|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
03-07-2016, 12:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
Videoproiettore DLP Acer Aiuto problema surriscaldamento
Ciao a tutti sono nuovo nel forum spiego il mio problema.
Il mio videoproiettore ACER mod.H5360BD a iniziato a fare capricci
pensavo che fosse la lampada e lo cambiata ma il problema rimane
poi o capito che si tratta di protezione surriscaldamento dal led lampeggiante.
La mia domanda e se qualcuno può agliutare a capire da dove proviene questo surriscaldamento.
Il videoproiettore si accende fa la schermata iniziale dell'acer poi dopo qualche secondo vedo un tremolio nell'immagine e si spegne con un bip poi il led inizia a lampeggiare rosso e blu e guardando nel manuale nella sezione indicazioni led ci sono 2 possibilità.
1 può essere ventole bloccate ma questo posso escluderlo perche lo aperto e le ventole girano.
2 surriscaldamento.
Ringrazio chiunque può darmi consigli.
-
03-07-2016, 13:16 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
Volevo dirvi che o contattato l'assistenza ACER ma la risposta e stata di inviare il prodotto al costo di 50 euro per un preventivo
ma non vorrei spendere 50 euro per poi sentirmi dire e da buttare aiutooooomad:
-
03-07-2016, 19:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
non cè nessuno che puo darmi un consiglio
-
03-07-2016, 19:29 #4
Surriscaldamento è la cosa più plausibile.
Hai mediamente tre sensori di temperatura in un DLP come il tuo:
Alimentatore (main PSU)
Alimentatore lampada (ballast)
Sensori che riportano alla scheda madre
Se le ventole girano tutte, va già bene così (ma controllale tutte).
Se il proiettore si accende ed hai un'immagine non è quello del ballast.
A questo punto mi viene in mente il sensore collegato alla MoBo.
Potrebbe essere il sensore stesso (se appunto tutte le ventole funzionano).
Niente di così grave tutto sommato.
Potrebbe anche esserci polvere sulla ruota colore ed il sensore su di essa manda tutto in stand-by (però non avresti nella diagnostica la cosa della sovra temperatura)."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2016, 19:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
Per prima cosa voglio ringraziarti per la risposta.
Le ventole sono 2 e funzionano perche le vedo girare quella grande che spara aria sulla lampada e quella piccola che va sulla ruota colore.
O gia pulito tutto anche cambiato la pasta al processore sotto il dissipatore
Mi sai dire più di preciso il sensore collegato alla MoBo dove si trova.
-
03-07-2016, 20:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
Per prima cosa voglio ringraziarti per la risposta.
Le ventole sono 2 e funzionano perche le vedo girare quella grande che spara aria sulla lampada e quella piccola che va sulla ruota colore.
O gia pulito tutto anche cambiato la pasta al processore sotto il dissipatore
Mi sai dire più di preciso il sensore collegato alla MoBo dove si trova.
-
03-07-2016, 20:24 #7
Non avendo lo schema di questo proiettore non saprei dirti con precisione.
Diciamo che (empiricamente ed alla "buona") se segui i cavetti che vanno/vengono dalla MoBo lo dovresti trovare.
Se hai aperto il tutto pulisci anche la ruota colore (dal centro verso l'esterno, a raggiera) e poi il foto diodo che le "spara" sopra che si riempie di polvere.
Non ti chiedo che pasta hai cambiato dal processore ... Perché non lo voglio sapere"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2016, 20:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
quella della pasta mi fa ridere
o sostituito la pasta che cera con quella che uso per il pc
ti dico anche le prove che o fatto
se io scollego Alimentatore lampada (ballast)
il proiettore si accende inizia a girare la ruota colore poi partono le ventole a max tutte e 2 ma resta acceso non si spegne.
invece quando e tutto collegato e si spegne o notato che la ventola quella piccola vicino la ruota colore parte velocita max poi si spegne tutto. io pensavo che il problema era propio Alimentatore lampada (ballast) perche sempre secondo me doveva spegnersi anche senza Alimentatore lampada se il problema e altrove no
-
03-07-2016, 22:44 #9
Si deve spegnere se il ballast non è acceso o se ha problemi.
In effetti non è "normale" come cosa."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-07-2016, 08:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
Non so cosa dire.
Il proiettore e composto così
Alimentatore principale (dove si collega il cavo alla corrente)
Poi c'è l'alimentatore per la lampada che è collegato a quello principale è poi c'è la mobo che anche quella è collegata a quello principale.
Posso dirti che il dissipatore sul
L'alimentatore della lampada e bollente quando si spegne non so se è normale ma è l'unico che è così caldo.
e grazie per il tempo che perdi per le risposte.
-
04-07-2016, 10:11 #11
Nessun problema, figurati.
Una volta i DLP li aprivo (fino al DMD in mano - con protezione antistatica ovviamente) bendato come uno sniper professionista .... muahhaha hahahhah ahahhah (delirio di onnipotenza immotivato)
Che i dissipatori sul ballast siano caldi (molto) è normale se pensi alla corrente che ci passa dentro, che quel proiettore non abbia altri cavetti che escono dala MoBo verso le ventole, la ruota colore, il suo sensore, gli IR front e back, la scheda input (se non è solidale alla MoBo) o altro, mi sembra "particolare", a meno che non lo abbiano ingegnerizzato così profondamente che ci sono solo schede "figlie" a pettine sulla scheda madre.
Ripeto, che si accenda senza ballast collegato non è "normale", anche perchè senza lampada accesa = no luce = no immagine = no party ... per cui ... lo trovo alquanto strano come cosa .... anché perché poi il sincronismo fra l'accensione della lampada, il cambio polarità sul ballast, il segmento sulla ruota colore e la posizione dei microspecchi sul DMD la da la scheda proprio collegata al chip dell'immagine (DMD appunto), e se manca uno degli elementi, spegne tutto.
Provare a scaricare di nuovo il fw per capire che non sia andato "in pappa" qualcosa ?
Lo trovi in rete ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-07-2016, 10:52 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
Complimenti per la tua onnipotenza haaaaaahiiuiui
Mi sono spiegato male io la mobo e gollegata come dici tu con i cavi di ruta colore ventole ecc.. e poi è normale che se stacco l'alimentatore lampada la luce non va questo è assodato perché altrimenti dovremo urlare e un miracolo
Ma io volevo dire che se stacco l'alimentatore lampada la mobo si accende e partono le ventole e la ruota colore ma non si spegni rimane accesa e il led che c'è sopra lampeggia di blu.
Mi ai scritto della fw ma se lo trovo come lo installo non c'è una presa usb da poter collegare al pc
Che non so neanche se lo trovo in rete.
-
04-07-2016, 19:25 #13
Ok, adesso "mi torna".
Ovviamente se non c'è il ballast collegato non si accende la lampada = non si vede immagine, ma il proiettore deve avere un comportamento simile al tuo. Per cui ok.
Ripeto, forse basta pulire il sensore della ruota colore (provar non nuoce) e se è sempre in sovra temperatura è il sensore della PSU .... Ma se trovi il firmware (hai una USB o una RS232 sul prodotto ?) ripristinarlo potrebbe servire.
O anche no. Però ci si prova, dai"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-07-2016, 19:33 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
Io la ruota colore lo pulita già ma il sensore dove si trova?
Poi scusa la mia ignoranza cos'è il sensore della psu?
Sul proiettore usb non c'è ma c'è rs232.
-
04-07-2016, 19:34 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 12
Scusa volevo chiederti ma posso fare dei test con un tester