Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 166
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    73

    Consiglio : Yamaha rx-v667 vs hk 255 vs denon 1911on


    buongiorno ragazzi
    sto per costruire il mio primo ht che sarà cosi composto

    fronte tesi 204 + centrale tesi 704
    posteriori tesi 204
    basso 850

    sono indeciso fra i tre ampli in oggetto,fate il calcolo che il budget è sui 450€ (quindi ci starebbe dentro anche il 767 quasi),che l'uso sarebbe all'80% ht e resto musica e che la stanza è di circa 18 mq

    andrebbe abbinato ad una lg 50pq6000

    grazie per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    1. denon 1911 (modello del 2010) ha una potenza reale continua superiore a quella dei diretti concorrenti (come onkyo608) ma ha pochissime ingressi/uscite, è compatibile con video 3d ma come qualità elettronica è peggiorato rispetto al vecchio 1910 (più ingressi/uscite e migliore qualità ma senza video 3d)
    2. harman kardon 255 (modello del 2008) per un ascolto musicale dicono sia molto buono, la potenza dichiarata è poca ma è più vicino alla realtà di tutti i suoi concorrenti, ma ha poche ingressi/uscite e non supporta nemmeno il 3d, credo sia un pò datato
    3. yamaha 667 (modello del 2010) è il meno potente dei 3 ma ha tanti ingressi/uscite, compatibile con video 3d, come da tradizione yamaha ha i dsp migliori di tutta la concorrenza quindi ottimo nella visione di film, è stato migliorato tantissimo anche nell'ascolto musicale stereofonico, ha un bellissimo osd grafico

    io stavo per acquistare il 667 poi quando ho visto che con 50euro in più mi portavo a casa il 767 ho optato per quest'ultimo che anche se si assomiglia molto al 667 ha qualche watt in più una qualità componentistica elettronica superiore al 667 e ha perfino 2 uscite hdmi contemporanee sulle quali fare pure il passtrough, ha anche tante funzioni e opzioni in più a livello sw e di setting...
    ...con le tesi in firma io sono stracontentissimooooo!! mi trovo benissimo e lo ricomprerei domani....

    insomma io ti consiglio il 667 tutta la vita e se puoi ancora meglio il 767
    Ultima modifica di Salotto74; 14-02-2011 alle 13:04
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313
    Io opterei per lo hk avr-255 che ha un bel sound sia in due canali che in ht, sarà datato ma rimane un bel prodotto...... l'unica cosa che dovresti fare è ascoltare i vari sintoamplificatori da te elencati con i diffusori che hai preso.
    Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12 / Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato! ) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @Inlogitech

    sicuramente i gusti sono gusti e sicuramente può piacere di più la resa acustica di un sintoampli piuttosto che un altro ed è difficilmente valutabile e consigliabile, infatti il tuo consiglio di cercare di ascoltarli e vederli dal vivo è ottimo...
    ma per quanto rigurarda tutto il resto paragonare l'harman kardon 255 allo yamaha 767 è come paragonare la fiat multipla (che non fanno neanche più) con l'ultimo modello dell'audi a4... conosco tanta gente contenta della multipla e non vuole dire che non vada bene ma l'audi a4 è un altra cosa...
    ci sono differenze di componentistica, di funzioni, di uscite, senza parlare di sw, osd e funzioni... lasciamo perdere....
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    73
    grazie per le risposte ragazzi...premetto che non ho ancora acquistato nulla ma ho questa idea precisa sui diffusori,sia per il costo che per le dimensioni

    il dubbio dell'amplificazione è un dubbio parziale,ero gia abbastanza convinto per il 667 anche se il 767 mi stava stuzzicando...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    sono 2 ottimi prodotti, scaldano poco, sono molto affidabili, hanno tanti ingressi/uscite, hanno un osd molto accattivante, moderno e veloce, tra i più belli, hammo i dsp migliori della categoria caratteristica comune a quasi tutti gli yamaha, tutti gli yamaha x67 sono stati migliorati molto rispetto allas serie precedente soprattuto in ascolto musicale e anche in ascolto stereofonico (tallone d'achille di quasi tutti gli yamaha), ovviamente per i film in ht altro pianeta...
    io li ho studiati entrambi molto prima dell'acquisto perchè anche io ero indeciso, sicuramente si assomigliano e per i diffusori che hai scelto vanno benissimo entrambi ma se puoi spendere qualche euro in più per il 767 li vale veramente tutti...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    73
    Bhe di sucuro non sono i 60-70€ di differenza che mi cambiano la vita...immaginavo che il 767 sia veramente migliore degli altri...puntavo al 667 perchè lo ritenevo sufficente

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Sono discorsi che possono lasciare il tempo che trovano.
    Cosa interessa? suono o ammenicoli vari?
    sostanza o features?
    tutto non si puo' avere a livello eccelso ,specialmente parlando di entry level.
    Io propendo sempre per il fatto che il sintoampli per prima cosa deve suonare, il resto sono cose inutili o quasi, quindi chi ha detto Hk ha detto di un ampli che come sostanza è superiore agli altri 2 e come qualita' sonora probabilmente anche.
    Denon regge bene carichi ostici anche se non è tanto decantato per questo.
    Yamaha magari è piu' completo come features,ma servono queste o la qualita' sonora,anzi la sostanza?
    Il mondo è bello perchè è vario, io ho avuto modo i ascoltarli tutti,l'unica differenza che era un 1910 il Denon invece di 1911 e l'unico che lascerei sullo scaffale è lo Yamaha,anche se a questi livelli non ci sono differenze abissali (ma a mio gusto e a mio orecchio) e ti parlo da possessore di un sinto Yamaha oltre che di un Pioneer.
    Unica cosa,ascoltare, possibilmente con le casse che si useranno in casa propria....tutto è troppo soggettivo e personale per avere un giudizio equo ed univoco che non sia il gusto personale di qualcun altro o magari il fanboysmo di qualche possessore

    Salotto...senza offesa ma il paragone....facciamo che il 767 sia la Multipla piu' nuova di un paio di anni e l'Hk quella un filino piu' vecchia.....per l'A4 magari andiamo sul 2067/3067 dello Yammy...qui siamo su prodotti entry level
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    il mondo è così bello e così vario che invece x quel che mi riguarda l'Harman Kardon 255 (ma anche il 355) possono rimanere tutti sugli scaffali. Mai piaciuti, non sono all'altezza del nome e del blasone H/K.
    Ed il tutto è confermato dalle recensioni che uscirono a suo tempo su una delle più prestigiose riviste di Audio-Video italiane (AF Digitale), nonchè anche da una delle più prestigiose riviste europee (What Hifi).

    Tratto da AF Digitale di oltre 2 anni fa: "la riproduzione multicanale evidenzia che il suono non è dei più avvolgenti, dà l'impressione di rimanere distanti dal punto di ascolto, che non viene circondato da un completo effetto surround. I diffusori assumono una posizione di primo piano...e il sistema fatica ad esprimersi con coralità. prestazioni musicali poco brillanti". E dal testo emerge chiaramente che non lo si può nemmeno considerare un amplificatore particolarmente adatto alla stereofonia...........
    Qui invece il link alla rece di What Hifi http://www.whathifi.com/Review/Harman-Kardon-AVR-255/ molto simile ed altrettanto negativa a quella di AF Digitale

    Personalmente trovo gli H/K 255 e 355 tra i sinto-ampli più sopravvalutati della storia del HT !
    Ultima modifica di petshopboy; 14-02-2011 alle 22:26
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Ti consiglio date le dimensioni della stanza,l'uso che ne farai e il tuo budget,di prendere in considerazione anche il pioneer 920,potrebbe essere una piacevole sorpresa.Io l'ho scelto dopo qualche mese di ascolto e confronto con tutti gli altri e venivo da un denon

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @batmax63

    ma tu hai letto qualche recesnione dello yamaha 767???? e dell'hk255?????

    allora se parli per idee personali non discuto ma se fai come ho fatto io e ti leggi 10-12 recensioni su ognuno r i pareri di tanti possesori e ancora anche prove fatte da riviste specialistiche allora capisci che l'hk255 lo butti dalla finestra e che lo yamaha 767 è la tua audi-a4, tutte le recensioni ne parlano benissimo...
    poi il paragone ci stava tutto perchè l'audi a4 non è il modello di punta audi ma solo un buon modello, infatti sopra al 767 ci sono altri 3 modelli 1067-2067-3067 che sono ovviamente di altra categoria e per i quali ho sbavato 1 mese per poi dover fare i conti con il mio budget e ripiegare (si fa per dire) sul 767...
    ma ribadisco non puoi paragonare l'hk255 con lo yamaha 767... lascia perdere l'hk di quei livelli, si vede che ti piace la multipla... massimo rispetto ma ti tieni la tua multipla e io mi compro la mia audi a4

    capisco molto di più ranco64 che ha consigliato di valutare il pioneer 920k che è molto più dello stesso livello e qualità e qui potremmo discutere per ore su pro e contro di entrambi, poi subentra anche il gusto personale estetico e di resa acustica, la fiducia verso una marca piuttosto che un altra ecc...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    ma se fai come ho fatto io e ti leggi 10-12 recensioni su ognuno r i pareri di tanti possesori e ancora anche prove fatte da riviste specialistiche allora capisci che l'hk255 lo butti dalla finestra.....
    Ti chiedo scusa se mi intrometto io, ma secondo me basarsi solo ed esclusivamente sulle recensioni di un prodotto non va bene.
    Inoltre pur ritenendo io che H/K 255 e 355 siano tra gli ampli più sopravvalutati nella storia dell'HT in questo ed in altri forum, non penso affatto che siano da "defenestrare"

    P.S. ed io che pensavo di essere uno dei più ferventi sostenitori del Diapason, trovo uno che mi fa concorrenza e mi batte !
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Salotto.
    Io leggo tutte le recensioni.
    Ma se andiamo di quelle c'è da rivoluzionare un sacco di cose o di credenze che si danno per scontate. Io ascolto e leggo di chi ascolta.
    Pur il mio Pioneer(lx82) è forse il prodotto meglio recensito che io abbia mai visto,non ne trovi una negativa e tutte,anzi , eccellenti, non c'è altro sintoampli che tenga.
    Eppure è uno dei piu' contrastati a livello di gusto che ci sia in circolazione,c'è chi lo ama e chi non lo sopporta giudicandolo addirittura inascoltabile....recensioni o meno. Fosse per quelle non si venderebbero altri sintoampli,per fortuna non è cosi'.

    Ps ,non ho marchi di favore da difendere...io tendenzialmente non consiglio mai cio' che posseggo per non risultare di parte,consiglio di ascoltare perchè ognuno ha orecchie diverse e cio' che piace a me o a te potrebbe essere non di gusto per altri, recensioni (che hanno poco senso) o meno...e guarda che io non ho niente di avverso contro Yamaha,anzi, ma per me sono da valutare solo da modelli superiori
    ovviamente mio parere,come vedi io non ho consigliato Pioneer,sarei poco obiettivo possedendolo, e il 3d propone 3 modelli specifici...non c'è nemmeno Onkyo
    bah la mia l'ho detta,non serve piu' che io ribatta ad altri post perchè diventa ripetitivo (almeno per me)...consiglio unico ascoltare
    ciao
    Ultima modifica di batmax63; 15-02-2011 alle 02:30
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    73
    purtroppo ragazzi la possibilità di ascoltare tutte gli amplificatori non ce lho e la scelta era caduta su questi tre basandomi su recensioni e pareri che ho raccolto in giro e che purtroppo sono le uniche basi che possono farmi scegliere...
    il pioneer l'avevo scartato perchè mi ispirano piu fiducia gli altri marchi...forse stupidamente...idem con onkyo che mi è sembrata molto commerciale...indeciso piu di prima

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    guarda ti posso dire che pioneer non l'avevo preso in considerazione nemmeno io,nel negozio dove sono andato avevano tutti gli ampli di questa fascia tranne marantz collegati alle stesse casse tramite switch credo,per cui li potevi ascoltare tutti con le stesse casse e per il tempo che volevi,certo non 3 ore, con lo stesso film.Ero partito con la convinzione di prendere yamaha 667,poi la scelta si è ristretta a pioneer 920 e onkyo 608.Beh ho preso pioneer Devo dire che harman kardon 255 mi ha destato le stesse impressioni che ha fatto ai recensori citati da petshopboys non che sia un prodotto da buttare via,ma non mi ha convinto molto.In ogni caso sono convinto che la migliore recensione è quella che farà il tuo udito Ascolta e scegli punto


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •