|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Onkyo TX-SR 507 o Harman Kardon avr 155
-
03-11-2009, 10:55 #1
Onkyo TX-SR 507 o Harman Kardon avr 155
Vi spiego: vorrei iniziare a costruirmi un impianto HT con inizialmente solo i due frontali (e non sarà sicuramente un 7.1 ma - se tutto va come deve - al massimo riuscirò a mettere in piedi un 5.1) e verrà sfruttato al 50% musica e al 50% film, tenendo conto che non ho ancora acquistato un LCD HD (sto valutando la proposta di SKY) ma sono già in possesso del lettore Blu Ray LG BD390, pertanto una discreta sorgente per visionare i film (visto che, mi pare di aver capito dalle caratteristiche dell'HK 155, questo "mestiere" non riuscirebbe a farlo)... alla luce di tutto ciò quale dei due - secondo voi - mi permetterebbe di ottenere un buon compromesso musica/film, considerando che - abitando in un condominio - il volume non potrà mai essere "sparato al massimo" e che preferirei - se proprio devo rinunciare a qualcosina - sentire meglio la musica rispetto ai film?
Dimenticavo di specificare i diffusoriero orientato su due Klipsch RB61/RB81
PS: all'inizio avevo preso in considerazione anche il Marantz SR4003, ma i 100€ e passa in più rispetto ai due evidenziati preferisco spenderli per i diffusori frontali...Ultima modifica di JJ@66; 03-11-2009 alle 13:03
-
19-11-2009, 13:47 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Anche io ero in dubbio tra questi 2 modelli! Ma l'acquisto è ancora in stand-by.
Da quello che ho capito l'Onkyo dispone delle decodifiche audio in HD (Dolby truehd e DTS HD) mentre l'Harman Kardon no. Quindi il blueray dovrebbe essere meglio gestito dall'Onkyo.
Vediamo se qualcuno ci da qualche dritta...
-
19-11-2009, 20:01 #3
Io anche mi sono "frenato": ho ascoltato in salette diverse Onkyo 507, HK155, Marantz 1501/4003 e Denon 1910... infine ho portato a casa il Denon (per via delle maggiori feauture relativamente al reparto video, anche se non mi aveva entusiasmato nessuno dei cinque a dire il vero) ma una volta attaccato alle mie "gloriose" Chario Syntar 3 sono rimasto basito: il mio vecchio Yamaha AX430 se lo mangiava alla grande e pertanto, non avendo uscite pre-out per poter far funzionare l'impianto vecchio integrandolo con il nuovo a/v, l'ho reimballato e riportato indietro e ho ordinato un mobile portatv
Ora sono davvero più indeciso di prima... o per meglio dire una piccola cosa l'ho capita da questo girovagare per settimane: sceglierò un a/v con pre-out per avere la possibilità di ascoltare comunque in stereo la musica, poi non sto dicendo che il mio vecchio Yamaha sia il miglior ampli stereo che possa trovare, ma credo che gli a/v 5.1/7.1 odierni, per di riuscire ad avere una qualità così devono costare più di quello che le mie finanze (e la WAF) mi possano permettere
cercherò o un usato oppure darò una occhiata fuori dall'Italia, dove si riescono a trovare ampli fuori produzione a prezzi vantaggiosi anche se mancanti di qualche effetto cinema.
Se qualcuno ha consigli da darmi relativamente ad a/v fuori produzione che abbiano uscite pre-out per il mio Yamaha, magari con collegamenti hdmi relativamente al reparto video che non manipolino il segnale (visto che collegherei direttamente il blu-ray al televisore e così gli farei upscalare anche i dvd senza bisogno di interventi da parte dell'a/v), gliene sarei grato
-
22-11-2009, 18:02 #4
Dai, nessuno che si sbilancia..?
-
22-11-2009, 21:06 #5
ma scusa il Marantz 4003 non le ha le preout???
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
23-11-2009, 21:47 #6
Si ma essendo un entry level (al costo di quasi 500€) come si comporta - ad esempio - sui segnali video che passano tramite (le 2 sole) hdmi? non conviene cercare un sinto magari della scorsa buttata ma probabilmente più performante, anche se probabilmente con meno effetti?
-
23-11-2009, 22:09 #7
zeru effetti pero' molto ben suonante
sugli ingressi video non credo abbia un gran che' come upscaling ma fa solo passare il segnale da BD cosi' come l'audio HD in uscita lpcm sempre da BD .
se tu per il due canali stereo hai un ampli dedicato forse la scelta migliore é cercare un buon usato avente pero' anche la possibilita' dell'audio HD in cinque canaliUltima modifica di RIC; 23-11-2009 alle 22:18
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
23-11-2009, 23:18 #8
Pressupponendo un pre-out per il 2 canali front... se collego l'A/V al BD con l'audio tramite l'uscita analogica 7.1 (vedi foto qui http://www.pctunerup.com/up/image.ph...13_LGBD390.JPG ) e il video tramite hdmi funzionerebbe..?
-
24-11-2009, 01:12 #9
non serve collegare l'ottico/coassiale l'audio passa via hdmi.
se il tuo ampli stereo non ha la possibilita' di essere commutato in finale,ti conviene per bypassare l'a/v quando ascolti in stereo collegare il lettore cd/bd direttamente all'ampli stereo, cosi' da non dover accendere l'a/v, in analogico o coassiale/digitale.Ultima modifica di RIC; 24-11-2009 alle 01:19
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
24-11-2009, 07:48 #10
Dunque collegherei il bd all'a/v e il cd all'ampli stereo, ma facendo così devo - ogni volta che voglio ascoltare musica in stereofonia - scollegare le casse frontali dall'a/v e collegarle all'ampli stereo?
-
24-11-2009, 10:33 #11
mi fai parlare su cose che non ho mai provato "sul campo" ma direi che le casse vanno collegate solo sull'ampli stereo;quando vuoi ascoltare musica da lettore CD non accendi l' A/V ma solo l'ampli stereo.
Invece quando vedi un film su BD usi il pre-out sui frontali accendendo sia l'ampli A/V sia l'ampli stereo in questo caso lo stereo fa da finale.
Come gia ti dissi esistono degli ampli stereo che solo impostabili anche come finali[Denon/Marantz]non credo sia il tuto caso ma cmq funziona ugualmente...........Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R