|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
06-05-2009, 10:34 #1
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 72
Consiglio Collegamento: onkyo txsr607 + ps3 + tv m86 **GRAZIE**
Ciao ragazzi
mi chiamo giack..scrivo dalla Sicilia e sono nuovo qua ...ma fin dal mio primo acquisto (m86, febbraio 2007) vi leggo con molta dedizione ...
mi avete risolto non pochi problemi con la storia del codice presente sull'etichetta del box dell'm86 riferito all'ultimo firmware!!
Adesso avrei delle domande specifiche da porvi...
il mio ultimo acquisto infatti è stato ieri: onkyo tx sr 607 + casse heco...per questo sto postando nella sezione amplificatori..***** adesso per me inizia il dilemma!! :P
Spero possiate aiutarmi con la vs profonda conoscenza nel campo...***** pomeriggio ho una voglia mattaaaaa di montare tutto quello che ho inserito nel titolo del thread...
inizio con ordine con lista di ciò che ho:
-->ps3,
-->tv samsung m86,
-->onkyo txsr 607,
-->diffusori-center-satelliti-sub Heco victa!!
inoltre ieri ho acquistato un bel pò di cavetteria varia:
-->altro cavo hdmi (ne ho già 1 che collega tv a ps3),
-->fili vari x casse e sub..
-->e un cavo ottico toslink supra consigliatomi dal negoziante per collegare sinto alla ps3!!??...
ho messo in neretto il cavo ottico ***** mi sorge un dubbio...
-""non sarà mica che non me ne faccio nulla visto che posso collegare tutto esclusivamente in HDMI?""-
Sondando fra amici e guardando anche sul forum di AV..ho capito che la migliore configurazione sarebbe:
ps3 e tv collegate al sinto 607 tramite HDMI
Quindi la domanda mi sorge spontanea...che ZZO me ne FACCIO di sto cavo ottico pagato anche a peso d'oro?
****************************
Potreste darmi il VS prezioso consiglio su qalkuno dei seguenti miei dubbioni?
-->Potreste Suggerirmi una configurazione specifica per sfruttare tutto al meglio?
-->Potrebbe essere corretto collegare la ps3 al sinto tramite hdmi + cavo ottico? che vantaggi (se mai ce ne fossero) ne avrei se fosse possibile?
-->Riporto al negoziante il cavo ottico? eheh!!
-->Questo cavo può essermi utile in futuro per altre periferiche (quali?) o posso usarlo anche adesso per ****** configurazione particolare?
GRAZIE in anticipo a tutti...
e Scusate l'ingenuità di alcune domande..ma è il mio primo vero approccio al mondo dell'home theater!!Ultima modifica di giack1978; 06-05-2009 alle 11:07
-
06-05-2009, 11:20 #2
l'ottico per la ps3 non ti serve a nulla: ps3 in hdmi all'ampli e dall'ampli sempre in hdmi al tv.
Al limite puo servirti per collegare il tv all'ampli, volendo ascoltare i canali tradizionali tramite l'impianto..ma non ci cedo una grossa utilità..Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-05-2009, 11:29 #3
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da ciandro81
..
la tv la uso esclusivamente per guardare film (bluray 99%) e farci delle partitelle alla ps3...quindi escludendo anche la possibilità di guardare i canali tradizionali...a sto punto...mi sa ke sto cavo lo riporto al negoziante...
-
06-05-2009, 11:32 #4
esatto....
i quote integrali sono vietati!Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-05-2009, 11:37 #5
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 72
si ricordo adesso dei quote..pardon!!
p.s. il cavo ottico potrebbe servirmi per sfruttare ****** altra fonte con il sinto?
kessò ministereo ecc..
ehm...mi sa che sto cercando inutilmente di darmi una spiegazione all'utilità del cavo ottico x evitare di farmi un'altro viaggetto per ritornare dal negozianteeheh
Ultima modifica di giack1978; 06-05-2009 alle 12:01
-
06-05-2009, 12:03 #6
Originariamente scritto da giack1978
Giack non usare la k....ma ch.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-05-2009, 13:04 #7
Originariamente scritto da giack1978
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-05-2009, 07:36 #8
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 72
Ciao a tutti ragazzi.. e Grazie 1000 a tutti per il vs supporto.
Ieri infatti ho montato quasi tutto...diffusori laterali, canale centrale, sub e ovviamente: ps3->hdmi->onkyo->hdmi->tv..
Che dire..il mio primo impianto home thater che insieme ai vetri (avrò esagerato col volume?..ma solo per prova però :P) faceva tremare anche me)))!!
Nel fine settimana spero di montare i satelliti posteriori e poi fare bene il bilanciamento del 5.1!!!
Una cosa però mi ha lasciato con l'amareto in bocca...
praticamente la ps3 non è + collegata direttamente alla tv e ogni volta che voglio farmi anche una partitella a streetfighter ecc...l'onkyo deve stare sempre acceso dato che fa da "ponte" fra console e tv :S...sigh!!
""Il mio intento sin dall'inizio infatti era quello di accendere l'onkyo Solo per la visione dei bluray...e non per forza ogni volta che accendo la ps3 per visualizzarla sulla tv!!""
Sperooo ci sia una soluzione...
Cioè ps3 e tv collegate insieme con hdmi, e onkyo che sfrutta cmq l'hdmi (quindi la possibilità di decodificare l'audio pcm (cosa che non fa l'ottico da quanto ho capito)) che accenderò il 99% delle volte per la visione di bluray!!
quindi..per caso potrebbe essere??: (mi sa ke sto scrivendo una stronz..)...
""ps3->hdmi->tv->hdmi->onkyo"" ????
Oppure mantenendo la configurazione iniziale....uno switch hdmi da usare nella ps3 per avere 2hdmi potrebbe essere d'aiuto? o comprometto qualkosa?
in pratica verrebbe (spero non altra stronz..): ps3 che tramite switch hdmi (che riconosce automaticamente l'ultima periferica accesa) è collegata a tv e onkyo (tot. 3 cavetti hdmi)
Potreste darmi una mano?....
Grazie ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaUltima modifica di giack1978; 07-05-2009 alle 08:03
-
07-05-2009, 08:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Quello che vuoi tu è un ampli che faccia il pass-through HDMI anche da spento.
Sono pochissimi gli ampli che lo fanno, tutti di alta gamma, e l'onkyo non è fra questi.
Le alternative sono:
A) Accendi sempre l'onkyo
B) ps3--->TV via hdmi e poi esci dalla TV con l'ottico e vai all'onkyo... ma così avrai solo le codifiche standard (DTS, etc..), e forse neanche (molte tv escono solo in STEREO sull'ottico...). La tua idea di uscire dalla TV in HDMI non è possibile: nessuna TV ha una USCITA hdmi, tutti ingressi... hanno solo USCITE audio rca stereo o al massimo l'ottico digitale (TOSLink)
C) Compri uno switch hdmi e colleghi la ps3 allo switch e dallo switch esci verso sia l'onkyo che la ps3.
Così la TV avrà due HDMI in ingresso: uno diretto dalla ps3 per quando vuoi giocare e non vuoi passare dall"onkyo e uno tramite l'onkyo, per la musica/film.Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
07-05-2009, 08:03 #10
Originariamente scritto da giack1978
Originariamente scritto da giack1978
Originariamente scritto da giack1978
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-05-2009, 09:20 #11
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 72
ciao luigi.lauro, ciao dave76....tnx per le risp.
alla fine ho risolto il problema..
in pratica mantenendo la configurazione corretta di prima:
"ps3->hdmi->sinto->hdmi->tv"
l'onkyo 607 in standby riesce a fare il pass-through HDMIfacendo comunicare ps3 con tv (usando l'audio del tv..quello che volevo in certe situazioni)!!
Attivando infatti la funzione "power control" dell' onkyo 607 si riesce a fare questo (copia incollla dal manuale online):
--"Quando l’impostazione è su “On”, indipendentemente
dal fatto che il ricevitore AV sia acceso o in standby, sia
il video che l’audio ricevuti da un ingresso HDMI viene
emesso da HDMI OUT per essere riprodotto sulla TV
o su un altro apparecchio collegato a HDMI OUT."--
Il tutto funziona alla grande...l'unica cosa è che con questa opzione si ha un minimo di consumo di energia in + sull'onkyo che deve stare in standby e riscaldicchia...ma pochissimo cmq
!!!!ahh...cavo ottico ritornato e rimborsato..!!!!!!
-
11-05-2009, 09:23 #12
Originariamente scritto da giack1978
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)