Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28

    Proiezione grande schermo a breve distanza.


    Ciao ragazzi,
    io avrei bisogno di aumentare la la grandezza dell'immagine proiettata
    dal mio tw2000.
    Tutto questo per poter proiettare su di uno schermo curvo che si trova breve distanza dal mio tw2000 (causa poco spazio)
    Vorrei realizzare uno schermo curvo che mi permetta di avere una visione laterale nei giochi di simulazione di guida. Ovviamente l'immagine verrà proiettata distorta, ma grazie a questo software NTHUSIM (http://nthusim.com/shop) si riesce ad avere una correzione delle geometrie.

    Qui http://www.lisgo.it/forum/index.php?...=1&#entry62594
    potete vedere delle vecchie foto del mio garage che ho adibito stanza e dove utilizzo il mio smulatore di guida (per avere un idea dello spazio che ho a disposizione).
    Dato che sono in continua evoluzione cambiando sempre parti
    (Cambio proiettore tw2000,secondo schermo, pedale del freno idrauilico, modifica volante )
    adesso mi ritrovo in un piccolo progetto che non se è possibile realizzare sempre causa spazio.

    La mia idea parte da questo




    http://www.youtube.com/watch?v=b_08c...eature=related

    Dato che il costo di questa cupola è molto alto, ho subito trovato un modo per costurila.

    Le mie idee sono due:
    -Una acquistare una cupola in plexiglass di 100cm che dividerei in due parti e vernicerei con della vernice a retroproiezione della screengoo
    -Costruire un semplice schermo curvo dove proieterei frontalemente (o da dietro)

    Il mio problema è la mancanza di spazio.
    Secondo voi utilizzando un grande specchio, che metterei al posto dello mio attuale telo da 72'' potrei riuscire ad aggirare il problema dello spazio?
    Altra idea: Esiste qualche lente da poter mettere davanti al mio vpr in modo da poter avere un'immagine più grande (tipo lente di fresnel)?

    Qui in questo post
    http://www.x-simulator.de/forum/rear...-t2264-40.html
    potete vedere come hanno realizzato uno schemo curvo ed il risultato mi sembra molto buono (qui però non avevano problemi di spazio)

    Grazie a tutti!
    Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    interessante.....
    ma l'immagie proiettata viene prima deformata via sw per essere più realistica sullo schermo oppure il risultato è un immagine visionata deformata?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    interessante.....
    ma l'immagie proiettata viene prima deformata via sw per essere più realistica sullo schermo oppure il risultato è un immagine visionata deformata?

    Si in pratica l'immagine viene deformata dal sw per poter essere proiettata correttamente su di uno schermo curvo. Il bello che il software sfrutta la gpu e nn la cpu
    Qui puoi vedere come viene tarato il software
    http://www.youtube.com/watch?v=7wkp9...eature=related

    Invece per quanto riguarda una possibile lente da mettere davanti al rpoittore ... tipo lente di fresnel ..... Dico una cavolata?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    1

    Smile


    ciao
    hai poi realizzato la struttura? ed il programma funziona bene? te lo chiedo perche volevo acquistarlo anch io


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •