|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Optoma HD144X DLP: primo feedback...
-
31-10-2018, 22:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 9
Optoma HD144X DLP: primo feedback...
Salve a tutti, il mio primo messaggio, piacere!
Parliamo dell'Optoma HD 144x, videoproiettore DLP di fascia economica.
Preso da Amazon a 479,00 EUR, arrivato stamattina.... non mi aspettavo miracoli però vorrei discutere di un paio di cose che mi hanno lasciato diciamo "perplesso".
Ho avuto altri DLP in precedenza (Sharp / Mitsubishi HD Ready l'HD1000 di cui ero molto soddisfatto) quindi più o meno conosco pregi e difetti di questa tecnologia.
Spero di trovare qui' altri utilizzatori di questo videoproiettore, per capire se questi che andrò ad elencare sono difetti del mio particolare esemplare (ruota colore rumorosa) o comuni a tutti (matrice con "passepartout" intorno).
Alla prima accensione ho subito notato un sibilo abbastanza degno di nota proveniente dalla ruota colore. Subito ho pensato ad un esemplare fallato, complice anche un angolo del cartone di imballaggio visibilmente sbeccato.
Il sibilo non e' tanto di quelli che possono far pensare ad una ruota colore difettosa ma è comunque "importante" (leggi... "fastidioso").
Questo senza audio o video in entrata, proprio al primo power-on, il primo "vagito" diciamo... con me a poca distanza dal vpr; durante la visione di un film o di una serie TV con l'audio proveniente dall'ampli ovviamente non si sente piu' nulla, se non durante le scene piu' silenzionse, in cui il rumore della ventola della lampada (se in modalita' "bright") e il sibilo della ruota colore si fanno sentire.
L'altra cosa che mi ha colpito negativamente e' che l'immagine proiettata e' "inquadrata" in un'area piu' grande, come se avesse un passepartout nero (cieco) tutto intorno. Ho giocato con i vari menù (zoom digitale, blanking etc.) ma ovviamente non e' cambiato nulla. L'immagine non riempie tutta l'aria illuminata dal segnalae in entrata nel vpr.
Questa cosa non mi piace proprio.
Immagino sia del tutto normale, una caratteristica di questo vpr (non avendo trovato in nessun modo di riempire tutta l'area con un'immagine) ma proprio non mi piace come cosa. Peccato.
Per il resto devo dire che si vede bene, ovviamente nelle scene piu' scure fa un po di fatica, ma per il costo del vpr non si poteva di certo avere il nero di un Barco Cine 7 (che ho avuto nei gloriosi anni '90).
Tutto quì, se qualcuno vuole commentare i due punti sopra, mi farebbe cosa gradita, visto che avendolo preso da Amazon posso rimandarlo indietro senza problemi entro tot. giorni e magari prendere altro.
A proposito quale potrebbe essere una valida alternativa piu' o meno nella stessa fascia di prezzo (entro i 600/650 diciamo).
Grazie in anticipo!
-
31-10-2018, 22:37 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 9
-
02-11-2018, 17:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 9
Rispedito oggi indietro al mittente, non mi piaceva, troppo rumoroso e la cornice intorno all'immagine proprio non la sopporto.
Amen!
-
03-11-2018, 13:21 #4
Se non hai problemi di installazione passa a BENQ
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-11-2018, 14:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 9
-
03-11-2018, 14:18 #6
Rispetto agli Optoma i BENQ hanno un tiro più corto e vanno posizionati più ravvicinati alla parete di proiezione. Questo intendo per problemi di installazione, era meglio scrivere posizionamento....
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-11-2018, 14:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 26
Grazie mille agli utenti del forum avmagazine!
@CarloR1t mi ha segnalato questa discussione, avevo l'optoma indicato nel carrello...
ho la possibilità di proiettare da una distanza di 2,5 / 3 metri circa... e CarloR1t mi ha consigliato un BENQ 1050.
La mia idea è di mettere il proiettore su una mensola posta circa 2 metri sopra la testiera del letto.
La cosa che non capisco è :
l'optoma dichiara 25db mentre benq 33db.
Inoltre provando a fare un test su projectorcentral i numeri di dimensione della proiezione mi sembrano uguali...
Come mai si suggerisce benq all'optoma? è la rotellina dello zoom che migliora le dimensioni?
