Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Optoma hd131xe vs 141x

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40

    Ciao yoker. Beh, cosa dire, di certo proiettore e tv sono 2 cose completamente diverse, diciamo anche che sono complementari. La qualità assoluta, bah... inimmaginabile arrivarci con una macchina che come dicevo ha dalla sua parte l'ottimo rapporto qualità prezzo. Per quello ci vogliono attrezzi ben più costosi, e si comincia a vederne moltiplicando per 5 il costo dell'oggetto in questione .
    Una cosa che, invece, non potrà mai darti NESSUN televisore è la sensazione di sentirti immerso proprio come al cinema, staccando per un attimo l'attenzione dalle prestazioni dell'immagine e menate varie, che sono comunque una parte importante di questo hobby, ma certo non prerogativa di questo proiettore (nonostante non abbia delle performance ridicole, dopotutto) . Per la distanza di proiezione vedi tu, se in 6 metri devi riempire due metri di schermo non ce la fai, se invece devi riempirne 3,5 si (e comunque la luminosità non è un problema).
    Detto questo, spero di esserti stato di aiuto.
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    Si la parete e' libera, potrei anchecproiettare 4 mt di schermo, quello che non ho capito bene e' se un tiro lungo e' prerogativa dei vpr di fascia alta o il contrario.
    Io per evitare prolunghe varie di hdmi xbox e alimentazione lo dovrei mettere a parete a 6 metri dal muro di proiezione.
    Tv Panasonic 50.g10. Ampli onkyo tx ds595, diffusori infinity serie alpha, sub?
    decoder mysky, xbox one

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Ciao.
    Per la questione del tiro lungo penso che in un proiettore di questa fascia sia una cosa più unica che rara. In effetti anche io ho cercato on questa caratteristica ma invano, da nuovi superavano tutti il mio budget (sinceramente però non saprei dirti nulla di più, se magari qualcuno che ne sa un po' più di me potesse aiutarci...).
    Per la questione dei tanti cavi hdmi non sono un problema: io ho comprato con 30 euro inclusa spedizione un cavo Link Cable Store Orion XS da 10 metri, e mi trovo davvero bene. Se poi vuoi utilizzare più entrate, e non vuoi staccare e attaccare cavi in continuazione, puoi perderti tra le miriadi di tipologie di switch Hdmi che puoi tranquillamente trovare su un qualsiasi trova prezzi .
    Per la prolunga di alimentazione invece non so cosa dirti, se non che se riuscissi a trovare un cavo molto sottile potresti pensare a nasconderlo con una canalina
    Ultima modifica di Venster; 24-09-2014 alle 14:37
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11
    Si il tiro lungo è prerogativa di proiettori che stanno su una fascia di prezzo più alta, dovendo sostituire un glorioso Infocus SP5700 (pagato 10 anni fa la bellezza di 4.000 €) dal rapporto minimo di proiezione di 2:1 ho dovuto rinunciare al 141 e buttarmi sul 131 che arriva max a 1,8:1 e dovrò comunque effettuare qualche modifica per avvicinare il proiettore. Le ricerche di un proiettore sulla fascia di prezzo del 141 e/o 131 con un rapporto di proiezione compreso nel 2:1 è stata vana, tanto per confermare quanto detto da Venster. Rimanendo sulla stessa marca e raddoppiando il prezzo il modello HD161xe ha un tiro più lungo

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Ti ringrazio per la precisazione
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11
    mi è arrivato il 131xe bianco, ho avuto la piacevole sorpresa che è dotato, oltre che di zoom manuale, anche di zoom elettronico, che gli consente di aumentare considerevolmente il tiro senza apparente perdita di qualità ( su questo ancora non sono certo).
    Probabilmente la stessa funzione l'avrà il 141.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Ciao.
    Non mi sembra di aver visto nel menu una voce simile, ma ci guarderò più approfonditamente. L'impostazione si chiama proprio zoom elettronico?
    Ti ringrazio per l'informazione, speriamo che sia presente anche nel 141 perché nonostante non mi sia indispensabile avrei più margine per posizionarlo al meglio
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11
    rps20141004_153511.jpg
    Si chiama solo zoom, inoltre c'è, come puoi vedere, la possibilità di spostare/ccentrare l'immagine.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Anche sul 141 c'è la funzione zoom, ma ha solamente valori positivi, quindi si può effettivamente solo zoomare su una parte dello schermo. Comunque dubito che si possa evitare una riduzione della qualità, poiché il fascio luminoso, e quindi la griglia dei pixel, restano sempre dove sono, e IMHO sarebbe come ridurre la risoluzione effettiva.
    Nella mia breve esperienza in questo campo e da tutti i messaggi che ho letto ho potuto constatare una cosa importante: modifica ottica (o analogica) = qualità invariata; modifica digitale = riduzione di qualità
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11
    Nel 131 lo zoom porta valori negativi fino a - 5 e non ho notato variazione nella qualità dell'immagine restringendo di qualche punto.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    2
    Buon pomeriggio!!!mi aggrego alla conversazione!!!da qualche giorno sono alla ricerca del mio primo proiettore da acquistare e mi sono imbattuto in questi due modelli!!devo scegliere ma non so bene quale ed eccomi qui per chiedere dei consigli!!
    premesse:
    - ho la possibilità di montare uno schermo di larghezza max pari ai 3 mt(forse qualche cm in piu)
    - budget max 600/650 eur
    - principalmente sarà usato per PS3 con giochi sparatutto quali destiny, battlefield, COD ecc ecc (in sostanza deve avere una buona definizione ai dettagli)
    - il suo secondo utilizzo sarà per la visione di film o serie tv in streaming da computer
    - la stanza in cui verrà posizionato è sottoterra quindi in un luogo con scarsissima luce
    -il proiettore andrebbe posto o su un tavolino da 75cm o su uno da 50 cm

    quindi mi rivolgo a voi più esperti di me nel settore: quale dei due potrebbe rispondere alle mie esigenze??in caso ci fossero scelte migliori di queste due quali sarebbero??

    vi ringrazio dell attenzione!!

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Venster Visualizza messaggio
    Da 6,6 metri quasi sicuramente non ce la fai. Ha uno throw ratio che va da 1.48:1 a 1.62:1, quindi la distanza massima a cui potresti metterlo per ottenere 3,5 metri di base è 5,67m se non ho sbagliato nessun calcolo. Sei sicuro di non riuscire proprio ad avvicinarlo?
    Sul sito Optoma Europe comunque ci sono tutti i dati in caso ne avessi bisogno
    Perdona la domanda che sembrerà sciocca, ma lo speaker integrato una volta collegato un amplificatore si disattiva o rimane attivo? ed in ogni caso è possibile disattivarlo?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10
    salve a tutti, mi inserisco nella discussione perchè da circa una settimana ho acquistato l'optoma hd141x, e ne sono molto soddisfatto. Solo che non sono per nulla pratico nei settaggi, per vederlo al meglio dovrei smanettare un pò ma ho paura di combinare qualche casino. Qualcuno di voi può darmi una mano? anche come fissare luminosità e contrasto, modalità dynamic, insomma delle piccole nozioni base....grazie!!! ^_^

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    Salve, ti consiglio di usare un disco di calibrazione,su you tube trovi qualche setting,ma dipende sempre da dove installi il vpr. se la stanza e ' trattata o no etc,io per tarare il mio,usavo il thx optimizer,ma ci sono altri dischi per la calibrazione.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10

    Buongiorno, rispolvero questa discussione per porvi una domanda, visto che la Optoma non risponde alle mail...vabbè! Ho acquistato il 141 da circa un mese, e ogni tanto (anche se ieri l'ha fatto 3 volte!!) durante la visione di un film, all'improvviso si oscura, come se andasse in stallo, appare la clessidra al centro e riparte!! Cosa può essere? devo preoccuparmi? Premetto che l'ho collegato ad un amlpi kenwood, il lettore br è un sony (modello 2015 nn ricordo il nome..) e proietto da circa 4 metri, avendo un cavo hdmi di 10 metri. Vi prego datemi una mano, grazie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •