Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130

    Ho provato ad uscire anche con altre risoluzioni,ma niente.
    Per la 360 penso non ci siano problemi.
    TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ronin999
    Ho provato ad uscire anche con altre risoluzioni,ma niente.
    Cioè ti fa selezionare solo una risoluzione? Poi quale sarebbe quella nativa dell'lcd??
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    L'amplificatore non dovrebbe semplicemente nel caso del video fare "da ponte" tra pc e schermo senza modificare nulla del segnale?
    Prima che esponevi questo problema anch'io pensavo ke era così, un semplicissimo ponte ke divideva il segnale in più fonti.
    Spero solo di non aver problemi di questo genere. Poi mi raccomando prova con un'altra sorgente.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130
    Ho reistallato vista sul mio portatile,ora quando lo collego al 463 finalmente da segnali di vita,solo che il televisore mi dice che è stato inviato un segnale video non valido e che devo controllare la sorgente hdmi.
    Che puo essere?il cavo?qualcosa nel pc?
    TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sei sicuro che il tv accetta quella particolare risoluzione a quella frequenza tramite il pc?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sei sicuro che il tv accetta quella particolare risoluzione a quella
    Si,perche se collego direttamente il pc al tv funziona sia a 1080p sia a 720p e pure ad altre risoluzioni intermedie.
    Cmq proverò ad aggiornare i driver della sheda video
    TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    171
    Una piccola curiosità, visto che avete yamaha, se non sbaglio il colore silver non esiste, voi l' avte preso nero o titanio? Sono un po indeciso...
    Grazie e scusate l' intrusione

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Scusa Ronin, ma non ricordo una cosa...tu usi un'uscita DVI con adattatore DVI/HDMI o hai un'uscita HDMI dal pc?
    Perchè mi viene il dubbio che molti sintoamplificatori non riescano a gestire il segnale proveniente dalla DVI (infatti i televisori hanno una porta DVI/HDMI apposta per i collegamenti pc - tv)....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Scusa Ronin, ma non ricordo una cosa...tu usi un'uscita DVI con adattatore DVI/HDMI o hai un'uscita HDMI dal pc?
    Perchè mi viene il dubbio che molti sintoamplificatori
    No,è proprio HDMI,questa è la cosa strana,perche se era DVI/HDMI allora gia diciamo era più "normale" che non funzionasse.

    Cmq non demordo,faro altre prove.
    TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45

    Ragazzi io tra poco dovrò acquistare un sintoamplificatore, avevo scelto lo yamaha 463, ma ora leggendo i post mi state facendo passare la voglia di prenderlo...

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Perchè mi viene il dubbio che molti sintoamplificatori non riescano a gestire il segnale proveniente dalla DVI (infatti i televisori hanno una porta DVI/HDMI apposta per i collegamenti pc - tv)....
    ma il segnale video dvi nn è uguale a quello hdmi con l'unica differenza ke nn veicola l'audio???

    Per Ronin, nelle impostazioni del sinto. prova a impostare solo video o qualcosa del genere, in modo da disattivare l'audio.
    Ultima modifica di Stefalokos86; 19-09-2008 alle 14:14

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Stefalokos86

    Ragazzi io tra poco dovrò acquistare un sintoamplificatore, avevo scelto lo yamaha 463,
    Per Ronin, nelle impostazioni del sinto. prova a impostare solo video o qualcosa del genere, in modo da disattivare l'audio.
    non penso sia questo il problema,infatti posso decidere di inviare solo video dal portatile.
    Pe quanto riguarda i tuoi dubbi,di tico solo che anche con questo difetto il Yamaha con quello che costa è un ottimo ampl,perfetto per PS3 e ricco di DSP davvero ben fatti.
    Poi non capisco perchè vorresti collegare il tuo pc all'amplificatore tramite cavo DVI/HDMI in quanto anche se funzionasse ti passerebbe cmq solo il video,perche quindi non collegarlo direttamente al TV e per l'audio, se c'è l'apposita uscita, al Yamaha?
    TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Io l'amplificatore l'ho preso nero (anche se non sò perchè ha un pezzo smontabile della griglia sopra che è silver). Ho scelto questo colore perchè mi piaceva di più e perchè ho lo schermo nero, il PC nero\Silver e le casse Nero\ciliegio....

    Questa storia del video che non si visualizza però mi dà molto fastidio....se avessi saputo avrei preso l'RX-361...non differisce dal 363 solo per l'assenza di HDMI?

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ronin999
    Poi non capisco perchè vorresti collegare il tuo pc all'amplificatore tramite cavo DVI/HDMI in quanto anche se funzionasse ti passerebbe cmq solo il video,perche quindi non collegarlo direttamente al TV e per l'audio, se c'è l'apposita uscita, al Yamaha?
    Ho fatto da poco i lavori nella mia stanza e per nascondere tutti i fili ho fatto un sistema di canaline nelle quali passano i cavi delle casse, un cavo hdmi e un component (il quale se lo collego al pc si vede celeste, ora c'e da capire se è il cavo saldato male o se perde qualità nei vari passaggi: pc, convertitore svideo-component, cavo compontent, tv), non mi resta che provare qualche altra sorgente.
    Perciò il mio progetto era di collegare tutto al sinto. e con un unico cavo hdmi far arrivare tutto alla tele.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    ....se avessi saputo avrei preso l'RX-361...non differisce dal 363 solo per l'assenza di HDMI?
    e qualche altra piccola funzione, come ad esempio la taratura automatica tramite microfono.

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    Questa storia del video che non si visualizza però mi dà molto fastidio....se avessi saputo avrei preso l'RX-361...non differisce dal 363 solo per l'assenza di HDMI?
    Bè,io ieri sera ho visto un blu ray tramite ps3 in pmc 5.1 col mio 463,e anche con i miei diffusori scadenti è stato davvero un bel sentire/vedere.
    Chi ha detto che il video non si visualizza?
    L'unico problema ripeto è con il mio portatile,e ancora non so se è colpa del pc o dell'amplificatore.
    Ieri cmq ho notato che è come se la tv non riuscisse ad agganciare il segnale,infatti si vede che ci prova.A questo punto potrebbe anche essere colpa dei miei cavi HDMI economici.
    TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Ma anche con il mio pc non portatile non riesco a visualizzare le immagini sullo schermo se faccio passare il segnale dai collegamenti HDMI dell'amplificatore....e non ho cavi scadenti...nemmeno cavi d'oro, ma comunque sono cavi di marca...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •