|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Home Theatre: potenza = consumo?
-
04-01-2011, 08:41 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Home Theatre: potenza = consumo?
Buongiorno, chiedo anticipatamente scusa per l'ignoranza in merito, perché di Home Theatre so quasi niente.
Sarei interessato a comprare un sintoamplificatore 5.1 (le casse le ho già) entry-level (spesa entro i 300€).
Innanzitutto mi chiedo: ma un sintoamplificatore che dichiara come potenza 5x100 watt, mi consuma 500 watt all'ora di energia elettrica sia che lo tenga al massimo, sia che lo tenga al minimo? Perchè allora che senso ha cercare di comprare un TV Led o LCD a basso consumo e poi per l'audio dello stesso usare un amplificatore che consuma 3 volte tanto?
Grazie per l'aiuto e scusate l'ignoranza.
PS. consigli di sintoamplificatori a quel prezzo?
Ciao
-
04-01-2011, 09:10 #2
No, non è cosi......L'esempio che ti porto potrebbe è relativo allo Yamaha rx v467, peraltro potrebbe essere un acquisto indicato per il bugget che ti sei imposto.
Yamaha dichiara (molto ottimisticamente come del resto tutti i produttori) 120w x 5 canali su 4 ohm, se moltiplichi vingono furi 600W.
In realtà (ma anche in questo caso l'ottimismo è il profumo della vita!) Yamaha dichiara un consumo pari a 280W.
Quindi..Non c'è relazione fra la potenza dichiarata e quella "reale" e nel contempo non c'è relazione fra potenza max espressa e consumi.
Per quanto riguarda l'acquisto, oltre al citato Yamaha, ti consigliarei anche l'Onkyo tx sr508.
Ciao.JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
04-01-2011, 09:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Beh un momento. I rapporti e relazioni ci dovrebbero ben essere tra potenza e consumo. La fisica non accetta menzogne. Diciamo che nel marketing queste relazioni/rapporti vengono spesso meno.
Un amplificatore da 5x100 w (il che è come avere una macchina. Non è che una macchina va sempre a manetta e altrettanto l'ampli non va sempre a manetta) dovrebbe consumare al massimo della sua erogazione tanto quanto eroga più l'inefficienza del sistema (perchè la macchina efficiente al 100% non esiste e non esisterà mai, almeno su questo pianeta).
Quindi un ampli 5x100 che dichiara un consumo max di 1 kilowatt è abbastanza onesto.
Vedi tu in confronto chi dichiara 5x120 e consuma 280 w.........( a meno che questo costruttore non dichiari il consumo medio stimato).
Un'efficienza positiva di quasi il 500%. Semplicemente la dimostrazione fisica del miracolo. Ovviamente ci si domanda perchè lo stesso principio non venga applicato alle centrali elettriche. Avremmo risolto i problemi energetici del paese.......
Questo consumo è poi proporzionato al funzionamento, contando però che non sei mai al massimo dell'erogazione, continuamente e su tutti i canali simultaneamente. Questo vuol dire che alla fine il consumo complessivo per un uso normale incide in maniera veramente modesta sui costi della bolletta.
-
04-01-2011, 10:22 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Poniamo il caso che io abbia un 5x100 watt come potenza dichiarata.
Diciamo che decido di di utilizzare il sintoamplificatore per amplificare la TV.
Immaginiamo che il volume del sinto abbia scala 0-10 e che io in generale lo tenga a 3 (perchè si solito è così, se lo tenessi a 10, ma anche a 7/8, i muri saltano, mia figlia diventa sorda e i miei vicini mi impalano!!).
In questo caso, al 30% della potenza max, più o meno quanto consumo? 100watt, 200watt, 500watt?
E se abbasso il volume consumo meno? E se lo alzo consumo di più?
In generale consuma più un home theatre o un tv LCD?
Grazie mille
-
04-01-2011, 10:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 167
un LCD ben tarato non arriva ai 200 watt,anzi diciamo che sta poco sopra i 100 (poi dipende ovviamente anche dalle dimensioni,un 32" consuma molto meno di un 50" )
capire quanto può consumare un home theater in ambito domestico però non è semplice,i dati sulla potenza massima sono fuorvianti,sia perchè spesso sono gonfiati e in alcuni casi pure parecchio,sia perchè è appunto potenza massima e quindi non ci si arriverà praticamente mai
ci vorrebbe un misuratore (in commercio esistono),io ho provato a fare qualche prova guardando il consumo istantaneo sul contatore e non ho mai superato gli 0,5 quando avevo accesa tv e home theater assieme (oltre ovviamente al frigo e a tutto il resto che funziona normalmente in una casa)
ok,non ti ho dato alcun aiuto me ne rendo conto
ah,l'impianto è quello in firma,tv al plasma e amplificatore da 90 watt per canaleHDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE
-
04-01-2011, 12:57 #6
Originariamente scritto da acideecy
Se la classe dell'amplificatore è AB consuma in base alla potenza che genera, quindi più potenza = maggior consumo.TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD