Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    99

    Aiuto x Sistema MCACC Pioneer


    Possiedo un sintoampli VSX-AX5Ai Pioneer,fino ad ora con la calibrazione automatica non ho avuto nessun problema, ma ora ho acquistato il mio primo sub
    (sunfire hrs8),andando nello specifico non so' come tarare i diffusori,non riesco a capire come fare a impostare il taglio del sub e degli altri diffusori.. qualche anima buona che possiede un pioneer mi puo' dare lumi
    Grazie sin d'ora
    PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONE SKYNAS Qnap TS419PII

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Confido che il MCACC presente sul tuo VSX-AX5Ai sia il medesimo che monta il mio VSX-LX70, nel qual caso, a menu dovresti avere una voce chiamata Manual SP setup. Da lì, seleziona Speaker Setting e imposta su SMALL tutti i tuoi altoparlanti (a prescindere dal fatto che lo siano realmente). In questo modo si attiva il crossover, la cui frequenza (unica per tutti i canali) puoi impostare dallo stesso menu. Il canale LFE non è aggiustabile e va dai canonici 120hz in giù.

    Nota che se il MCACC automatico ha impostato su LARGE gli altoparlanti, dopo averli impostati su SMALL è opportuno rifare la procedura selezionando l'opzione Keep Speaker Settings.
    Ultima modifica di ev666il; 03-10-2009 alle 23:04
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    99
    Grazie, gentilissimo.
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Confido che il MCACC presente sul tuo VSX-AX5Ai sia il medesimo che monta il mio VSX-LX70
    Nota che se il MCACC automatico ha impostato su LARGE gli altoparlanti, dopo averli impostati su SMALL è opportuno rifare la procedura selezionando l'opzione Keep Speaker Settings.
    Purtroppo no e no

    Si imposto su small ma poi posso solo modificare il livello del canale e la distanza dei diffusori,non entro sulla frequenza da assegnare ai diffusori,cosi' non ho neanche idea che frequenza gli ha assegnato.

    In altro menu' precisamente expert ho la voce crossover network dove potrei specificare la frequenza da mandare al sub, cioè 50/80/100/150/200hz senza possibilità di modificare queste preimpostate,con nota a fondo pagina THX speaker =80hz
    dove la frequenza sotto il taglio saranno trasmesse al sub o diffusori large,inoltre decide dove tagliare i bassi nel canale lfe .
    Altro menu' bass peak level che sembra un limitatore per prevenire la distorsione dei bassi da parte del sub,quando appare off l'attenuatore si spegne,quindi nessuna influenza sull'uscita,ma con il setup automatico continua a propormi -80 e da li' potrei fare correzioni in basso fino a trovare il punto di distorsione.

    Considera che come front ho le focal 826 che scendono bene in basso,volevo provare iniziando con sub a 65hz ma non ho idea di quanto l'ampli assegni la frequenza ai diffusori quindi sono al buio..

    Keep Speaker Settings Anche qui non ho l'opzione.
    Se dovessi settare in queste condizioni come procederesti?
    Ciao
    PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONE SKYNAS Qnap TS419PII

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da ginko00
    non entro sulla frequenza da assegnare ai diffusori,cosi' non ho neanche idea che frequenza gli ha assegnato.
    La frequenza assegnata è quella di cui parli qui:

    Citazione Originariamente scritto da ginko00
    In altro menu' precisamente expert ho la voce crossover network dove potrei specificare la frequenza da mandare al sub, cioè 50/80/100/150/200hz senza possibilità di modificare queste preimpostate
    Che io sappia, in nessun amplificatore o pre-amplificatore è data la possibilità di impostare una frequenza "personalizzata" per il crossover: la scelta è sempre tra frequenze "standard" o "preconfezionate". In genere si sceglie 80hz se si opta per l'approccio THX o 120hz se si opta per l'approccio più conservatore. Dipende anche dal livello di efficienza mantenuto dal tuo sub a 120hz.

    Citazione Originariamente scritto da ginko00
    inoltre decide dove tagliare i bassi nel canale lfe.
    Ne dubito, pur non conoscendo direttamente l'amplificatore in oggetto. Di solito, quando è presente un solo parametro per il taglio del crossover, questo influenza unicamente i suoni da reindirizzare dagli speaker al sub. Il canale LFE rimane intoccato e va dai canonici 120hz in giù. A meno che il manuale del tuo amplificatore non segnali manifestamente il contrario, è da ritenere che lo stesso si applichi al tuo caso.

    Citazione Originariamente scritto da ginko00
    volevo provare iniziando con sub a 65hz ma non ho idea di quanto l'ampli assegni la frequenza ai diffusori quindi sono al buio..
    Purtroppo sei costretto a scegliere tra 50hz e 80hz, senza poter impostare il valore personalizzato di 65hz. Prova selezionando manualmente il valore di 50hz e, con l'aiuto di un disco test, dovresti essere in grado di sentire se ti stai perdendo delle frequenze (nel qual caso, alzeresti il crossover a 80hz) o meno.

    Citazione Originariamente scritto da ginko00
    Keep Speaker Settings Anche qui non ho l'opzione.
    Purtroppo al momento non ricordo il percorso esatto per recuperarla. Quando selezioni Auto MCACC, se non erro la scritta "START" dovrebbe avere due freccine ai lati, tipo

    <START>

    Vacci sopra senza dare l'OK e premi "avanti" o "indietro" dal telecomando: dovrebbe consentirti di entrare nel sottomenu delle opzioni del MCACC. Lì, tra le varie cose, dovrebbe essere possibile selezionare Keep Speaker Settings (così a memoria, sperando di essermi ricordato bene).
    Ultima modifica di ev666il; 05-10-2009 alle 21:20
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    99

    Stragrazie

    Sei stato molto gentile e di grande aiuto , inizio delle prove per capire come meglio configurare il tutto.
    Con il tuo ampli come hai proceduto, in ambito musicale come lo valuti, il mio prossimo acquisto sarebbe stato un integrato stereo ma forse andro' su un nuovo sinto, e pioneer è tra i miei favoriti..so di nuove uscite nel marchio,e comunque il fermento nel settore è alto,quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta,comunque pensavo solo a 6 anni fa' quando il mio sinto offriva uno standard molto buono, e ora finalmente sembra che le nuove codifiche siano arrivate a un punto dove domani grossi cambiamenti non dovrebbero..forse è meglio che cambi priorità visto che film e concerti mi solleticano (famiglia inclusa) e la musica riesco a gustarmela anche cosi'.
    Ciao
    PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONE SKYNAS Qnap TS419PII

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Onestamente non posso dare un giudizio sul VSX-LX70 a livello musicale, poiché il mio utilizzo dell'impianto è attualmente 100% HT e 0% musica. Tornerà ad essere 90% HT e 10% musica con l'arrivo dell'OPPO BDP-831 ma a quel punto, saranno i DAC dell'OPPO a lavorare e non già quelli dell'ampli.

    In generale mi ha molto soddisfatto e in ambito HT mi trovo molto bene; per l'anno prossimo sto ponderando il passaggio a una coppia pre + finale
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    con l'arrivo dell'OPPO BDP-831 ma a quel punto, saranno i DAC dell'OPPO a lavorare e non già quelli dell'ampli.
    In generale mi ha molto soddisfatto e in ambito HT mi trovo molto bene; per l'anno prossimo sto ponderando il passaggio a una coppia pre + finale
    Sto facendo varie prove, ma devo dire che già cosi' sono molto soddisfatto del risultato sia in ambito ht che musicale, considerando che ancora il sub è in "rodaggio" non ho di che lamentarmi.
    Trovo mcacc di pioneer dall'alto della mia poca esperienza fantastico, cambia di molto il risultato primario, non sono assolutamente un purista e sono convinto che oltre un buon ambiente trattato un minimo di correzione ci possa stare..Complimenti per la tua sala
    Il fantalettore oppo è un osservato anche da parte mia,pensa sto gia' acquistando blu ray senza possedere il lettore, se a breve non iniziano a commerciarlo dovro' scegliere altro, pre+finale è una grande soluzione per tutto,anche qui' c'è tanto tra cui scegliere.
    Per ora rimango con il mio pioneer,aggiungero' quà e là ma ritengo che possa fare ancora bene.
    Di nuovo grazie Ciao
    PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONE SKYNAS Qnap TS419PII

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    Scusate ma dopo aver fatto l'autocalibrazione, lasciando il sub su plus (io ho un pio vsx 814) non è meglio fare il taglio direttamente al sub o no?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    In genere, è preferibile aprire al massimo (o disattivare, se possibile) il crossover del sub e utilizzare quello dell'ampli.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    avevo capito subito...ora mi tocca ricalibrare
    grazie comunque ev666il

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    99

    Citazione Originariamente scritto da houseman
    Scusate ma dopo aver fatto l'autocalibrazione, lasciando il sub su plus
    Io con la mia configurazione ho preferito il sub su yes,in quanto un po' troppo presente e cosi' ho una migliore integrazione con i diffusori anche perchè seguendo discussioni sul mio sub ho tagliato a 55 hz dopo la calibrazione,anzichè lasciarlo in bypass,a me cosi' gusta molto e ancora ne devo fare di prove..
    Ciao
    PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONE SKYNAS Qnap TS419PII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •