Per quanto riguarda i vpr (aggiungo anche Optoma 25), le loro diffrenze sono minimali sia in nero che in luminosita'. A 300X gli manca il cms ma da quello che ho capito non gli servira', invece il F.I. che ha detto Duramadre gli puo' servire se e' un fan del tipo d' immagine che produce l' algoritmo.

    Per dirti la verita', ho visto sia 300X, 25 che Benq 1070, e se dovessi scegliere sarei andato a quello che mi piacce piu il suo colore!!

    Sono cosi minimali le differenze!!

    300X ha un pizzico miglior contrasto. Per quanto riguarda il 3D, non ti posso aiutare molto perche' non son affatto fan della modalita' teatrale...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    sul 3d il 300x ha una marcia in più!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Grazie ragazzi, ottimi consigli!

    Intanto mi ha detto che voleva accoppiare, in caso, questo pannello al VPR:
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=127

    Voi che ne dite? Il colore va bene? La dimensione?
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Tela VISION WHITE PRO - bianca con retro nero.


    La miglior tela che abbia mai misurato!! Super raccomandata!!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Ritorno su questo topic visto che l'amico per questioni personali ha dovuto posticipare l'acquisto.
    L'Optoma HD300X è troppo costoso al momento per il suo budget.

    Pensava di ripiegare sul BenQ W1070 ma sembra aver trovare l'Optoma HD131 che farebbe al caso suo.
    L' Unico problema è che esistono due versioni del 131: HD131X (2.000 Ansi, contrasto 20.000:1) e HD131XE (2.500 Ansi, contrasto 18.000:1).
    Voi che mi dite, quale dei due scegliere?

    Ricopio i dati del suo ambiente

    "Distanza di visione: Mt 3,5
    Pollici dello schermo: Sui 100
    Distanza di proiezione: Mt 3,5 (ha già passato alimentazione e HDMI sul soffitto per montare il VPR rovesciato propria sulla sua testa, sopra al divano)
    Altezza del soffitto: Mt 3 credo
    Eventualli ostacoli come TV: Nessun ostacolo
    Ambiente di proiezione: Porta finestra a sinistra, 3 metri dallo schermo, 1 al fianco della visione.
    Per il resto é un salone facilmente oscurabile. Parete di proiezione bianca, altre pareti color ocra. <- dovrebbe prendere la Tela Vision White Pro bianca con retro nero che consigliava yiannis qui sopra.

    Dimenticavo, conosce l'effetto Rainbow ma non gli dà fastidio. "
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Quello con 2000 ansi lumens. Non gli serve piu luce.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Vicopisano, Pisa
    Messaggi
    58

    Essendo anch'io in fase di scelta di un nuovo VPR, visto che il mio mi ha abbandonato , mi chiedevo come mai nessuno considera il Benq W1200 visto che a livello di prezzo ormai si trova grosso modo nel range dei vari Benq W1070 ed Optoma HD133X diciamo intorno agli 800 € ?? .....l'Optoma HD300X si avvicina ai 1000
    VPR Sony Vpl-HW55Es - Plasma Pioneer Pdp-5090 - Ampli A/V Yamaha DSP-Z9 - [B] - Lettore Blu-Ray Oppo Bdp-93 - Decoder VU+ Duo2 - Audio Chario Pegasus, Lynx, Phoenix, Wharfedale Pacific Evolution DFS-20, Yamaha YST-800 - Games PlayStation 3 - JB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •