Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262

    Video proiettore AUN AKEY6


    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]

    AKEY6 / AKEY6S Parameter


    System
    AKEY6 (Basic Version) AKEY6S (Android Version)
    ● System: Multimedia presentation systemAuto Keystone Correction (Support Verical)
    Support AC3 file decoding
    Not Support 4K Video
    ● System: Android 6.0 OS, Support 4K online video● Support AC3 file decoding
    ● Support Google play store, APK online install
    ● CPU: 4-Cores ARM 64
    ● GPU: ARM A35 GPU
    ● Memory: 1G RAM / 8G ROM
    ● WIFI: 2.4G
    ● Bluetooth: Bluetooth 4.0
    ● Note: The files by SD card needs to be displayed in the File Manager in android version system.


    Optics
    ① Projection technology: 6 inch LCD
    ② Physical resolution: 1920x1080P, Max Support 4K Resolution (Only HDMI mode)
    ③ Electronic Keystone Correction (Support Vertical/Horizontal ±50° by remote)
    ④ LED lamp life: 30,000 hours
    ⑤ Brightness: 5,800. Peak Value Scope: 4,000 – 6,500 Lumens

    Projection
    ① Projection distance: 1.7-9.2m
    ② Projection size: 50-300 inches
    ③ Projection ratio: 1.35
    ④ Best projection distance: 3.2m/100inch

    Interface
    ① Input: USB*2 (One USB only supports charging), HDMI, VGA, AV, SD Card
    ② output: 3.5 mm Earphone

    Power
    ① Power input: AC 110~240V
    ② Power: 150W
    ③ Speaker: 5W


    Full HD 1920×1080 Resolution

    Exclusive technology. Ultra high contrast. Restore true colors.



    Niente per ora... avevo aspettato il black friday sperando in offerte su 5600 o 6700, niente, solo 5400.
    Ho monitorato offerte online e cercato usato fino alla settimana scorsa.
    Non ho trovato nessuno che vendesse un 5600, solo un paio di 6700, che però erano fuori budget.
    La settimana scorsa allora ho fatto un mezzo azzardo, sono inciampato in un'offerta e ho ripreso un cinese.
    L'ho pagato 171€ spedito dalla cina e sdoganato, qui in Italia ne costa almeno 270€, quindi alla peggio dovrei riuscire a rivenderlo alla pari.
    Mi sono lasciato convincere dalle ottime recensioni e dalla matrice nativa 1080p.

    Il proiettore è l' AUN Akey6, del quale si trovano pochissime info, ma che ho scoperto essere l'equivalente del Vankyo Performance V630, che gode di moltissime recensioni positive.
    Gli mancano naturalmente mille cose rispetto ad un TW-6700, ma costa anche un quinto.

    Dovrebbe arrivarmi in questi giorni, vi saprò dire come funziona.
    Vedrò poi se e quando upgradarlo... il 6700 rimane sempre l'oggetto del desiderio ;-)
    Ultima modifica di ellebiser; 02-02-2020 alle 15:30

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Inaspettatamente, ieri sera è arrivato il cinesone, 14 giorni da ordine a consegna dalla cina.
    Mi sono preso la serata libera per provarlo.
    Come fattura è decisamente meglio del cinese che avevo preso 4 anni fa, è decisamente piu' "plasticoso" del panasonic, ma non è fatto male.
    Come tutti i cinesi, sebbene questo abbia un keystone ampiamente regolabile, occorre posizionarlo nel modo piu' centrato possibile, per evitare perdita di focus ai bordi. Avendo io installato la mensola per il cinese precedente, non ho avuto problemi, proietta esattamente allo stesso modo e con la stessa inclinazione.
    Appena acceso ho lanciato un video demo 4K (ovviamente riprodotto in 1080p) su youtube (attraverso la firestick 4K) e la prima reazione è stato un "WoW!!!". Non mi aspettavo una resa simile, sia a livello di qualità di immagine che di colori. Era un video sulla natura ed i fiori avevano colori spettacolari.
    L'audio emesso dal proiettore è molto superiore al previsto, tanto che quando è partito il video per un attimo non mi sono accorto che fosse emesso dagli speakers interni (stanza piccola 3x3.5). Poi l'ho zittito e ho acceso l'impianto audio.
    Sono poi passato a qualche film/telefilm per vedere la resa.
    Qui ho avuto risultati contrastanti. Su alcune immagini la resa era notevole, sia di colore che di definizione (credo che finalmente abbiano smesso di utilizzare le lenti fresnel sui cinesi), su altre però i colori sembravano un po' strani.
    Ho giocato un po' con le impostazioni e cercato un po' di equilibrio.
    Sulla schermata principale della firetv le locandine dei film mi sembrano di qualità peggiore rispetto al panasonic, sia per colore che per definizione. Facendo partire un video però le cose sono cambiate, nei primi piani si vedevano i segni della pelle e dettagli che col Panny 720p non ricordo di aver visto. Ho notato un po' di scattosità in alcune scene panoramiche, devo trovare il tempo per fare un confronto diretto su questo ed altri aspetti col panny.
    La ventola... si sente. Abituato a quella molto piu' tranquilla del Panny, questa mi ha un po' infastidito, inutile negarlo.

    Devo naturalmente provarlo e tararlo meglio, per ora è risultato superiore alle aspettative per alcuni aspetti ed un poco deludente su altri.
    Di certo i 171€ che mi è costato li vale tutti e per ora la cosa che trovo piu' fastidiosa è la ventola.
    Ultima modifica di Soul Reaver; 30-01-2020 alle 08:21

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Invece di postare qui le tue impressioni , se sei d’accordo meglio aprire una nuova discussione nella sezione dedicata, se Mi confermi che il proiettore fosse un DLP full Hd posso traslare i post da qui

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Per me va bene, considera che non sono in grado di dare informazioni tecniche piu' di tanto, sono un semplice utilizzatore senza particolari conoscenze in campo audiovisivo.
    Non è un DLP, è un proiettore LCD led con matrice con risoluzione nativa fullHD.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Grazie ellebiser per l'apertura del thread.
    Venerdì sera ho testato meglio il proiettore.
    Per iniziare l'ho posizionato meglio, ho incollato dei gommini sulla scocca superiore e l'ho posizionato sulla mensola capovolto, in modo da avere l'immagine proiettata quasi centrata con lo schermo con keystone a zero. Qualche ritocco con il keystone digitale, una messa a fuoco e via.
    Distanza lente-schermo circa 320cm, per una immagine proiettata di 100". lo zoom non è regolabile (si può ridurre digitalmente la dimensione ma non aumentarla, è ESSENZIALE poter posizionare fisicamente il vpr alla distanza necessaria per ottenere la dimensione voluta).
    La regolazione cromatica di default sembra buona su video dimostrativicon colori sgargianti, mi sono però accorto che soprattutto il colore della pelle in film e telefilm risultava irrealistico.
    Su AUN Akey si trova poco, solo qualche video di un tizio che ha ripreso lo schermo su quale proietta degli anime, quindi di poca utilità per saggiarne davvero le potenzialità.
    Dopo essermi reso conto che questo proiettore è il clone del Vankyo Performance v630 (o viceversa, chissà), ho visto che su quest'ultimo si trovano decisamente piu' informazioni e recensioni.

    Smanettando nei settaggi ho notato che stranamente selezionando come formato video "Point to Point" i colori sembravano piu' realistici, con però il prezzo di una perdita di definizione.
    Dopo taaaaaaaaante prove ho trovato il settaggio che per ora ritengo il migliore, mi riservo di fare ancora un paio di prove e poi lo posto.

    Il mio termine di paragone è il vpr precedente, un glorioso Panasonic PT-AE700, con matrice 720p, che confrontato al cinese precedente (Excelvan 720d) era una delizia per gli occhi in termini di colori e definizione, ma che aveva cmq evidenti limiti.
    Questo AUN Akey6 ha vinto il confronto sotto vari aspetti, anche se non su tutti, tanto che credo di rendere il panny all'almico che me lo aveva prestato a termine indefinito e di tenere per ora questo cinese.
    Il Panny rimane insuperabile sia in termini di rumore emesso, che di facilità di posizionamento, ha un lens shift spettacolare.
    Per tutto il resto però l' Akey6 mi è sembrato superiore.
    La definizione a prima vista non sembra poi così superiore, ma riproducendo un contenuto video il maggior livello di dettaglio si nota decisamente.
    La luminosità è maggiore, a luce accesa l'immagine proiettata è molto piu' visibile che con il Panny.
    Anche il contrasto è decisamente superiore, i neri sono molto piu' neri, col Panny erano più che altro grigi.
    I colori sono brillanti.
    Non ho nè l'occhio allenato/esperto, nè ho mai posseduto qualcosa di livello come un Epson TW-6700, possibile che confronto a quest'ultimo l' Akey6 sia una mezza schifezza, ma dubito che a questo prezzo si possa trovare di meglio.

    La nota sicuramente piu' negative è il rumore.
    Dicono di averlo notevolmente ridotto rispeto ai modelli precedenti, ma c'è poco da dire... si sente, eccome. Devo provare ad aprirlo per verificare se sia possibile intervenire sulla ventola, ma se è come il vecchio Excelvan, il rumore maggiore è dato dalla ventola della lampada, che è probailmente centrifuga e quindi non facilmente sostituibile (e ridurne gli RPM potrebbe portare a surriscaldamento).
    Un altro difetto l'ho notato in scene "panoramiche", dove l'intera immagine viene spostata. Queste scene risultano scattose, per nulla fluide. Non l'ho però notato, o almeno non di certo in modo così marcato, in scene di azione.

    La confezione comprende il vpr, il telecomando, cavo di alimentazione e cavo video composito. Non è presente la borsa per il trasporto, che si trova invece nel modello proposto da Vankyo.

    Qui trovate un po' di dettagli del modello Vankyo:
    https://ivankyo.com/products/vankyo-...rojector-white
    Fra le differenze segnalo il telecomando, che nella versione AUN ha i tasti bianchi e disposti in modo lievemente differente.
    Ultima modifica di Soul Reaver; 03-02-2020 alle 10:18

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Ciao volevo chiederti se a distanza di mesi il proiettore funziona ancora. Ne ho preso uno cinese anche io per curiosità, pagato 160 euro si chiama apeman LC 650, e devo dire che una volta tarato non è malvagio, anche questo monta un'unica matrice LCD da 6" e led come lampada. A differenza del tuo (almeno da ciò che scrivi) questo è silenziosissimo, anche stando seduti di fianco non avverti rumore, per farti un esempio fa più rumore la ventola del condizionatore nella stanza che questo proiettore. I difetti che ho notato sono due: il fuoco, non c'è verso di avere a fuoco il centro ed i lati contemporaneamente, anche mettendolo parallelo al muro col keystone a zero, secondo difetto se si alza il contrasto oltre il valore di 30 l'immagine diventa sovraesposta. Inoltre non conviene andare oltre i 110" come dimensione di proiezione visto che poi la luminosità inizia a calare. L'ho preso per usarlo sul terrazzo e per avere un proiettore da trattare senza pensieri. L'ho già aperto per vedere com'è fatto ed è di una semplicità unica, led con aletta di raffreddamento, diffusore luce, matrice LCD, altro filtro, specchio e lente. Se ne facessero un modello più curato nell'ottica e nella scheda elettronica con maggiori tarature, sarebbe un prodotto incredibile per il rapporto prestazioni prezzo.
    Comunque questo proiettorino cinese mi ha poi fatto venire la passione per la proiezione, infatti sono in attesa che mi arrivi un TW5650 che ho appena acquistato, sono davvero curioso di confrontarli e vedere se il prezzo dell'Epson che è quasi 5 volte quello del cinesino, vale i soldi spesi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 30-08-2020 alle 10:28

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2020
    Località
    MASSA
    Messaggi
    38
    Ragazzi buongiorno, è purtroppo risaputo che questi proiettori chiamati cinesoni a basso costo hanno delle lacune. La più grave mi sembra proprio la parte ottica che non fa il fuoco perfettamente ai lati se si fa bene al centro. Lenti a basso costo e allineamenti interni non curati. Non mi sembra da poco questa lacuna , io che sono un perfezionista scarterei questi proiettori a priori. Poi promettono tutto quello che pubblicizzano? Lumen , rapporti di contrasto, consumi ecc...è tutto da vedere anche la durata nel tempo, ci sono molte lamentele e prodotti che vengono rispediti al mittente con perdite di tempo. Comunque è bene che li provate, per il costo che hanno è per la recensione che fate, date informazioni preziose a chi vorrebbe acquistare uno di questi proiettori ma ancora è titubante.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Io ho acquistato questo Apeman LC650 su Amazon, l'ho preso lì proprio perchè posso provarlo e restituirlo entro 30 gg senza problemi. Se c'è una cosa sicuramente positiva è che mi ha fatto avvicinare a questa passione e venire la voglia di passare a qualcosa di più serio, infatti ho ordinato un Epson TW5650 che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
    Essendo il mio primo proiettore ovviamente non ho parametri per confrontarlo, ma sicuramente i 6000 lumen che millantano sono ben lontani dalla realtà visto che solo al buio si ha una visione buona. La cosa che mi ha spinto a provarlo è stato il fatto che ha il led come fonte luminosa, i problemi della lampada sono sempre stati l'ostacolo che mi ha sempre scoraggiato ad acquistare un vpr.
    Cmq questo "cinesone" per quello che costa (159 euro spedito) penso che valga i soldi spesi, anche perchè vpr nuovi di marchi noti a questo prezzo non credo ne esistano. Per quello che puo valere il mio giudizio, posso dire che al buio e non superando i 100" (meglio se meno) una volta calibrato (R G B principalmente) e ridotta a 10 la nitidezza, offre un'immagine abbastanza godibile. Altro lato positivo che è davvero silenziosissimo, gia col volume a 10 non si avverte alcun rumore. I lati negativi sono principalmente la messa a fuoco non uniforme: se si mette a fuoco il centro i lati sono sfocati e viceversa, ma sui film si nota poco o nulla visto che solitamente siamo portati a concentrarci sul centro dello schermo. Anche la luminosità non è uniforme, la zona centrale risulta piu luminosa di quelle laterali. Cosa positiva il keystone molto ampio sia verticale che orizzontale, ovviamente piu si centra il proiettore allo schermo meglio è.
    Il mio consiglio a chi volesse acquistare un "cinesone" è di prenderlo su Amazon così da poterlo provare ed eventualmente restituire senza spese. Penso che appena mi arriva il TW5650 restituirò il cinesone poichè penso che una volta acceso l'Epson non troverò piu gradevole la visione dell'altro.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Questa discussione non dovrebbe essere nemmeno qui, non essendo 3lcd, al massimo sotto new tech, anche se in realtà questi modelli economici sono frodi, non hanno un ventesimo della luminosità dichiarata o altre qualità.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Mi scuso se ho scritto di quel cinesone qui ma visto che il primo messaggio di questa discussione verteva proprio su uno di questi apparecchi pensavo di dare un contributo a chi è curioso su questi cinesoni.
    Credo sarebbe utile anzi aprire una discussione apposita nella sezione giusta potrebbe essere utile proprio per non fare prendere fregature agli eventuali acquirenti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-09-2020 alle 01:35

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Ciao.
    Scusa, vedo solo ora i messaggi.
    Non lo possiedo più, ho trovato un'ottima occasione per un TW6700 e ho fatto il salto, quindi ho venduto l'AUN.
    Non ha mai perso un colpo, e posso dire che luminosità e brillantezza erano i suoi punti forti.
    Però era davvero troppo rumoroso.
    Ovviamente non regge il confronto con il 6700, ma se non fosse stato per il rumore lo avrei tenuto un po' di piu', nonostante qualche pecca era qualitativamente meglio di quanto mi aspettassi.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non farei però paragoni, neanche involontariamente alla lontana, con un proiettore da 3000 ansi lumen, per evitare che sembri che offrano qualcosa di più del reale. In realtà i led economici non hanno più ansi lumen di quanti euro costano, abbastanza fedelmente più o meno, secondo le offerte, fino al livello entry sui 500€. E anche meno lumen/€ se sono di tipo pocket.

    Con ciò non vuol dire che non esistano marchi onesti, che non ti prendono in giro, dichiarando il giusto per gli ansi lumen (per il contrasto no, mentono anche grandi marchi purtroppo) e anzi smascherano loro per primi le bufale della concorrenza, come fa per esempio questo marchio nella descrizione di quello che sembrerebbe anche un buon prodotto come accorgimenti costruttivi, ottica sigillata e altro, nel suo livello si intende...
    Leggere sotto Product Detail...
    https://m.banggood.com/BYINTEK-MOON-...p-1586280.html
    Ultima modifica di CarloR1t; 31-08-2020 alle 13:39
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Non farei però paragoni, neanche involontariamente alla lontana, con un proiettore da 3000 ansi lumen, per evitare che sembri che offrano qualcosa di più del reale. In realtà i led economici non hanno più ansi lumen di quanti euro costano, abbastanza fedelmente più o meno, secondo le offerte, fino al livello entry sui 500€. E anche meno lumen..........[CUT]
    E' esattamente come quello che ho comprato io ma il mio è marcato Apeman, https://www.apemanelectronic.com/ape...-4k-projector/ non è malaccio per quello che costa, ovviamente è ben lontano da un proiettore tipo Epson, Optoma, Benq ecc. ma se proietti in stanza buia limitando lo schermo a 90" e tarandolo un pò non è male, la cosa molto positiva è che non fa quasi alcun rumore da acceso. Il piu grande problema di questo proiettore è il fuoco, non uniforme, se metti a fuoco il centro ai lati vedi sfocato e viceversa, sui film si nota poco ma se ci sono scritte sullo schermo la cosa è evidente.
    P.S. Credo che nelle prossime settimane ti disturberò con qualche domanda visto che hai un TW 5350 ed io sono in attesa di un TW5650
    Ultima modifica di Franco Rossi; 31-08-2020 alle 13:50

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    L' AUN (vankyo) di certo non aveva i lumen millantati (poi i cinesi usano i loro lumens, che non sono gli ANSI), ma ti assicuro che era molto luminoso.
    Giusto per rendere l'idea, era MOLTO MOLTO più luminoso del Panasonic PT-AE700 che usavo prima (che non eccelle per luminosità ma era un buon prodotto). Accendendo la luce col panny non vedevo praticamente piu' nulla, con l'AUN invece era ancora piuttosto visibile.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    E' esattamente come quello che ho comprato io ma il mio è marcato Apeman, https://www.apemanelectronic.com/ape...e-4k-projector non è malaccio per quello che costa, ovviamente è ben lontano da un proiettore tipo Epson, Optoma, Benq ecc. ma se proietti in stanza buia limitando lo schermo a 90" e tarandolo un pò non è mal..........[CUT]
    Può darsi che sia un clone con lo stesso hw (ma disonesto sui lumen...) per questo il prodotto veramente onesto mette in guardia anche sull'etichetta sotto, non mi fiderei mai di una marca che attribuisce migliaia lumen ai led che nemmeno ancora esistono o emettono tale luce come componenti elettronici, per non dire a valle dell'obbiettivo dopo il passaggio dai filtri e/o matrice dlp/lcd. Cercando tra i vari modelli si trovano quelli che dichiarano il giusto ossia poche centinaia di lumen o meno, e se interessano son quelli da prendere in considerazione, anche perché è probabile che siano più affidabili.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •