Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68

    Question Posizionamento proiettore disallineato, aiuto grazie


    Buona sera a tutti!

    Sono in procinto di comprare un proiettore e vorrei installarlo su una colonna vuota in cartongesso disallineata orizzontalmente rispetto al telo di proiezione, mentre ragionando in verticale siamo quasi al centro. Conto di installarlo "orizzontalmente in diagonale", e cioè con l'obiettivo che punta al centro del telo. Allego foto per chiarimenti.


    Vorrei gentilmente chiedervi se questo può rappresentare un problema con alcuni proiettori, immagino che si debba intervenire nella regolazione del trapezio verticale per "aggiustare" l'immagine. Inoltre vorrei chiedervi se la distanza è giusta o potrebbe rappresentare un problema. Grazie mille.

    Avreste poi un consiglio da dare, tenendo in considerazione il prezzo, per un proiettore 720p (magari quelli che cambiando il firmware vanno poi a 1080p)? Le ore di funzionamento non sono un problema (si accende di rado), così come le interfaccie di ingresso, basta una HDMI, ma meglio se c'è anche la VGA e l'uscita audio, tutto il resto è superfluo.
    Che fascia di prezzo potrebbe toccare? E un 1024x... potrebbe invece convenire? (sinceramente non voglio scendere sotto 1024..)

    Grazie mille!!
    Ultima modifica di GiovanniG; 02-10-2015 alle 17:26

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Buon giorno! C'e qualcuno che puo aiutarmi? Grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    Giovanni, quello che serve a te è il lens shift orizzontale, ovvero la possibilità dell'ottica di spostare l'immagine secondo l'asse di riferimento.
    Lascia perdere il keystone.

    Il mio dubbio è però che tu non riesca a disassarlo così tanto, perché lo spostamento laterale è in percentuale più ridotto di quello verticale solitamente.

    devi controllare i dati di targa dei proiettori e farti un'idea di quanto possano traslare.

    magari si potesse con un FW passare da 720 a 1080! lo farei immediatamente per passare dal 1080 al 4K!

    purtroppo i pixel non si moltiplicano via SW, ma bisogna cambiare le matrici

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    con uno schermo di 1.6 metri ed ipotizzando uno shift orizzontale generoso ( molto ) pari al 40%... puoi traslare l'immagine al massimo di 64 centimetri....
    conosco molto bene il problema.... guarda la mia di installazione
    puoi risolvere allargando lo schermo :-)
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Grazie per i vostri consigli!! Preziosissimi! Non saprei a chi altrio chiedere..

    Per quanto riguarda il FW, in passato avevo letto di alcuni proiettori progettati 1080p ma sottoutilizzati a 720p per creare il modello "meno performante".. e aumentare quindi le possibilità di vendita.. c'era qui chi giurava si potesse fare. Ad ogni modo ho chiesto perchè non si sa mai tra esperti possa saltar fuori qualcosa

    Ale77, non sono un genio di trigonometria, ma nel mio caso ho il 40% di shift? Mi sembra tanto..
    Se hai avuto un caso simile conosci bene la problematica, io ho intenzione di posizionare il proiettore in diagonale rispetto alla linea della colonna, e cioè con l'obiettivo che punti al centro dello schermo. Credo a questo punto avrei 2 deformazioni, una semplice "trapezoidale" con i vertici del rettangolo (immagine) più lontani, più distanziati tra loro rispetto agli altri due, e una deformazione sulle proporzioni dell'immagine e forse di luminosità tra il lato destro e quello sinistro.

    Questa ultima deformazione potrebbe essere accettabile (non ho pretese ti altissima qualità, si tratta di una sala di ristorante, ben più importante sarebbe il fattore lumen qui..), e quella del trapezio, da profano del mestriere, potrebbe essere risoltra dalle impostazioni.
    Vi prego ditemi se sbaglio, grazie!


    stazzatleta perdona l'ignoranza ma cos'è il keystone?
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    io avevo ipotizzato uno shift del proiettore pari al 40%, questo vuol dire che puoi spostare l'immagine a destra o sinistra di una quantità pari al 40% della larghezza proiettata...fai il 40% di 1.6 metri e ti viene fuori il valore che ti ho indicato
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Grazie ancora per la risposta,
    volevo solo chiedere la conferma per essere sicuro, voi avete l'esperienza per valutare la mia situazione e il mio acquisto dipende da voi.

    Da quello che mi avete risposto non c'è soluzione a questo problema, non c'è correzione del trapezio in verticale o cmq se ci fosse sarebbe solo per modelli molto costosi. Non devo quindi azzardarmi a comprare un proiettore se utilizz questa configurazione, giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La correzione (Keystone) delle distorsioni provocate dal disallineamento del vpr rispetto al telo è presente in tutti i vpr, ma non va mai usata, punto; a meno che tu non utilizzi il vpr per fare presentazioni durante le conferenze, ad esempio per far vedere qualche bel grafico a torta o slide di PowerPoint, ovvero quando non interessa minimanete la qualità dell'immagine.

    Per l'utilizzo in HT lo si evita come la peste.

    La risposta ti è già stata data: utilizzare un vpr con almeno il lens shift orizzontale, che ti permette di traslare l'immagine senza dover inclinare il vpr, ma facendo scorrere l'immagine lungo lo schermo sino a riuscire a centralo; Ale77 ti ha indicato di quanto la potresti fare scorrere.

    Confermo che non è possibile trasformare un vpr a 720 in uno a 1080 (quella che citi probabilmente è la solita leggenda metropolitana).
    Ultima modifica di Nordata; 12-10-2015 alle 01:38
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Grazie mille per la risposta,

    una curiosità, il lens shift credo che sia una caratteristica di proiettori abbastanza costosi.. indicativamente quanto potrebbe costare un proiettore del genere a 720p? Magari potreste consigliarmene uno? Grazie mille!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vedo che ti sei fissato sul 720, cosa strana, guarda che i BD che trovi in commercio sono tutti con risoluzione 1080 ed i DVD hanno invece risoluzione di 576, pertanto il 720 è l'unico valore che non si trova normalmente nel materiale da visionare.

    Credo che ormai vpr HD-Ready, ovvero a 720, non ne trovi più se non qualche vecchio usato (molto) o qualche marchio cinese strambo; inoltre se trovi qualche vecchio prodotto informati prima del costo e della reperibilità della lampada.

    In ogni caso non ti risolverebbe il problema del disallineamento, anche questo dovrebbe comunque avere il lens shift orizzontale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Grazie ancora per le informazioni, da profano della videoproiezione ma esperto in elettronica e ottiche per videocamere capisco ciò che volete dire. Chiedo a voi consigli su quello che offre attualmente il mercato, perchè non ne sono a conoscenza/poca sensibilità a riguardo. 720p in realtà per questi motivi:
    1) Su ebay ho visto che se ne trovano, e costano meno dei 1080p, intorno ai 200 euro
    2) La sala di proiezioni (allego qui foto per chiarimenti) non ha pretese di visionare filmati a 1080p, non si riuscirebbero ad apprezzare, oltre che per il disallineamento per il telo di bassa qualità e la presenza di luce che trattandosi di un ristorante può essere ridotta ma mai esclusa completamente.
    3) Lo scopo principale è visionare qualche evento sporivo che spesso è trasmesso in 720p (fidati) o come schermo di proiezione per laptop (1280x800 è sufficiente).

    Ora mi viene da pensare che di 720p con lens shift (che non sono cineserie recenti.. perchè le cineserie il lens shift non ce l'hanno) si trovino solo se vecchi. Io ho intenzione di comprare qualcosa di nuovo, anche con lampada visto che le ore di proiezione sono poche, potreste darmi un consiglio?

    In realtà sto pensando che forse è meglio prendere una cineseria "non tanto male" e fissarla al soffitto in qualche modo.. se i proiettori con lens shift sono solo 1080p e costano un botto..



    vista dal centro schermo sulla parete opposta:

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da GiovanniG Visualizza messaggio
    qualche evento sporivo che spesso è trasmesso in 720p (fidati)
    Mi fido, però sono curioso, fammi qualche esempio di evento sportivo che sia stato trasmesso in 720.

    Se si tratta di materiale da DVD o trasmissione TV SD è per forza di cose a 576, se si tratta di materiale tratto da BD o trasmesso da TV in HD, ad esempio SKY o Rai è altrettanto ovviamente a 1080, gli standard sono questi (indipendentemente dal formato originale del materiale trasmesso).

    Dovresti specificare cosa intendi per "un botto" o meglio, indicare quale sia il tuo budget.

    Ultima cosa, vedo che utilizzi uno schermo 4:3, c'è un motivo particolare? Ormai le trasmissioni TV di eventi sportivi sono tutte in 16:9.

    Piuttosto, visto l'uso particolare mi preoccuperei maggiormente di altri aspetti, quali la luminosità del proiettore e il tipo di schermo.

    Esistono schermi appositi per l'uso in ambienti non oscurabili e che offrono una visione più che ottima, non penalizzata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Parlo di *****, in particolare *****
    Ad ogni modo anche se mi aggancio a una sorgente 1080p, un rescaling a 720p è accettabile, visto il telo (di dubbia qualità) e l'iiluminazione della sala che porta sempre via qualcosa.

    Sto dando una mano ad un amico, lui ha un telo e giustamente non vuole cambiarlo, l'uso da farsi non ha pretese di essere di alta qualità.. si prova a fare il meglio possibile.
    Certamente hai ragione sulla luminosità, cosa che in questa sala conta tantissimo! mi confermi che un proiettore a lampada sa essere più luminoso di uno a LED?
    Per me il costo, viste le pretese, dovrebbe aggirarsi sui 200-300 euro, sopra questa cifra credo che il mio amico rinunci completamente all'idea..
    grazie ancora per i consigli!
    Ultima modifica di Nordata; 12-10-2015 alle 14:57

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo che abbia tutte la autorizzazioni necessarie a visualizzare, per di più in pubblico, quel materiale (personalmente ho qualche dubbio).

    Se con proiettore "a LED" intendi riferirti a qualche proiettore serio direi di no, l'Epson 10000 ha una luminosità tale da riempire tranquillamente teli da 4 m. di base a distanza appropriata (7000 €), se ti riferisci invece a quei piccoli proiettori a LED delle dimensioni di un pacchetto di sigarette o poco più allora sì, non sono luminosi, ma questi sono studiati per proiettare piccoli immagini, magari su una parete, con un portatile quando si è in viaggio o si deve fare una piccola demo, senza pretese, con immagine di qualche decina di cm. di base.

    Con quella cifra puoi trovare qualcosa nell'usato, magari di vpr per uso ufficio, senza pretese e con risoluzioni di origine infomatica.

    Scalare per scalare a questo punto non cambia nulla ed anche la questione del keystone, viste le premesse, diventa marginale,

    Cerca in giro qualcosa di usato e non farti ulteriori problemi.
    Ultima modifica di Nordata; 12-10-2015 alle 14:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68

    Grazie ancora per la risposta, mi riferisco a soluzioni economiche che non siano pacchetti di sigarette, cercare qc di usato in Russia non è semplicissimo e vorrei acquistare in negozio per avere la garanzia.

    Potresti gentilmente consigliarmi, consideranto quanto detto fin'ora, il minimo di lumen che posso permettermi e il contrasto?
    Grazie mille!

    PS: non avrei voluto pubblicare i link ma mi è stato chiesto e so che finchè non avessi scritto non sarei stato creduto per via degli standard


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •