Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25

    TW5705 vs TW5825 contrasto(with HC lamp warranty)


    ciao,
    dopo tanto ragionare sono orientato ai due modelli indicati in oggetto. La caratteristica principale tra i due è il contrasto, 35k sul TW5705 e 70k sul TW5825. Il secondo sulla carta è il doppio del primo, ma dal punto di vista visivo la differenza si nota? Considerando che la differenza di prezzo tra i due è circa 150 euro, quale scegliereste?

    P.S: ma che vuol dire "with HC lamp warranty"?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La garanzia sul proiettore è 2 anni, la garanzia sulla lampada in dotazione è 3 anni o 3000 ore.

    I tw5705/5825 sono la versione solo 2d dei tw5700/5820 3D ready.

    I numeri di contrasto vanno ignorati essendo poco indicativi del vero contrasto nativo on off o ansi, corrispondono al contrasto dinamico, ma a volte nemmeno quello anche se quelli di epson non lo esagerano tanto, ma in generale bisogna affidarsi ai test indipendenti, qui ci sono i test di vari modelli, questi sotto sono i test dei tw5820/5700 così puoi vedere nelle tabelle la differenza tra i due, certamente è meglio il tw5820/25, però va considerato il tiro che è più lungo e con un po’ di lens shift per i tw5820/25, più corto per i tw5700/05 e senza lens shift e un offset negativo, vedi il calcolatore di proiezione sul sito epson per capire quale sia meglio per la tua installazione e ambiente, ma se possibile starei sui tw5820/25…


    Test tw5820
    https://www.mondoprojos.fr/2021/06/1...is-de-gregory/

    Test tw5700
    https://www.mondoprojos.fr/2021/01/1...is-de-gregory/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    grazie 1000, questi articoli sono superbi in più contengono setting preziosissimi. Leggendo nei dettagli mi sono accorto di un particolare importantissimo che stavo ignorando e mi avrebbe fatto fare una pessima scelta. Il TW5705 ha un tiro più corto rispetto a TW5825, e poichè al massimo possono metterlo a distanza di 3mt fa una bella differenza in termini di dimensioni massimi di proiezioni.

    Inoltre ho trovato la scheda del mio compianto defunto TW650 il cui "difetto" segnalato dei test è proprio lo scarso contrasto, che in effetti mi faceva un pò storcere il naso x cui penso che per me la differenza sarà evidente.

    Quindi a questo punto, senza indugio TW5705

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Prendi il TW5825 che è come il TW5650 che ho ed è un ottimo proiettore. Unico difetto è molto rumoroso se si setta lampada alta, ma in eco ci illumini tranquillamente uno schermo da 120".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Purtroppo se ha un limite di tiro così stretto, a meno di cambiare ambiente di proiezione, l’unico è il tw5700/5705 oppure ancor meglio un usato di tw5400 che in base ai test aveva più contrasto degli altri modelli precedenti e seguenti con stesso tiro medio-corto di Epson, trovi il test qui sotto. Il tw5400 come il tw5700 è anche 3D che in genenre consiglio vivamente in caso di dubbio per fare un vero salto, anche perché dotarsi delle fonti 3d autentiche oggi costa poco, pochi import esclusi.

    Comunque il tiro di tutti questi home cinema tw5300/5400/5700 dovrebbe essere identico al tw650 perciò almeno per questo non c’è da cambiare niente.

    https://www.mondoprojos.fr/2018/05/2...son-eh-tw5400/
    Ultima modifica di CarloR1t; 17-07-2023 alle 12:25
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    ecco le differenze prese dai rispettivi manuali

    5800


    5700


    650


    sembrano molto diversi. il 650 ha un tiro parecchio più corto, con 300cm fa 133 pollici, il 5700 arrivo a 110 e 5800 100 pollici giusti. Dovrò farmi andare bene il 5700 gli altri li trovi usati e scassati su ebay a prezzi folli, più del prezzo a nuovo. Ho trovato il 5700 su un sito svizzero che spedisce in Italia a 600 nuovo.

    Non vedo l'ora che arrivi

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    A 600 euro il 5700 è ottimo, certo qualche anno fa i prezzi erano molto più bassi, io presi il TW5650 che in pratica uguale al TW5820 ma senza la parte smart a poco più di 650 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se è davvero nuovo si
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    E' arrivato. Nuovo sigillato, con ore lampada a zero.

    Purtroppo, rispetto al buon TW650 noto subito che è enorme, sarà grande il doppio. I geni di Epson hanno messo solo 3 punti di ancoraggio per la staffa, due frontali e uno centrale, ma vediamo se capite il problema....



    E' troppo sbilanciato in avanti, non sta su. Anche serrando la staffa a più non posso, dopo un paio di ore punta al soffitto.

    Idee?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Recensione dopo una decina di ore di uso.

    Come sapevo dai manuali l'ottica è più lunga rispetto al TW650 per cui il risultato è un bel pezzo di parete vuota mentre prima centravo tutta la stanza. Dalla stima ho perso circa 30 pollici e si vedono tutti.

    Discorso qualità e contrasto. Sinceramente non noto nulla di eclatante rispetto al TW650 a parte le molte più configurazioni. Me lo chiedevo da tempo ma se due prodotti hanno la stessa lampada e la medesima tecnologia 3LCD come fanno ad avere risultati diversi? La risposta penso che sia il software, infatti anche vedendo sul forum d Gregory, la differenza sta nei maggiori setting che puoi dare al TW5705 che danno un percezione di miglior contrasto.

    L'unico piccolo vantaggio è avere android TV integrato, anche se avevo già la fireTV. Il telecomando è ben fatto e puoi gestire sia il PRV che AndroidTV. C'è anche un secondo telecomando, quasi uguale al primo, di cui ignoro il senso visto che ha meno opzioni.

    Ergo, pensavo di aver fatto un passetto in avanti con il TW5705 ma in realtà ne ho fatto uno indietro.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Le differenze non sono solo software, ci sono anche differenze hardware, il proiettore oltre alla lampada e le matrici ha una serie di filtri ottici oltre ad essere differente l'ottica stessa. Forse non noti differenze eclatanti anche perché proiettando su un muro non è il massimo per qualsiasi proiettore, ma i test e le misure non mentono, secondo me devi avere un po' di tempo e regolarlo perbene vedrai che ti darà soddisfazioni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Forse non noti differenze eclatanti anche perché proiettando su un muro non è il massimo per qualsiasi proiettore
    Ok a tal proposito cosa proponi? Io ho provato sia telo bianco con Gain positivo sia grigio con gain negativo, ma non mi soddisfarono per nulla. Quest'ultimo abbassava molto la luminosità x cui dovevo compensare togliendo la modalità eco ma a quel punto quel poco di contrasto in più viene perso.

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    25
    discorso contrasto dinamico. Grerory lo consiglia, ma a me da l'impressione che i bianchi tirino sul verde, in particolare sulle scene veloci, può essere? Qual'è un buon setting?

    In generale mi sembra che dia ottima enfasi suoi contenuti un pò datati, sicuramente registrati in analogico e poi convertiti al digitale, mentre su quelli più recenti prodotti in digitale peggiora. Mi sembra che i colori siano troppo saturi, mentre con la modalità cinema riaquistano molta naturalezza.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    La modalità migliore (più fedele) è cinema. Imposta quella ed imposta la lampada ad Eco, abbassa la luminosità a 45 ed aumenta il contrasto a 55/58. Poi setta ad on il contrasto dinamico (iris) su veloce. Come schermo usa uno a gain 1.0 ed ovviamente cerca di schermare i lati del telo in modo da ridurre le riflessioni di luce che abbattono il contrasto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Le prestazioni del tw5700 non sono molto meglio del 650, per quello era un po’ meglio il 5400 oppure il 5820 che però non ci sta come tiro. Cerca di eliminare o schermare i riflessi dalle pareti allo schermo perché distruggono il contrasto ansi nell’immagine...
    https://projectiondream.com/en/contr...r-environment/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •