Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    39

    EPSON EH-TW5300 da un glorioso TW-700


    Ho appena acquistato l'epson EH-TW5300 e penso mi arriverà la prossima settimana.
    Sono molto curioso di provare il fullHD dopo 7 anni di TW-700 a 720p (davvero un acquisto magnifico col senno di poi).
    Uso il proiettore collegato a SKY e alla PS4 e penso che sia un bel salto nonostante il pezzo davvero competitivo del EH-TW5300 che ho pagato meno di 600 euro (contro i 1200 del tw700 ben 7 anni fa!)... 2200 ANSI Lumens per il nuovo acquisto contro i 1600 del TW700, full HD contro un HD ready, 3D che prima non avevo (anche se non so quanto lo userò)...
    Voi che dite l'ho fatto un bel salto o noterò poca differenza?

    Grazie per i vostri pareri, appena mi arriva faccio una mini recensione!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Si tratta di due prodotti di fascia diversa. Il TW700 è nella categoria degli attuali TW6600, ossia proiettori Home Theater, il TW5300 è più nella via di mezzo gaming home theater di fascia consumer.
    Le caratteristiche sono comunque molto interessanti e noterai sicuramente un'immagine più incisiva ma forse anche troppo luminosa e un contrasto reale forse inferiore.
    Se hai ancora il TW700 magari fai delle foto per confrontarle poi con il nuovo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Si è molto più luminoso e poco contrastato il 5300.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    39
    Non mancherò

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Ti e' arrivato? Mi dici qualcosa sui neri? Sono veramente il punto debole degli Epson? Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    39
    Si arrivato ieri. Purtroppo un grooooosso problema è dato dalla distanza di proiezione notevolmente diversa dal mio TW700... Questo 5300 deve essere molto più vicino al muro, ma questa è una mia colpa considerando che informandosi bene magari avrei evitato questa spiacevole sorpresa. I neri non sono proprio profondissimi specialmente in modalità non ECO, dove l'immagine appare molto più brillante ma ovviamente i neri pure ne risentono in negativo (poco contrasto). Le mie considerazioni al day one sono le seguenti facendo il confronto con il TW700:

    PUNTI A FAVORE:
    - Immagine decisamente più brillante (anche se il tw700 ormai ha 7 anni ed un cambio di lampada alle spalle) è comunque oggettivamente più luminoso e godibile anche con stanza mediamente illumunata

    - Full HD... la differenza si vede (anche se con la PS4 mi aspettavo un dettaglio maggiore delle scritte piccole che a 720 erano ovviamente ancor meno chiare)

    - resa dei colori ottima anche coi valori di default... naturali, brillanti e ne troppo saturi ne troppo smorti. Bello!

    - ottimo, ma davvero ottimo rapporto qualità prezzo (pagato 600 euro davvero una fascia di prezzo golosa...)

    PUNTI NEGATIVI RISPETTO AL TW-700

    - qualità costruttiva: è innegabile che sia più piccolo, più leggero e dia l'impressione di essere un prodotto di fascia inferiore rispetto al 700, ma è così in effetti... l'EH-TW6600 che infatti costa 1500 euro circa, è il pari livello del 700, mentre il 5300 è di fascia inferiore e la cosa si vede. Questo potrebbe essere un vantaggio per chi decide magari di portarlo con se', ma per un'installazione fissa devo dire che smontare il 700 e metterci questo sembra quasi un downgrade...

    - Mancanza del lens shift, che obbliga a posizionare il proiettore il più possibile perpendicolare alla parete di proiezione per evitare di interagire con il keystone. Il Keystone tra l'altro funziona benino, ma meno si usa e meglio è come saprete...

    - rumorosità a mio avviso eccessiva in modalità normale (in eco è molto silenzioso e devo dire che anche la modalità eco se avete la stanza completamente buia è sufficiente a godere di una bella immagine)... in normal mode la ventola si fa sentire troppo.

    - Neri poco profondi, ma accettabili comunque.. se non siete maniaci del nero più nero io penso che con 600 euro non possiate avere troppe pretese...

    GIUDIZIO FINALE

    Il passaggio da 700 e 5300 è stato sicuramente positivo, nel senso che il 5300 a livello di immagine è superiore, sia in termini di definizione, che di brillantezza che di contrasto... Certo che dopo 7 anni la tecnologia ha fatto passi da gigante ed un proiettore di fascia inferiore confrontato con uno di 7 anni fa, la spunta in ogni caso... Ad essere sinceri mi aspettavo un proiettore più "massiccio" abituato alla massa del 700, ma questa è più una questione di "forma" che di sostanza.... forse. In ogni caso, mi sentirei di straconsigliare il 5300 a chi magari non ha mai avuto un VP e non dispone di spazi grandissimi, penso che alla prima accensione a chi non è abituato alla videoproiezione la mascella possa tranquillamente cadere a terra... per chi come me veniva già da un buonissimo VP, beh l'effetto WOW è meno accentuato ma comunque la differenza ci sta tutta. Soddisfatto dell'acquisto insomma... adesso mi tocca spostare la staffa in avanti di un paio di metri!!!! sigh!
    Ultima modifica di pistillo99; 16-04-2016 alle 18:17

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Ottimo, grazie per la recensione !!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    16
    @pistillo99
    Questo rumore in eco ti risulta nella norma chiedo visto che hai recensito il prodotto è che quindi lo conosci bene
    https://youtu.be/GvayZ8Zhwuo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    39
    @S2k8080 mmmm difficile dargli una valutazione da youtube nel senso che col microfono vicino potrebbe sembrare peggio di quello che è.... ma ad occhio e croce mi sembra un po' troppo rumoroso. Se riesco stasera registro il mio così lo confronti.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    16
    Ciao grazie della risposta aspetto il tuo video cmq ti garantisco che il rumore che senti nel video, parlo del sibilo, si avverte anche dal divano con il vpr montato a soffitto. Il sibilo in questione nn è riconducibile alla ventola bensì a qualcosa di interno che sento maggiormente dalla parte del filtro aria per capirci. Il sito videoproiettore24 dopo una riparazione presso epson europa per difetto riscontrato con sostituzione lampada e ventola nn avendo risolto mi hanno mollato dicendo che improvvisamente è tutto normale e che sono tutti così , proponendomi rimborso parziale al netto delle ore mie di prova e anche al netto delle ore di prova fatte da loro dopo il rientro da epson (praticamente il test loro lo scalano a me) .
    Il reso è a mio carico e nn alla sede in Italia scritta sul loro sito nella voce resi bensì in Germania con ovvi maggiori costi di spedizione da affrontare. Dicendomi in maniera velata che la sede ora è cambiata e che se nn lo mando in reso in Germania nn procedono al rimborso parziale.
    Però il sito e la sede per i resi nelle politiche di vendita la lasciano in italia che se avessi letto reso in Germania l'avrei preso altrove.
    Ultima modifica di S2k8080; 20-10-2016 alle 17:11

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    1
    Scusa se ti disturbo avendo anchio lo stesso epson ehtw 5300 dove posso trovre le impostazioni video ottimali? grazie se mi puoi aiutare

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    16

    Guarda purtroppo dato il rumore eccessivo ho effettuato il reso , mi sto orientando su altro. Non ti posso essere d'aiuto.Mi spiace.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •