|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: PIONEER VSX-LX53
-
12-08-2010, 17:14 #1
PIONEER VSX-LX53
La prossima settimana installerò nella mia catena audiovideo,che vedete in firma,il nuovo sintoampli PIONEER VSX-LX53 in sostituzione del l'LX70 che mi si è guastato.
A questo punto mi ritorna un dubbio mai chiarito circa le funzioni di upscaling. Tutti i collegamenti fra i vari componenti sono rigorosamente in HDMI e siccome l'LX 70 non aveva funzioni di upscaling ho sempre impostato le uscite dei ricevitori sat su 1080i.
Ora visto che l'LX53 può upscalare mi conviene lasciare le uscite dei ricevitori sat su auto?
Se lasciassi fare tutto al Kuro impostando su auto le uscite dei ricevitori sat e baypassasse il segnale dall'LX53 senza upscalare sarebbe meglio?Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
12-08-2010, 17:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
lo scaler del kuro difficilmente è battibile da processori di sintoamplificatori, al massimo può pareggiare... io lascerei tutto al kuro, anzi farei riparare lx 70
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
12-08-2010, 17:45 #3
Originariamente scritto da GrandeBoma
Non ho convenienza a riparare l'LX70 visto che con una buona offerta di rottamazione mi danno l'LX 53 che tra l'altro sembra molto migliorato nella parte puramente audio.Ciao e grazieSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
12-08-2010, 18:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
boh... io so che ogni serie il suono è peggiorato, quindi scalare all'indietro di due spanne (il 53 sarebbe lo stesso modello del 50, due classi inferiore al 70) potrebbe darti brutte sorprese. perchè non lo ascolti prima di decidere?
lx 70 460w di consumo per 17 kg
lx 53 410w per 15 kg
considera anche che per migliorare il lato video tolgono sempre qualcosa al lato audio
altri dati interessanti da stereoplay mostrano come lx 50 e lx 60 sparavano risp. 130w e 160w su tutti i canali
per avere lo stesso risultato nella serie successiva ci voleva il 71
quella successiva ci voleva l'82
il peso diminuisce sempre... la mia impressione è che investono ogni volta più sul video che sull'audio e per avere funzioni che non servono si rinuncia alla corrente. Poi può essere che mi sbagli, ma per me stai faceno un downgrade di quelli clamorosiTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
12-08-2010, 18:19 #5
Quoto per intero quello che ha detto il Grande Boma,comprando il modello 53 fai un bel passo indietro,ciò nonostante il 53 rimane un buon ampli ben suonante però a mio modo di vedere investirei qualche eurozzo in più e mi butterei sul modello SC-LX73.
Ciaooooo
-
12-08-2010, 18:28 #6
Originariamente scritto da GrandeBoma
Per il discorso scaler credo che la cosa piu semplice sia quella di provare i vari setup e stabilire con i propri occhi chi lavora meglio, comunque dubito che sia il sinto.
Ultima cosa; al 73 o magari ad un 82 non c'arrivi proprio??
-
12-08-2010, 18:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
certo che rimane un grande ampli, io poi non posso neanche parlare visto che a confronto con il 53 o il 70 il mio si andrebbe a nascondere sotto il divano, ma gli ho dato un consiglio sul video e già che c'ero gli ho anche consigliato di riparare il 70 se la spesa vale l'impresa anzichè prendersi un ampli che rende il 40% in meno.
@motosega: ci sarebbero parecchie cose su cui gridare allo scandalo per quanto riguarda l'audio... tipo perchè ogni generazione di prodotti audio si va indietro anzichè andare avantiTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
12-08-2010, 18:35 #8
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
12-08-2010, 18:41 #9
Originariamente scritto da GrandeBoma
Parere strettamente personale il mio
-
12-08-2010, 19:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
se il problema del lx 70 è ai finali si può anche pensare di non ripararlo e aggiungere un finale esterno così si migliora anzichè peggiorare
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
12-08-2010, 22:41 #11
Bene,ringrazio per le considerazioni.In effetti già avevo pensato all'LX73,ora vedrò che prezzo mi propongono e poi decido.Per quanto riguarda l'upgrade credo che il problema non si ponga perchè mi hanno detto che via HDMI tale funzione non agisce.
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
14-08-2010, 13:03 #12
Quoto in toto i discorsi fatti in precedenza sui modelli Pioneer. La stessa cosa mi è capitata l'anno scorso, all'uscita della serie nuova, VSX 819,919,1019.
Io ho scelto con mia grande soddisfazione anche per ragioni ''qualità-prezzo'' il VSX 1018 dell'anno prima, che si deprezzava vista l'uscita della nuova serie. Comunque per raggiungere le sue caratteristiche costruttive si doveva acquistare l'LX 52 e non la nuova serie del 819/919/1019, perchè la nuova serie era più ''leggerina'' in alcuni campi. Quindi si doveva salire di categoria spendendo più denaro.
Insomma... anche in questo caso c'è stata una nuova serie più aggiornata sul fronte video (di cui si può fare a meno) e leggermente penalizzata sulla parte costruttiva audio che comunque è quella che mi interessa maggiormente.
Se fossero stati più onesti avrebbero aggiunto al mio VSX 1018 alcune funzioncine video nuove, mantenendo la stessa costruzione,pesantezza, solidità, cosa che invece non è successa, perchè il tutto è stato portato sull LX-52 a poco meno di 1000 euro.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
22-08-2010, 10:36 #13
Ritorno in argomento perchè,dopo aver letto in diversi forum giudizi non proprio lusinghieri sui sinto ampli Pioneer in classe D,sono andato in confusione
.Per il momento farò riparare l'LX70(ammesso che mi convenga) e nel frattempo vedrò da che parte orientarmi per cercare un nuovo apparecchio che mi consenta un piccolo passo in avanti e che sia un buon compromesso anche per quanto riguarda la parte musicale.
Con un budget di 1200/1300 euro cosa consiglereste?Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
22-08-2010, 13:46 #14
Ma per forza nuovo o anche usato?
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
-
22-08-2010, 13:52 #15
Dai fai uno sforzo, Denon4310