|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Con un ampli HDMI 1.3, posso far passare il 3D?
-
04-11-2010, 08:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
Con un ampli HDMI 1.3, posso far passare il 3D?
....in "Traverso" un segnale 3D, cioè HDM4??
Buongiorno, prima di tutto.
Complimenti per la passione e competenza che traspare dalle pagine di questo Forum.
Lo leggo ogni tanto per avere spunti.
Spiego il mio dubbio.
L'Estate scorsa, acquistai un Jamaha RX 1900.
Sono soddisfatto salvo la impossibilità di Upscaling da HDMI ad HDMI (lo fa solo da analogico).
Ma è un problema davvero minore.
Quello che mi preoccupa adesso, è che con la prossima diffusione del 3D, non vorrei essere costretto a doverlo sostituire.
Non me la sentirei proprio.
Chiedevo quindi se con l'opzione sull'HDMI di passaggio senza interferenze, possa mandare il segnale al televisore 3D che acquisterei solo se non dovessi sostituire l'Ampli.
Lo so, potrei mandare il segnale Video direttamente alla Tv e l'audio all'Ampli con altra via.
Il fatto è che all'Ampli ci sono "attaccati" : 1 DVD, Sky, 1 Bluray e la PS3.
E poi un solo cavo HDMI al televisore distante circa 12 metri.
Diventerebbe quindi oltremodo scomodo dover fare passare il tutto attraverso Swich che dirigano il segnale all'ampli od al televisore ed un secondo cavo solo per il 3D. (A proprosito, ma è davvero necessario un cavo diverso?? Chi mi ha venduto il cavo mio ha detto che non è necessario. E' come il discorso USB che dall'1 al 3 il cavo è sempre lo stesso. Varia solo la velocita di trasmissione).
Sarebbe tutto più semplice ed immediato se il mio ampli pagato 1400 Eurazzi l'agosto del 2009, mi permettesse il passaggio del 3D senza interferenza.
Grazie.
-
04-11-2010, 09:19 #2
non ho mai provato questo ampli, ma penso che non si possa fare. spero ovviamente di sbagliarmi, e se nel caso fosse così qualche altro sicuramente mi correggerà.
P.S.: i cavi usb dall'1 al 3 non sono uguali, sembrano, ma non lo sono. la differenza è fatta sopratutto dalla schermatura contro le interferenze e dalla sezione, per garantire il passaggio dei dati. il problema si amplifica con l'aumentare della lunghezza del cavo e della velocità di trasmissione. similmente, i cavi hdmi non sono tutti uguali. prova ad usare un cavo usb 1.1 da stampanti per trasferire i dati su un hd esterno usb 2 e vedrai che non solo la velocità è molto inferiore, perchè il meccanismo di correzione degli errori interviene spesso, ma ad un certo punto il sistema operativo interrompe la copia segnalando errore CRC.
-
04-11-2010, 09:32 #3
un po' di chiarezza sui formati
si parla di HDMI 1.3 e di HDMI 1.4
non penso proprio che il tuo amplificatore sia in grado di veicolare in passthrough del 3D.
ho corretto io il titolo
-
04-11-2010, 15:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
Grazie..per...la ...brutta notizia.
Me possinimo.
Ho aspetttao anni per cvambiare il mio vecchio ampli, e quando lo faccio???
Pochi mesi prima di una rivoluzione.
Me possinooo.....!!
Grazie ancora.
-
04-11-2010, 15:24 #5
puoi sempre ovviare collegando la sorgente direttamente alla TV in hdmi 1.4 e per l'audio far fare la conversione alla sorgente colleganto le uscite analogiche all'ingresso del sintoampli. tutto il resto lo puoi lasciare collegato all'amplificatore e l'uscita video di quest'ultimo la colleghi ad un ingresso diverso della TV.
in questo modo non perdi le codifiche audio ad alta risoluzione
-
04-11-2010, 17:16 #6
Quoto stazzatleta, assicurati di prendere un lettore con le uscite multicanale analogiche e sei a posto (avrai 2 cavi hdmi che vanno alla tv, ma è sempre meglio di dover cambiare l'amplificatore!)
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
04-11-2010, 21:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da stazzatleta
Diventerà comunque complicato fare passare un secodno cavo HDMI da 13 metri.
Quello che vorrei sapare con sicurezza, è se i cavi HDMI 1.3 potranno supportare il 3D.
Il cavo che ho non so manco se è 1.3. E' collegato all'ampliu che è 1.3 ed alla TV che è 1.3. Funziona.
Ma chi me lo ha vendette, mi garantì che non aveva iomportanza.
Il cavo è solo un veicolatore di informazioni.
Quindi, potrà supportare anche la 1.4.
O no?!!!
Questo è il secondo problema di non trascurabile rilevanza.
Con le offerte che stanno facendo da Exper sul 3D con sconti da 500 Eurazzi, farseli scappare......
Mica male.
Anche se non è che starò male se non avrò il 3D.
Almeno per un pò potrò pazientare.
In attesa del 4D. LOL!!!!
Grazie. :-)
-
04-11-2010, 21:46 #8
Ho una catena 3d che parte dalla ps3 e segue gli apparati in firma , utilizzo tutti cavi 1.3 presi ai centri commerciali e non ho problemi ,comunque non ho il problema della distanza che hai tu, inoltre le nuove specifiche per i cavi prevedono solo la descrizione del cavo , non la versione , in questo caso vanno bene i cavi " High speed " , in realtà non esiste il cavo 1.4 , inutile prendere l'high speed con ethernet dato che non esistono ancora apparati con questa funzione.
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
04-11-2010, 22:09 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
A quanto pare una certa compatibilità con i segnali 3d è possibile visto che Sony ha reso compatibile la ps3 e lo stesso ha fatto h/k con alcuni sintoav. Dipende dalla volontà del produttore del sinto av.
-
04-11-2010, 22:59 #10
Sì, è sufficiente un cavo 1.3 high speed perchè, come giustamente detto, non esiste hdmi 1.4. Il problema è l'amplificatore, che se non gestisce il 3d avrà problemi (per una banale incompatibilità hardware).
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
05-11-2010, 08:24 #11
se non vuoi aggiungere un cavo lungo, puoi inserire uno switcher al quale colleghi l'uscita del sintoampli e del lettore. assicurati che sia però compatibile con il protocollo 1.4
-
01-04-2011, 07:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Secondo un esperto del settore, l'hdmi 1.4 veicola il canale di ritorno audio che non è presente nella versione hdmi 1.3 ma per quello che riguarda il 3D è sufficiente l' hdmi1.3 hi speed gestita bene anche dalla maggior parte degli amplificatori.
Che ne dite?LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
01-04-2011, 08:26 #13
Porto la mia breve esperienza con i cavi hdmi sperando di non essere OT;
in precedenza avevo collegato il sintoA/V al tv in firma con un cavo hdmi 1.3 cat.b cavo che mi avevano detto essere valido per il 3D (che non mi interessa), il cavo funzionava benissimo anche come Audio Return Channel, oro lo ho sostituito con uno "1.4" ossia high speed with ethernet, e tutto continua a funzionare benissimo.
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
01-04-2011, 09:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 407
ciao io mio cambridge 650R ha HDMI 1.3 e con l'ultimo aggiornamento puo veicolare video 3D. avevo anche letto che alcuno H/K con 1.3 tramite aggiornamento facevano lo stesso
Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO
-
12-08-2013, 22:08 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
Buongiorno.
Saltuariamente ritorno a leggerVi.
Non sono un Iperappassionato come voi...e quindi non sono un affezzionato come Voi.
Riprendo questa discussione, perchè domani penso di acquistare un Tv 3d.
Niente di eccezionale.
Sono orientato per un LGLA47860V.
Preferisco il 3D Passivo.
Orbene.
Dato che non riesco a trovare in Rete nessuna notizia su un eventuale aggiornamento Firmware del mio RX1900 (domani proverò a telefonare all'assistenza Yamaha) non vedo altra soluzione che usare uno Swich.
E vedere se il cavo che ho supporterebbe il tutto.
All'ampli ho attaccato:
Il Bluray non 3d
La PS3 (aggiornata e quindi dovrebbe supportare il 3d)
Un DVD che andrà in disuso.
Sky
WDLive (Un comodissimo contenitore con HDMI Digital Audio ed Upsscalin. Davvero un bell'oggetto.
Gentilissimi, nei post precedenti, avete suggerito di acquistare componenti con uscite audiio analogiche per poter sdoppiare i segnali Audio all'Ampli e Video alla TV.
E non capisco. davvero.
Io pensavo di fare così:
Uno Swich a cui attaccare il cavo che va alla TV 3D
A questo Swich attaccherei la PS3 (O qualsivoglia lettore 3d) con la sua uscita HDMI.
Di questo lettore 3d, manderei l'audio con cavo Ottico o coassiale all'Ampli cosi da avere il segnale Audio digitale
L'Ho fatto col DVD: Le prese video Analogiche all'ampli, con la componente audio però veicolata dall'Ottica.
Tutte le altre fonti che ho elencato le lascerei attaccate all'ampli come sono ora.
Cambierebbe che dovrei collegare l'uscita dell'ampli non più al cavo che va alla TV, ma allo Swich.
In questo modo Occuperei solo due Slot dello Swich.
Non complicherei e/o modificherei i collegamenti esistenti all'ampli.
E necessiterei di un solo cavo.
Se non funzionasse, dovrei provare a collegare direttamenti tramire il cavo il lettore 3D (PS3) alla TV e verificare se il cavo veicola il segnale.
Se non ttrovassi positiva risposta, allora mi vedrei costretto a sotituire e/o integrare il cavo esistente con uno 1.4 od affiancarlo con uno 1.4.
Domanda da 1.000.000 di Euro.
In Rete ho trovato risposte discordanti.
La faccio a Voi per avere risposta certa ed univoca.
Io ho uno Swich acquistato prima dell 1.4
Secondo Voi vale anche per lo Swich quanto scritto e letto sui cavi. Cioè essendo veicolatore di segnale non è vincolato a versioni, o devo prevedere obbligatoriamente un acquisto ulteriore e dotarmi di uno Swich 1.4??
Scusate per il post molto lungo.
Spero di avere espresso bene il concetto e quanto intenda fare.
Ultima domanda.
Non è che qualcuno di Voi sa se stato rilasciato firmware per il mio ampli (Yamaha RX1900) per supprotare 3D??
Grazie infinite..... solo per la lettura di questo mio post.