|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: problema proiettore benq MX662
-
31-08-2020, 14:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 3
problema proiettore benq MX662
salve sono nuovo sul forum, non vorrei aver sbagliato sezione dove postare il mio problema mi scuso nel caso.
Come da titolo ho proiettore benq MX662 praticamente mai usato se non i una occasione, oggi tirato fuori dalla sacca una volta inserita la spina lampeggia il tasto accensione verde e la scritta power rossa cioè lampeggiano insieme ma anche cliccando sul tasto accensione non succede nulla, qualcuno sa il motivo? è morto o posso fare qualcosa ?
grazie in anticipo.
-
31-08-2020, 20:29 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2020
- Località
- MASSA
- Messaggi
- 38
Spiegami meglio che succede, io li riparo puoi vedere un mio post qui :
https://www.avmagazine.it/forum/77-v...2-benq-th682st
Possono essere diversi i motivi, ma di solito è la lampada che non si accende che fa lampeggiare le spie. Se la lampada non si accende: lampada guasta , sensore ruota colori, scheda ballast, una ventola bloccata o che fa pochi giri per la polvere, ma se lo hai usato poco non credo abbia polvere interna. Quante ore aveva di funzionamento?
-
01-09-2020, 08:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 3
Si slave e grazie per la risposta, ma in totale neanche 2 ore è stato acceso questo 2 3 mesi fa, ieri però l'ho lasciato in corrente per 3 4 ore al mio ritorno non aveva più le luci lampeggianti ma si poteva accendere quindi l'ho usato una mezz'ora senza problemi spento acceso senza problemi, ma una volta tolta la spina riparte la tiritera luci lampeggianti, cosa potrebbe essere?
-
01-09-2020, 09:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Sicuramente qualche condensatore elettrolitico che è da sostituire sul modulo alimtazione, non riesce a caricarsi, infatti il difetto è sparito tenendolo in corrente per lungo tempo. Questo succede spesso quando gli apparecchi elettronici non vengono utilizzati per lungo tempo e montano componenti scadenti. È un guasto che si risolve con pochi euro per chi sa metterci le mani.
-
01-09-2020, 21:57 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2020
- Località
- MASSA
- Messaggi
- 38
Ti hanno già risposto, trattasi della parte alimentatore la scheda per intenderci e qualche condensatore elettrolico ho si è gonfiato o si è seccato. Siccome questi alimentatori sono i cosiddetti switching mode, basta che qualche elettrolitico abbassi la sua ESR fa lavorare male i vari mosfet o chip di controllo.
-
01-09-2020, 22:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
-
02-09-2020, 08:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 3
Vi ringrazio veramente per l'aiuto, adesso visto che l'ho smontato interamente qualche giorno fa, cosa mi conviene fare?
-
02-09-2020, 09:22 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Controlla tutti i condensatori elettrolitici sull'alimentazione, sicuramente ce n'è qualcuno o gonfio o secco (di solito puzzano di pesce) e sostituiscili.
-
02-09-2020, 11:50 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2020
- Località
- MASSA
- Messaggi
- 38