|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: Qualità dei sintoamplificatori A/V Pioneer
-
14-04-2009, 20:36 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 52
Qualità dei sintoamplificatori A/V Pioneer
Ciao ragazzi,
ho notato che difficilmente si pensa al marchio Pioneer come amplificatore A/V per la realizzazione di un sistema home cinema.....come mai?
Oggi mi sono imbattuto in un negozio Expert e ho visto che era pieno di questi ampli dall'aspetto molto accattivante e c'erano modelli a 5.1 e 7.1 a prezzi abbastanza abbordabili!
Qualcuno di voi li ha ascoltati e può darmi un giudizio sulla loro effettiva qualità, magari rapportata ad altri nomi come: Onkyo, Yamaha, HK e Denon?
GrazieUltima modifica di Markkob; 14-04-2009 alle 20:40
-
14-04-2009, 21:27 #2
pioneer sa fare eccellenti autoradio, eccellenti plasma, eccellenti lettori dvd e blue ray, ma non si puo' saper fare tutto al meglio, a ciascuno il suo e negli ampli e sintoampli c'e' di meglio, tra cui quelli da te citati
-
14-04-2009, 23:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 197
Ma fatemi il favore !!!!
I sinto Pioneer (sopratutto quelli di ultima generazione) sono il meglio el meglio per quanto riguarda tecnologia e qualità sonora.(basti guardare SC LX81 e la bestia susano LX90. Imbattibili in home cinema, se gli si vogliono trovare dei difetti forse non sono perfetti per la musica stereo, ma dopotutto quello non è il ruolo primario dei sintoamplificatori
-
15-04-2009, 00:15 #4
Vince85 nel modo di porti non fai sembrare il tuo parere molto affidabile; fa molto fanboy...
-
15-04-2009, 07:07 #5
Diciamo pure che dalle prime uscite ad oggi pioneer ha fatto dei sensibili passi in avanti, non tanto nelle categorie entry level, dove probabilmente c'è di meglio, quanto nei sinto di gamma medio alta.
I nuovi lx, da qunto leggo, sono ben "accessoriati", ma ho avuto modo di sentire in passato la gamma "10" e "20" che non si comportava malissimo almeno nell'ambito ht.
-
15-04-2009, 08:35 #6
Concordo.
In gamma alta/medio-alta Pioneer è allo stesso livello (e superiore,vedi Susano ad esempio) di marchi quali Onkyo,Denon,Marantz e Yamaha.
Sugli entry level penso sia Onkyo invece ad avere una marcia in più, almeno dal punto di vista del rapporto q/p.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
15-04-2009, 09:45 #7
Quoto Kaljeppo! Gli ampli più venduti sono gli entrylevel (quelli che la maggior parte degli acquirenti possono permettersi) e in questa categoria Pioneer offre ben poco! Al contrario nell'alta gamma dove offre prodotti veramente validi! Se ne deduce che i modelli più venduti risultino essere i soliti Onkyo 605/606, Yamaha rx-v463/663, Denon 1909, ecc...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-04-2009, 11:11 #8
Per quanto riguarda gli entry level non ho esperienza, sulla serie LX devo dire che gli ampli Pioneer non hanno nulla da invidiare a marchi più blasonati, almeno nell'ambito HT. Premesso che ho avuto in passato Yamaha e Denon, il Pio si fa apprezzare per l'erogazione la dinamica, bassi potenti ma mai eccessivi con medie e alte sempre nitide e brillanti e soprattutto per un sistema di calibrazione MCACC accuratissimo.
Di contro qualche DSP in meno rispetto a Yamaha, ma per quel che servono.....
ciao
-
15-04-2009, 14:45 #9
Anche io sto per fare questa scelta ed ero orientato verso LX 51 o 60, qualcuno mi sa dare pareri???
A proposito su che prezzi girano?Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
15-04-2009, 15:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Il problema è che sulla fascia bassa e media del mercato, Pioneer offre meno, a parità di prezzo, dei principali concorrenti come Denon, Marantz e soprattutto Onkyo (guardate onkyo cosa fa con ampli come il 507 o il 577... HDMI 1.3 con pieno supporto a tutto e decoding di tutti i nuovi codec in ampli da 200/300€...).
In fascia alta, pioneer eccelle soprattutto nei prodotti di punta, che non hanno nulla da invidiare ai concorrenti (vedi il Susano), sebbene come rapporto qualità/prezzo, anche in questa fascia, la casa regina IMHO rimane ancora onkyo (vedi onkyo 876 e onkyo 906 con chip reon e street price aggressivissimi...).Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
15-04-2009, 15:58 #11
Originariamente scritto da robwin
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-04-2009, 16:12 #12
[QUOTE=luigi.lauro]Il problema è che sulla fascia bassa e media del mercato, Pioneer offre meno, a parità di prezzo, dei principali concorrenti [QUOTE]
posso appoggiare sui modelli bassi 418 pioneer non offre veramente nulla ma io ho girato parecchio prima di fare il mio acquisto (ampli in Firma) e ti dico che il suono è molto buono con musica e eccellente per fascia di prezzo (600 €uro) coi film.Ho sentito da un amico HK 255 oltre che in negozio e non vedo dove sia tutta sta differenza di suono!non ha nemmeno le uscite per la seconda zona!Un usb?no! in più un ampli come il mio da cose di serie che su altri sono a parte una su tutte attacco ipod collegabile direttamente e con controllo da telecomando che su altri marchi comporta basette,cavi ecc. proprietari a magari 100 €uro l'unico che ho messo un gradino sopra come suono era il denon 1909 e non riuscendo a trovarlo a poco non l'ho preso,ma anche il 663 yamaha non mi ha colpito molto (sentito in fiera)e se guardate prove su riviste i watt reali sono molto più alti della concorrenza.
Comunque la cosa fondamentale sono i gusti e molti valutano anche la fedeltà a questo o quel marchio quindi come per la console war si può andare avanti per ore!TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
16-04-2009, 18:26 #13
Il discorso è smpre quello: il prezzo! Certamente i gusti sono gusti e non discuto se tu prferisci pioneer, ma di fatto il vsx 1018 è un modello entry level che costa 600 euro! Le altre marche invece riescono a proporre i loro modelli a 100/200 euro in meno!
Ultima modifica di robertocastorina; 16-04-2009 alle 21:45
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-04-2009, 19:41 #14
Originariamente scritto da robertocastorina
ciao
-
16-04-2009, 23:34 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 90
secondo voi, un Vsx-418, usato solo per esposizione, a 160 euro è da prendere???? oppure non vale nemmeno quei soldi?