Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14

    Consiglio per proiettore 4k e 3d


    Salve, innanzitutto chiedo scusa perchè non sono esperto di questa materia e quindi penso
    che le mie domande potrebbero sembrare sciocche.

    Ho di recente acquistato casa e avendo un bello spazio a disposizione nel salone vorrei realizzare
    un bell'home theatre.
    La mia idea era quella di avere tv 4k 75 pollici da usare per "il quotidiano" (tg, ecc.) con sopra un rullo per far
    scorrere telo bianco e vedere la sera film, serie ecc.
    Lo spazio da muro a muro di circa 6 metri mi consente di proiettare in 250 pollici.

    Sono appassionato di cinema ed ho numerosi bluray 3d con film classici in lingua originale che vennero realizzati
    in 3d facendone eccellente uso. Non che li guardi spesso ma da buon collezionista avere qualcosa e sapere di non
    poterlo vedere mi infastidisce.
    Nella vecchia casa avevo una "vecchia" tv full HD 3D, 55 pollici.

    Vorrei sapere se potete consigliarmi un proiettore ottimo (l'idea del budget che mi sono fatto è sino circa a 20-24mila euro) che consenta di proiettare in 4k con ottima definizione dei contorni e consenta anche ottima resa in 3d.
    Vi ringrazio in anticipo e scusate ancora se i quesiti possono sembrarvi sciocchi ma, come detto, poco conosco di questo argomento.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Potresti prendere il JVC NZ900 che di listino costa 26000 euro ma lo riesci a prendere per 20000 euro tranquillamente. Non è un DLP ma un D-ILA che è anche meglio visto che ha un contrasto e nero molto migliore inoltre ha le matrici 4K native ed ovviamente compatibile col 3D (caratteristica che sta sparendo nei nuovi modelli).
    Se sei appassionato di cinema, JVC è la scelta migliore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Grazie mille.
    In alternativa stavo anche pensando di avere il televisore 75 pollici 4k compatibile con il 3d in modo da poter scegliere un proiettore
    eccellente senza i condizionamenti dovuti al fatto che sia compatibile con il 3d (sento dire che i migliori siano Sony e non ho notizie di Sony adatto per proiettare a 250 pollici e che, su schermo di tali dimensioni, consenta anche il 3d).
    Non riesco però a rinvenire una tv 75 pollici 4k che sia anche 3d. Hai/avete per caso suggerimenti su questo?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Non si producono piu tv 3D da circa 10 anni di nessun marchio, tipo e modello. Se vuoi il 3D oggi devi andare solo sui proiettori e visti gli ultimi modelli usciti di alcuni produttori, tra qualche anno nemmeno sui proiettori ci sarà piu.
    I migliori proiettori per uso cinema sono i JVC il modello che ti ho consigliato è il top.
    Il modello Sony comparabile al JVC NZ900 come luminosità e prezzo è il XW8100 ma non è compatibile 3D. JVC è rimasta una delle poche aziende a proporre ancora alcuni modelli 3D adatti alle dimensioni del tuo schermo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-12-2024 alle 20:21
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Grazie per l'esauriente risposta.
    Quindi, se ho capito bene, con il modello JVC che mi consigli posso vedere in maniera "perfetta" (quindi con illuminazione, ottimi nero e contrasti) in 4k ed in 3d su schermo a 250 pollici?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Citazione Originariamente scritto da AndreaDodgers Visualizza messaggio
    Grazie per l'esauriente risposta.
    Quindi, se ho capito bene, con il modello JVC che mi consigli posso vedere in maniera "perfetta" (quindi con illuminazione, ottimi nero e contrasti) in 4k ed in 3d su schermo a 250 pollici?
    Il proiettore è dato per una base di 8 metri ma al buio, con illuminazione ambientale ti serve un proiettore da almeno 5/6000 ANSI lumen e non credo che lo trovi col 3D purtroppo, cmq vista la spesa ti consiglio di andarlo a vedere prima, (non so in che città sei per consigliarti un rivenditore) ma ti ripeto se vuoi il 3D oggi hai pochissima scelta per le dimensioni di schermo che hai. Ti confermo che JVC è il meglio al momento se non vuoi andare su proiettori professionali, ma lì a parte il problema del 3D che non credo supportino tutti, i costi salgono vertiginosamente, esempio Sony GTZ380 che ha il 3D ed è 4k nativo va sugli 80000 euro giusto per farti un' idea.
    P.S. Tieni presente che per avere uno schermo da 7,6 mt di base (250") il proiettore deve stare ad una distanza minima di 7.8 mt dallo schermo.
    Purtroppo anche Epson sui nuovi modelli laser che sarebbero adatti alla tua installazione come luminosità ed ottica, ha eliminato il 3D. Oramai ha a catalogo solo 3 modelli 3D a lampada ma non sono nativi 4Kma solo emulati (vobulati).
    Ultima cosa viste le dimensioni lti consiglio uno schermo con guadagno positivo di gain almeno 1.2.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-12-2024 alle 01:13
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Un grande TV con un grande schermo non fa cinema in casa… la proiezione domestica offre, a patto di avere chiaro in mente cosa si vuole ottenere, un effetto cinema vero.
    Ritornando al tuo quesito ti direi di considerare bene le misure dello schermo che dovranno essere in relazione alla distanza di visione
    ne troppo grandi ne troppo piccole. Un buon proiettore come quello citato può arrivare ai 4m di base con schermo wide, devi calcolare anche che per riprodurre l’audio per dare il giusto risalto alle immagini e questo sarà altrettanto consistente come budget di spesa. Consiglio vivamente di rivolgersi ad uno dei negozi specializzati che ti potranno dare indicazioni e mostrarti cosa si può ottenere. Se dai indicazioni sulla regione posso suggerirti dei nominativi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Quanto al proiettore il modello JVC che mi consigli fa anche l'upscaling (come mi risulta faccia spesso la Sony) consentendo quindi di vedere meglio anche un film in fullHD o qualità dvd per curiosità? Grazie


    Per rispondere ad entrambi gli ultimi post io mi trovo a Roma e la distanza da parete a parete è di circa 6 metri, collocando
    anche un comodo divano anche distanziandolo dal muro sto sui 5,20.
    Come specificavo io vorrei usare il proiettore con "oculatezza" quindi non durante il giorno ma la sera o comunque a luci
    spente e finestra chiusa, quindi come in una sala cinematografica.
    Vorrei usare schermo bianco da far calare con rullo.
    Ho visionato giorni fa una proiezione su schermo da 200 pollici ad una distanza di circa 3 metri e vedevo molto bene, peraltro anche
    avvicinandomi allo schermo i dettagli e la nitidezza erano impressionanti (il proiettore se non erro era Sony o Epson da costo
    di circa 6mila euro)
    Ultima modifica di AndreaDodgers; 08-12-2024 alle 09:50

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Gruppo Garman a Roma per citarne uno
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Il proiettore fa upscaling ovviamente, anche di ottimo livello, è ovvio che la qualità finale che otterrai con un DVD non sarà comparabile a quello ottenuto da un bluray visto che i DVD hanno una quantità di informazioni mancanti che non possono essere elaborate dal proiettore. Ti consiglierei, indipendentemente dal proiettore che prenderai, di partire almeno con bluray FHD, il meglio ovviamente lo otterrai con bluray 4K.
    Se sei a Roma puoi visitare il centro di Gruppo Garman per vedere dal vivo i vari proiettori, ma secondo me se vuoi un 4K nativo su uno schermo oltre i 4 mt ed il 3D hai poco da scegliere, credo che oltre il JVC NZ900 non ci sia nulla.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Grazie mille per i consigli (anche all'altro utente)!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Grazie, sono proprio il negozio dove sono andato, conosco chi ci lavora e mi stanno seguendo. Mi fa piacere se godono di tanta fiducia, come detto è un "mondo" che conosco poco.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il proiettore fa upscaling ovviamente, anche di ottimo livello, è ovvio che la qualità finale che otterrai con un DVD non sarà comparabile a quello ottenuto da un bluray visto che i DVD hanno una quantità di informazioni mancanti che non possono essere elaborate dal proiettore. Ti consiglierei, indipendentemente dal proiettore che prenderai, di par..........[CUT]
    Grazie, sono proprio il negozio dove sono andato, conosco chi ci lavora e mi stanno seguendo. Mi fa piacere se godono di tanta fiducia, come detto è un "mondo" che conosco poco.
    Grazie anche a ellebiser!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il proiettore è dato per una base di 8 metri ma al buio, con illuminazione ambientale ti serve un proiettore da almeno 5/6000 ANSI lumen e non credo che lo trovi col 3D purtroppo, cmq vista la spesa ti consiglio di andarlo a vedere prima, (non so in che città sei per consigliarti un rivenditore) ma ti ripeto se vuoi il 3D oggi hai pochissima scelta..........[CUT]
    Scusami, ho letto che mi precisi che la distanza minima deve essere di circa 8 metri, io invece ho a disposizione circa 4,5/5 metri (considerando lo spazio di un divano visto che da muro a muro sono circa 5,60 metri)
    Ho visionato da una distanza di 2,5-3 metri, in prova, una proiezione con proiettore Sony su schermo da 200 pollici e si vedeva molto bene, anche avvicinandomi allo schermo.
    Per caso il proiettore di cui mi parli necessita di una maggiore distanza o è semplicemente un riferimento di natura soggettiva?
    Perdonami in anticipo se i quesiti non sono tecnici o sciocchi, grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147

    Con una distanza di 5,43 mt (da obiettivo proiettore a schermo) con l'NZ900 puoi ottenere al massimo (con zoom al massimo in Wide) uno schermo da 180" in 16:9 che corrispondono ad una dimensione di 3,984x2,366 Mt.
    Ti lascio il link della tabella relativa alle distanze e le dimensioni di schermo ottenibili con l'NZ900:
    https://www.jvc.com/content/dam/jvc/...ce_MKS9464.pdf
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •