|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Video proiettore 2021: 4k o full HD?
-
28-05-2021, 01:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 21
Video proiettore 2021: 4k o full HD?
Salve ragazzi! Non sono molto esperto in materia ma molto interessato. Sto valutando l’acquisto di un buon video proiettore. Al momento ho una cinesata accoppiato ad un telo bianco motorizzato base 3mt. e devo dire che fino ad adesso sono stato molto entusiasta ma adesso vorrei qualcosa di più sia in termini di contrasto che resa cromatica. Sono ovviamente attratto dalla risoluzione 4k e non tanto dall’HDR ma mi chiedevo se oggi nel 2021 fosse ancora interessante l’acquisto di un buon vpr FullHd invece di accontentarsi di un 4k fascia media per chi non vuole spendere più di 1500€. Che consigliereste per quella fascia di prezzo? Un 4k fascia media o un FullHd più performante seppur di minore risoluzione?
-
28-05-2021, 07:46 #2
Discussione spostata nella sezione corretta.
per un consiglio mirato che distanza lente schermo hai attualmente?
E’ vincolata o puoi eventualmente spostare il proiettore?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-05-2021, 08:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 21
Grazie.
Attualmente il proiettore è posizionato a 4m dal telo, posso tranquillamente cambiar configurazione ma non posso andare oltre; aggiungo che la distanza di visione è obbligata a 3,25 m o più vicinoUltima modifica di Sondaspaziale; 28-05-2021 alle 08:14 Motivo: Integrazione
-
28-05-2021, 08:35 #4
Personalmente penso che un buon full HD si trovi solo nell’usato oggi a budget price. Potendo disporre dello spazio giusto vista la base schermo importante è l’attuale quotazione ti consiglierei di valutare il TW7100 della EPSON
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-05-2021, 11:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 21
Sto spulciando le caratteriste del sopracitato proiettore!
Nel frattempo ho trovato in giro dei proiettori usati full hd con dei prezzi sovrapponibili al tw7100 nuovo:
1- JVC Dla-Rs35 990 DLA (utilizzo lampada 800h)
2-Sony VPL-VW95ES*SXRD™ (Utilizzo lampada 1800h)
3-Sony vpl-hw55es (nuovo a poco più di 1500€)
Che ne pensi ? Restando in thread meglio l’epson vobulato 4k che mi hai consigliato tu o andare di qualcosa che fino a qualche tempo fa costava molto di più per ovvie ragioni ma full hd ?
-
28-05-2021, 11:31 #6
Lascia perdere i Sony…soprattutto il ‘55…
Il JVC è piuttosto vecchiotto, ma era in gran macchina, valuta piuttosto un RS49 o RS48 che potrebbero essere già un ottima partenza.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-05-2021, 11:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Sicuramente i JVC consigliati hanno prestazioni superiori a livello di nero e contrasto rispetto ad un TW7100.
Ma visto che li prenderesti usati, considera anche il fattore ricambi (lampada) e possibili guasti, che nel caso dei JVC non è una cosa economica, tutt'altro.
Col TW7100 avresti sicuramente prestazioni di nero e contrasto inferiori, ma avresti una macchina compatibile con gli ultimi standard (4k, HDR, HGL), molto piu luminosa (può tornare utile per schermi >100" e per il 3D) i cui materiali di consumo (lampada e filtro) originali costano poco. Inoltre avresti 2 anni di garanzia (essendo un prodotto nuovo) che ti fanno stare piu sereno.
Con questo non voglio portarti ad acquistare il TW7100, ma solo invitarti a riflettere sui vantaggi e svantaggi delle due scelte.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-05-2021, 12:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 21
Hai beccato proprio gli aspetti che caratterizzano i miei dubbi, di natura sono abbastanza propenso alle configurazioni maniacali ahimè così maniacali che finisco per perdermi l’essenza del prodotto e la serenità di utilizzo; proprio per questo vorrei non restare deluso dalla resa dell’epson ( non l’ho mai visto di presenza ) che se così fosse mi porterebbe a non essere pienamente soddisfatto e lo cambierei dopo poco spendendo molto di più a conti fatti. D’altro canto per un sistema definitivo e stabile nel medio termine credo che il 4k sia essenziale per gli stessi motivi personali.
Vedo che sei un possessore del tw7100, ne sei soddisfatto?
-
28-05-2021, 12:49 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Capisco i tuoi dubbi, dubbi che mi hanno attanagliato per settimane prima di fare la mia scelta.
Posso dirti che sono abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto dal TW7100, è una macchina ben fatta che ha tutto quello che mi serve, sono conscio che c'è molto di meglio, ma per le mie tasche attualmente non posso permettermi molto di piu, inoltre soffrendo molto l'effetto rainbow, sono stato costretto ad eliminare dalla mia scelta tutti i modelli DLP.
Posso dirti quali sono secondo me i lati positivi e negativi del proiettore (ovviamente poi molto dipende dal contorno: ambiente, schermo, distanza di visione).
Come lati positivi posso dirti che è una macchina che per quel che costa offre parecchie caratteristiche assenti in altri modelli come l'ampio lens shift sia verticale che orizzontale ed un generoso zoom che facilita molto il posizionamento del proiettore, ha una grande luminosità anche in ECO mode e quindi silenziosa. E' compatibile con tutti i formati attuali (4K, HDR, HGL). Ha il frame interpolation sui segnali full HD ed un menu davvero completo per quel che riguarda le calibrazioni inoltre ha 10 banchi di memoria in cui poter memorizzare le impostazioni preferite facilmente richiamabili da telecomando. E' 3D compatibile con gli occhiali attivi che utilizzavo sul tv (ho risparmiato un bel po avendone gia 6 paia a casa). Il proiettore è dotato anche di 2 casse integrate, che in caso di bisogno possono essere utilizzate visto che il suono prodotto non è affatto male. I ricambi originali (lampada e filtro) li puoi comprare direttamente online da Epson Italia e costano poco (120 euro la lampada completa e 25 euro il filtro).
Le uniche note negative sono relative al contrasto ed al nero, che sono comparabili ad un tv lcd edge e non certo ad un tv Oled. Ma non sono affatto da buttare nel campo di videoproiettori dal costo simile.
Credo che per 1500 euro sia un ottimo prodotto e soprattutto ha una rete di assistenza italiana che è un plus non da poco su questi prodotti. Inoltre, se vuoi il massimo della serenità, è possibile acquistare da Epson un'estensione di garanzia fino a 5 anni.
Al momento il miglior prezzo lo trovi su Amazon, e se sei indeciso potresti comprarlo lì visto che se non ti soddisfa hai 30 gg di tempo per restituirlo senza rimetterci nulla.
Se hai altre domande chiedi pure.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-05-2021, 13:55 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 21
Ottimo riassunto che mi ha risolto non pochi dubbi! Grazie davvero.
All’inizio ero propenso a prendere un ust nel particolare lo xiaomi mijia 1s 4k non so perché non mi ha convinto.
Penso che prenderò l’epson grazie ancora.
-
28-05-2021, 14:29 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Ti consiglio di ordinarlo oggi c'è un'offerta del giorno a 1449 su Amazon, un prezzo mai visto prima. Io in offerta l'ho pagato quasi 100 euro in più!
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-05-2021, 20:34 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 2
Buonasera a tutti!
Se possibile, vorrei avere alcune delucidazioni. Spero di essere nella sezione giusta.
Sul sito Epson sono presenti due modelli (EF-11 ed EF-12) per i quali la casa dichiara addirittura 2.500.000:1 di contrasto, ma si tratta di proiettori Full HD.
Nella stessa fascia di prezzo dell'EF-12 c'è l'Epson TW7000 (che su amazon costa praticamente 98 € in più del primo), ma ha un contrasto dichiarato da Epson di appena 40.000:1 che pare un valore preoccupante... dunque meglio domandare a voi ragazzi: è un problema di tecnologia differente?
La differenza sembra abnorme, tra l'altro a parità di casa madre.
Grazie anticipatamente.
-
28-05-2021, 21:00 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
I valori di contrasto dichiarati dai produttori sono sempre da prendere con le molle, sono sempre riferiti al contrasto dinamico con impostazioni video inutilizzabili in ambito home cinema. I tre proiettori, malgrado abbiano due sorgenti luminose differenti (laser/lampada) condividono la tecnologia 3LCD quindi pregi e difetti.
Se vuoi i dati reali misurati dei due proiettori ti lascio il link delle relative recensioni dove noterai tutt'altri numeri, addirittura a favore del TW7000 che dai dati dichiarati dal produttore dovrebbe essere il peggiore:
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-06-2021, 15:27 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 2
Grazie, Signor Rossi.
Ho visto in azione l'EF11, proiettato su parete bianca, ma non mi ha proprio entusiasmato, specialmente nelle scene notturne/scure.
A sentire Gregory in teoria il TW7100 avrebbe il sestuplo del contrasto nativo rispetto all'EF-11.
Un'altra cosa che non ho capito, tra le tante, è la possibilità di memorizzare la correzione dell'angolo di visione. Dato che i modelli TW7000 e TW7100 sono totalmente manuali, secondo Lei è possibile memorizzarli oppure ogni accensione bisognerà agire da menu per le regolazioni?
Intendo alludere ai casi in cui magari non risulti possibile collocare il proiettore in posizione perfettamente frontale.Ultima modifica di Ice84; 04-06-2021 alle 16:04
-
04-06-2021, 16:10 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Il TW7000 e 7100 hanno diverse regolazioni per adattarsi alla posizione decentrata di proiezione. Ci sono regolazioni meccaniche manuali che sono lo spostamento laterale e verticale dell'immagine che si chiamano lens shift, oltre ovviamente allo zoom ed il fuoco. Queste ovviamente se spegni e riaccendi il proiettore non cambiano una volta che le hai regolate. Inoltre sono presenti le regolazioni elettroniche regolabili da telecomando che agiscono sulla deformazione a trapezio e sugli angoli, anche queste una volta eseguite non si resettano allo spegnimento. In pratica una volta che hai posizionato il proiettore e fatto le regolazioni, queste restano fino a che tu non vai a modificarle.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro