Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75

    Kenwood KRF-V6300D e sub passivo???


    Ho intenzione di collegare un blu-ray Samsung BDP-2500 ad un kit di casse 5.1 che già possiedo...un sistema all in one...ovviamente buttando il lettore DVD ed inserendo un amplificatore ad hoc. Il subwoofer di tale kit è di tipo passivo, pilotato dall'unità lettore DVD...Io avrei trovato l'ampli Kenwood KRF-V6300D, che sembra avere l'uscita sub "preamplificata". Questo significa che questo ampli riuscirebbe a pilotare il vecchio sub...o continuo a far solo confusione???

    Oltretutto, ho notato che sul sito Kenwood si parla di compatibilità con blu-ray e video HD solo per quanto riguarda il modello superiore. Ma esistono ampli A/V che non gestiscono il video di un blu-ray? Ho capito bene?
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io sono un possessore di questo amplificatore.

    ti dico che l'ampli della Kenwood ha l'uscita preamplificata, ma ti serve un subwoofer che abbia per conto suo un amplificatore interno.

    riconosci tale cosa dal fatto che tutti i suwboofer amplificati anno un potenziometro "volume" nel retro della cassa.


    Mi spiego, l'ampli della kenwood ha solo l'uscita PRE- amplificata, che DEVE essere per forza AMPLIFICATA da un amplificatore di potenza per il subwoofer... se il tuo subwoofer passivo è solo una cassa comprensiva di altoparlante e basta, non ci fa nulla.

    Il mio ampli della kenwood ha un subwoofer amplificato a parte con tanto di potenziometro regolabile, l'ho preso col kit delle casse comprese.

    Poi se tu colleghi l'ampli ad un lettore bluray, l'alta definizione la vedrai solo sulla tv, questo ampli gestisce solo il flusso audio 5.1 e anche il 6.1
    (Sei casse più subwoofer)

    l'ingresso HDMI di cui è provvisto, è solo per veicolare il segnale audio, dovresti spendere di più per avere un ampli che gestisca anche il segnale video, ma da come leggo non ti interessa.

    Spero di essermi spiegato, mi pare che il tuo subwoofer passivo sia senza un ampli al suo interno, perchè di solito i suwboofer gestiti da lettori dvd il segnale audio esce già amplificato ( e non pre-amplificato) dal lettore dvd.

    Se hai dubbi scrivi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Accidenti se scrivo! Grazie per la disponibilità

    In sostanza voglio un amplificatore che gestisca anche flussi Full HD video, sennò tanto varrebbe tenermi il mio sistema DVD, ti pare? Se ho capito bene, purtroppo il mio sub sarebbe destinato al cassonetto...ed il "collage" casse vecchie-ampli nuovo non fattibile.
    Ora mentre parliamo,però, posso sperare di vendere il mio sistema tutto insieme...direi per 100-150 euro (è un all in one Samsung HT-TX25 5.1), ad un collega di lavoro...e far cassa per riacquistare
    Visto che non posso spendere molto, ma voglio fare il salto al blu-ray, mi pare che dovrei per forza orientarmi su un all in one che ho adocchiato, sempre samsung, che ha 5.1 canali e lettore BD. Tecnicamente significa commettere di nuovo l'errore di un sistema tutto legato, ma stavolta potrei sperare di "starmene buono" per un pò, che dici?
    Il modello si chiama HT-BD1255 (evoluzione del 1250), che ho trovato a 630 euro online. Certo...non è come comprare un lettore BDP-2500 + ampli + casse...ma mi chiedo se non sia obbligato a sceglierlo per il budget limitato
    Se hai la voglia di dare un'occhiata a questo kit...mi piacerebbe sapere che ne pensi; sicuramente io mi chiedo quanta differenza possa passare tra il BDP-2500 ed il lettore integrato in questo sistema. So che leggono entrambi l'AVCHD (per me importante, vista la HF100 che possiedo), e credo che il resto sia trascurabile...o no?
    Devo prendere in considerazione altri kit completi che già conosci?

    Grazie, e scusa se me ne approfitto
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Oggi sono di corsa, domani con calma ti rispondo e dò un occhio al modello HT-BD1255 che mi hai elencato di guardare.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Incredibile...qualcuno che ha piacere di aiutarmi. Grazie
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho visto velocemente il prodotto che vorresti prendere, è un buon prodotto però io ti dico come la penso:

    Se devo prendere un amplificatore preferisco che non abbia incorparato nel suo interno un lettore, preferisco averlo a parte, per ovvi motivi, se si guasta il lettore devi perforza dare tutto il sistema al centro assistenza...

    Comunque sia, è un buon prodotto, il mio è solo un punto di vista e basta.
    Poi le cose prese separate costano anche di più.
    Diciamo per per un bel pezzettino sei apposto.
    Altri kit completi non ne conosco ma dai un occhiata all'euronics e alla mediaword online, io l'ho preso alla mediaword per internet, e comunque ti consiglio il contrassegno, sempre!!

    Dalle specifiche tecniche dell'impianto che vuoi prendere non leggo che il subwoofer sia amplificato di suo, quindi tutta la potenza in WATT ti esce dall'impianto e il tuo sub passivo può andare bene.



    Comunque per 600 eurini, guardati in giro, anzi domani ti mando in mp dei link di negozii on line cosi prima di prenderlo ti guardi a pari prezzo altri prodotti con le stesse caratteristiche.
    Valuta e vediti tanti prodotti e poi decidi.
    Ripeto è un buon impianto quello all in one che vuoi prendere, però meglio guardare cosa offre il mercato per quella cifra.

    A domani, ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    In effetti...del vecchio sub passivo non me ne faccio di nulla: comprando il kit col blu-ray ci sarebbe il nuovo subwoofer, ti pare? Nelle prossime settimane voglio provare a vendere il kit vecchio dove lavoro...tutto intero...così recupero un pò di soldi e non lo butto proprio via

    Sai che perplessità ho?

    1. Il lettore BD integrato penso proprio non sia come il BDP-2500; ma cosa devo aspettarmi? E' un vecchio BDP-1500...o anche peggio?

    2. Ho letto in giro che tale sistema non è un granchè per quanto riguarda i bassi. Mah. Il sistema che già possiedo, stessa marca ma con DVD, mi esalta abbastanza. Spero che le critiche siano mosse da veri puristi dell'audio, abituati al suono di sistemi a componenti separate
    Insomma, sarebbe il colmo se passando al Blu-Ray peggiorassi l'audio, eh?

    Parliamoci chiaramente, però: con 600 euro...di componenti separate non se ne parla, tranne che (forse) con roba usata.

    Grazie per l'aiuto e i pareri che mi stai fornendo
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Spero che le critiche siano mosse da veri puristi dell'audio, abituati al suono di sistemi a componenti separate


    Non peggiorerai mai l'audio coi bluray, è impossibile.

    1. Il lettore BD integrato penso proprio non sia come il BDP-2500; ma cosa devo aspettarmi? E' un vecchio BDP-1500...o anche peggio?


    Dovresti cercare nel web le specifiche tecniche di questo lettore integrato. E vedere cosa scrivono, coi lettori integrati hai il vantaggio di evitare cavi e cavetti da attaccare, in termini di guadagno musicale ci guadagni.



    Ricordati che nelle tecnologie, se tu acquisti 2 prodotti uguali e li metti sotto "test elettronici", scoprirai che non sono esattamente uguali, c'è sempre differenza, poca, ma ci sta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •