|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: OPTOMA UHD 35 nuovo ma colori spenti
-
13-02-2021, 08:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Torino
- Messaggi
- 17
OPTOMA UHD 35 nuovo ma colori spenti
Ciao , un saluto a tutti, sono nuovo del forum e nuovo per quanto riguarda il mondo video.
Ho comprato l'UHD35 Optoma con uno schermo gain 1.0 ma sono un pò deluso dalla resa cromatica.
Non essendo esperto più di tanto ho cercato comunque a regolare con i parametri di Gain e Gamma colore ma il risultato resta sempre un po spento con colori poco brillanti, un pò pallidi.
Ovvero bisogno spingerlo parecchio ma non so se è un buon metodo non vorrei esaurire qualche cosa oltre alla sensazione di spappolare troppo e come ho notato ieri su un film FullHD le luminosità sulla pelle ogni tanto dava l'effetto briuciato; infatti poi ho regolato di conseguenza ed è sparito ma resta comunque che i colori sono poco efficienti.
Come posso dire un rosso mi piacerebbe vederlo anche Rorro-Rosso...
Ho provato diverse soluzioni con gamma 65 e 75 , contrasto moderato e luminosità flat e Briallant color 10, trovato di Default, cioè al massimo.
Ho provato a cambiare anche i cavi mettendo un HDMI da PC da 50cm e un'altro, che mi pareva meglio, di 1.5m e pensavo di comprare questo
https://www.amazon.it/dp/B08MQB76KJ/...v_ov_lig_dp_it
per essere sicuri che non ci siano problemi.
HO provato anche il 3D collegato al mio Panasonic DMP-BDT361 ma non funziona, ovvero il segnale lo sente , l'immagine su schermo si sdoppia ma con gli occhiali grigi polarizzati non vedo nessun effetto.
Vede il segnale Hdmi 1080 con 24 hz di frequenza , un paio di volte ha sfarfallato ... il lettore funziona alla grande con un Sony da 47 pollici , funzione 3D che rileva automaticamente senza problemi con 3D spettacolare.
1080 a 24 Hz non è poco ?
Aspetto tanti consigli anche perchè se il proiettore è difettoso faccio ancora in tempo a restituirlo.
-
13-02-2021, 12:05 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Torino
- Messaggi
- 17
Per la domanda sul 3D... devo comprare occhiali attivi ? Sul manuale ho cercato ma non ho trovato nulla
In tal caso come fa il proiettore a inviare un segnale di sync ?
-
13-02-2021, 12:31 #3
Di che lunghezza hai bisogno per il cavo HDMI, quello che si vede nel link non va bene 8m, per tratte più lunghe di 5 m un cavo in fibra è d’obbligo...
Credo che il problema dei colori sbiaditi sia dovuto alla configurazione del proiettore, ad un ambiente con pareti chiare e di conseguenza lo schermo Bianco fa quello che può...
Per attivare il 3D devi settario a 1080P lèggendo bene il manuale da come l’hai descritto sembra sia impostato in side by side...
ovvio che richieda occhialini attivi dedicati...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-02-2021, 18:05 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Torino
- Messaggi
- 17
grazie per la risposta.
La saletta ha librerie scure attorno allo schermo e il vero punto chiaro di riflessiione è il soffitto.che è bianco , piu avanti lo faro marrone scuro.
Oggi ho spinto i gain rgb almeno a 15 su 50 senza aumentare il bias se no mi gioco il nero che non è abbastanza coomunque profondo e poi cio che non mi convince è che trovo di default i valori di posizione del giallo a + 25 su 50 e saturazione -5 il che rende l'immagine giallognola stile vecchie pellicole agfa.
Qualche voce del menu e in spagnolo pur scegliendo l'Italiano...mah...
L'ho pagato un 200 euro in meno al prezzo medio e credo che questa offerta puzza ....
Non pensi che e' meglio restituirlo e chiedere un cambio ?
In concreto i colori ,resettando a livelli di fabbrica , nn dovrebbero gia essere un minimo vivaci visto che Optoma sbandiera quesi nuovi modelli ?
Il cavo che ho ordinato e' lungo 1.8 m
-
13-02-2021, 19:37 #5
Per quella lunghezza non ci dovrebbero essere problemi
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-02-2021, 20:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Se lo restituisci prova magari un modello 3LCD che in genere hanno colori più saturi e miglior contrasto ma perdono un po' sulla definizione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-02-2021, 20:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 12
Ciao, anch'io come te sono nuovo in questo settore, sto per comprare, o forse leggendo i tuoi commenti qui, stavo per acquistare lo stesso proiettore, spinto dal basso input lag, perché mi piacerebbe sfruttarlo anche per giocarci con la consol. Per caso hai fatto qualche prova per il gaming, se ti piace quest'ultimo? Sei riuscito in qualche modo ad avere dei colori più vivi? grazie.
-
13-02-2021, 22:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Torino
- Messaggi
- 17
I colori più vivi lì ottengo se spingo i gain. Stasera l'ho riprovato con un film che conosco molto bene ma non mi convince x i colori. Belli i dettagli ma non abbiamo un blu profondo, un rosso acceso...
Purtroppo x i game non posso rispondere xche non gioco.
Conosco anche un 3lcd della Panasonic ma preferisco i dlp.
Che dite me lo faccio cambiare con un medesimo modello ?
-
14-02-2021, 12:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Torino
- Messaggi
- 17
Ma se io forzo con i Gain colore non invecchio qualche componente oppure è semplicemente un elaborazione del segnale ?
-
14-02-2021, 12:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 12
Visto che non sei vincolato dal discorso gaming puoi spaziare molto di più nella scelta del vpr, tu preferisci i dlp, ma almeno da quello che ho potuto capire i 3lcd per il discorso colori sembrano quelli più performanti. Qualcuno che ne capisce più di me in materia (e non ci vuole tanto) sicuramente ti sarà più utile. Ti volevo chiedere se mi puoi dire dove l'hai comprato il vpr, grazie.
-
14-02-2021, 15:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Torino
- Messaggi
- 17
Comprato su Amazon, venditore "Esperti di Marchi" sede a Tallin , adesso è a un prezzo maggiore, l'avevo comprato a ca 976€
Ultima modifica di Weyol; 14-02-2021 alle 15:08
-
14-02-2021, 15:14 #12
Dovresti iniziare a tararlo,con dei pattern di riferimento...
In un ambiente non trattato con uno schermo Bianco ed un proiettore che spara il risultato è già scritto, stessa cosa per gli LCD...
Se vuoi avere colori più vivi e maggiore contrasto dovrai per forza valutare un trattamento dell’ambiente (pareti e soffitto scuri) oppure uno schermo ALR.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-02-2021, 15:17 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Torino
- Messaggi
- 17
quindi non resituisco o sostituisco ? E' un mio problema ?
-
14-02-2021, 15:21 #14
Non è sicuramente un problema del proiettore, ma come ti ho già detto una combinazione di fattori che porta ad un risultato non soddisfacente. Il cambio del proiettore porterà agli stessi risultati. Comunque posta una immagine giusto per capire.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-02-2021, 16:13 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Torino
- Messaggi
- 17
Dove trovo questi pattern di riferimento e come agisco ?