Scusate le domande inesperte...
benq
https://www.projectorcentral.com/Ben...ulator-pro.htm
https://www.projectorcentral.com/Ben...ulator-pro.htm
optoma
https://www.projectorcentral.com/Opt...ulator-pro.htm
-
05-11-2018, 17:47 #8
I Valori di rumorosità misurati sono spesso differenti da quelli dichiarati dai produttori.
Il difetto lamentato (rumorosità ruota colore) può anche essere relativo ad un solo esemplare o a un lotto limitato ed essendo fastidioso supera sicuramente le soglie di rumorosità dichiarate.
Prova a valutare il tiro a 280 cm con il modello HT2050... scoprirai che le differenze ci sono e soprattutto valuta la luminosità che nel tuo caso con Optoma sarebbe eccessiva...(i dati sono riferiti con lampada in modalità alta per cui poi tagliare comodamente un 30% in modalità eco...) Lo zoom permette di aggiustare il quadro di proiezione, in questi modelli è limitato e va utilizzato con cautela senza arrivare a fondo scala nelle due direzioni (Wide/Tele)Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-11-2018, 14:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 26
Ciao grazie per la risposta Ellebiser,
ho provato a fare un testo con il modello benq ht2050 che mi hai sengalato, ma mi sa che non so usare il sito di test.
https://www.projectorcentral.com/Ben...ulator-pro.htm
Mi sembra che mi diano tutti lo stesso risultato.
Sbaglio qualcosa?
Grazie del supporto, purtroppo non ho ancora capito come mai rende meglio il benq w1050 rispetto all'optoma hd144x
-
06-11-2018, 15:34 #10
Non c’è nessun problema il calcolatore non è intuitivo ma se scegli Optoma avrai il doppio di luce a parità di quadro proiettato e sinceramente già questo basta per dirti che non vedrai bene con quel tipo di proiettore.
Il BENQ ha una colorimetria gia’ discreta appena tolto dalla scatola... tra i due modelli si possono cogliere pregi e difetti ma in particolare (riuscendo a regolare per entrambi la luminosità allo stesso livello) potrai notare che il Benq rende i visi degli attori più credibili ed il passaggio tra scene scure e chiare e meno fastidioso...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-11-2018, 17:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 26
Visto che abbiamo paragonato questi due proiettori, vi chiedo un terzo confronto. Ho trovato online scontato del 30% a meno di 500 euro il modello Epson EH-TW650 LCD. Dicono fare 100 pollici a 2,5 metri e per me come dimensioni sarebbero buone. Tra questo e il BenQ 1050 cosa prenderete?
-
10-11-2018, 17:34 #12
Il Benq ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-11-2018, 21:20 #13
Idem, ci sarebbe l'epson tw5400 con tiro medio corto migliore del 650 e prezzo simile, ma per avvicinarsi ai benq serie w.... come contrasto nativo e nero bisognerebbe prendere almeno i tw5600/5650 piu cari e con tiro medio lungo. Gli epson hanno pero il vantaggio di una garanzia sulla lampada in dotazione da 3000 ore o 3 anni e un ricambio originale di 75euro contro oltre 250 dei dlp, pero proprio il benq w1050 è una rara eccezione con prezzo sui 150 piu sostenibile.
Ultima modifica di CarloR1t; 10-11-2018 alle 21:21
-
21-12-2019, 17:25 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4
Senza aprire una nuovi discussione.. continuo questa.
Ho acquistato da poco anch'io il 144x..
Ma sto pensando di fare il reso (Amazon) perché il sibilo di cui sopra è veramente insopportabile.
Avevo un optoma 142x prima ma si è rotto e l'ho sostituito con questo, ma nn era assolutamente così rumoroso.
Ora vi chiedo un consiglio.
Sulla base dei 500/600 € quale può essere un alternativa valida..
Considerando che l'utilizzo sarebbe principalmente film e PS4.
Il benq 1090 w ha input lag? Nn l'ho trovato casa nessuna parte.
Considerazione personale.. i proiettori nn subiscono nessuna variazione di prezzo con il passare del tempo.. anzi.. costano di più ora che 2 anni fa'..
-
21-12-2019, 18:05 #15
Il W1090 ha 33ms ... non è un mostro ma si può anche giocare
Considerazione personale, negli ultimi anni parecchi marchi hanno abbandonato la videoproiezione ed i televisori hanno aumentato il polliciaggio con prezzi sempre più contenuti. Difficile trovare un buon proiettore sotto i cinquecento euro e ancora più difficile che con i numeri in calo si riescano a contenere i costi ed offrire macchine con prestazioni complessive migliori di quelle di qualche tempo fa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.