Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Epson EH-TW650 defunto

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25

    Epson EH-TW650 defunto


    Non so se sono io che sono molto sfortunato ma ho avuto un bruttissima esperienza con il prodotto il oggetto e da un marca come Epson non me lo sarei aspettato.

    l'ho acquistato dal sito ufficiale Epson storie su Amazon nel 2018, il prodotto di per se è ottimo (come rapporto qualità prezzo), tutti gli amici che invitavo restavano a bocca aperta. Non l'ho usato tantissimo o meglio a periodi, soprattutto d'inverno. l'anno scorso mi si è bruciata la lampada ad appena poco più di 1300 ore di suo. Sostituita con originale presa al centro assistenza, il tutto è andato bene si e no per qualche mese, poi si è spento all'improvviso. Ricontatto il centro assistenza e mi hanno detto che molto probabilmente è la scheda madre. Per una diagnosi e preventivo preciso la devono mandare in Epson e solo questo costa già 76euro.... Considerando riparazioni simili mi hanno detto che devo prepararmi ad una cifra di circa 400/450 euro ma è possibile una cifra così alta o magari ha sparato un pò a caso? Secondo voi vale la pena mandarlo in assistenza? Mi dispiace soprattutto poiché ho appena cambiato la lampada.

    Attendo vs saggi suggerimenti
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi dispiace. Purtroppo è la fregatura di tutti i prodotti elettronici con schede madri costose se si guastano fuori garanzia, finché non obbligano tutti i produttori a estenderla e a produrre in modo mediamente più durevole. Difficile dire se invece c’è stato un motivo specifico, magari scarsa ventilazione o pulizia del filtro o altro, tipo un insetto che è entrato dentro, o una sovratensione da fulmini vicini, perché 1300 ore non è certo nella media di questi prodotti di marca. Non lo riparerei di certo a quel preventivo, piuttosto rottamerei le parti sane lampada compresa, nel mercatino qui o su ebay tanto per rimediare qualcosa.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    scusa l'ignoranza, dove trovo il mercatino? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Non lo riparerei di certo a quel preventivo.[CUT]
    Purtroppo i prezzi, sono saliti esageratamente, il modello in commercio adesso EB-FH06, a parità di features, niente di nuovo, stessa lampada che potrei recuperare, costa solo 812euro. Mi sembra un prezzo esagerato per modelli base

    https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...b-fh06/p/29749

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Con gli Epson conviene fare l'estensione di garanzia con loro per 5 anni, costa un po, ma almeno per 5 anni stai tranquillo, cmq sei stato sfortunato poichè solitamente gli Epson sono muli, cmq consiglio generale quando non si usa il proiettore è sempre meglio scollegarlo da tutte le connessioni sia rete elettrica che cavi HDMI ecc.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    grazie della risposta. Con il senno di poi, penso che il problema del calore generato dalle lampade sia più importante di quanto si dica. Ora infatti sarei più orientato a sistemi a LED, che se non ho capito male, hanno una longevità molto più elevata e non prevedono nemmeno la sostituzione della lampada, lavorando a "freddo". Cosa mi consigliate?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    No non è colpa del calore della lampada la causa di rottura, i proiettori a lampada sono costruiti e calcolati per lavorare a quelle temperature. Ci sono modelli business a lampada che restano accesi per decine di ore senza problemi.
    I modelli a LED o laser hanno una durata molto lunga della fonte luminosa e scaldano meno (ma non sono affatto freddi). Di contro però una volta esaurita la fonte luminosa o lo mandi in assistenza per la sostituzione dei LED (ma costa molto) o lo rottami.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Riflessione molto interessante. Mi è caduto l'occhio su questo prodotto https://www.epson.it/it_IT/prodotti/.../ef-11/p/30882 tra gli accessori non c'è l'estensione di garanzia, ma ho visto che nella sezione Varie c'è scritto

    "Garanzia 60 mesi Assistenza on-center (presso un centro autorizzato) oppure 12.000 h"

    https://i.imgur.com/zeh9IKL.png

    Non sarebbero male 5 anni di garanzia, ma non so se vale anche se lo compri su Amazon o altri store online

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Si Epson da 5 anni di garanzia sui modelli laser. Quindi non c'è bisogno di acquistare l'estensione a pagamento.
    La garanzia in questo caso è del produttore, quindi valida dovunque lo acquisti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Però questa si che è un grande punto a favore, se paragono EB-FH06 che costa praticamente uguale al EF-11 ha solo 2 anni c'è una bella differenza. L'unica cosa che mi preoccupa è che EF-11 NON ha la modalità a soffitto ho già la staffa del precedente, come lo attacco in alto? C'è qualche trucco?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Se non ha la modalità rovesciata (mi sembra strano però), l'unica soluzione è metterlo su una mensola sospesa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Ciao, guardando su ebay, ho trovato un usato uguale al mio. Il venditore dichiare che c'è una linea sulle immagini, ma secondo voi si risolve cambiando la lampada?

    Grazie


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se non ha la modalità rovesciata (mi sembra strano però), l'unica soluzione è metterlo su una mensola sospesa.
    nella scheda tecnica (molto scarsa) è indicato Posizionamento: Desktop, A pavimento

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Scaricati il manuale dal sito e controlla li.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25

    Hai ragione, cercando un pò ho trovato il manuale, (troppo facile trovarlo direttamente tra gli allegati del prodotto) e da esso ho trovato le note x fissarlo a soffitto.




    Direi che a questo piccoletto è un ottima soluzione.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •