|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Marantz NR 1501
-
14-02-2011, 12:53 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Marantz NR 1501
Ciao ragazzi.
Cerco delle opinioni in merito al Marantz 1501.
Chi conosce il prodotto, avrà già capito che non ho la possibilità di installare un sintoampli di maggiori dimensioni, per cui, devo affidarmi alla fascia slim.
Vorrei sostituire l'attuale integrato Kenwood (semre Slim) che posseggo con un qualcosa di più "dolce".
Verrà utilizzato solo ed esclusivamente in ambito HT, le sorgenti sono il decoder MySky HD e il lettore Bluray ed andrà a pilotare un sistema Acoustimass 10 serie IV un po' "Modificato".
Grazie per le eventuali risposte.
-
14-02-2011, 16:09 #2
Gli unici slim di Kenwood che conosco sono il vrs-5100 vrs-6200
vrs -7100 e vrs-n8100 ,io ho quest'ultimo in classe d montato in camera da letto ,anche se lo uso davvero poco
tu quale hai ?
Marantz 1501 se cerchi uno slim Hd a buon prezzo va bene
Per Bose Acoustimass 10 serie IV "modificato" che intendi ?Ultima modifica di michiamoneo; 14-02-2011 alle 16:16
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
15-02-2011, 08:18 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da michiamoneo
Il mod 8100, se non ricordo male, possiede anche una scheda wifi, per il resto è uguale al mio.......sempre se la memoria non mi inganna (quando l'ho acquistato, oramai 5 anni fa ricordo di aver scartato il mod 8100 perchè non mi serviva la schda wifi).
In merito al sistema Acoustimass, ho scritto modificato perchè anzichè avere 5 diffusori più il sub, ho collegato al sintoampli (non al modulo bassi) ulteriori 3 diffusori e, con uno sdoppiatore di segnale anche 2 sub.
Ho fatto delle "porcate" ma il risultato aggrada abbastanza le mie orecchie e sono riuscito a far emettere al mio impianto le tonalità medie che bose relega al suo modulo.
Visto che mi sembri un "kenwoodista", il segnale audio proveniente dal decoder SKY HD tramite RCA (sono da lui - il lettore bluray entra con il cavo ottico) è filtrato da un GE-850 in maniera tale da enfatizzare ulteriormente i toni medi ed acuti.
Ho fatto delle porcate audiofile ma ora la stanza è piena di suoni, non di qualità eccelsa ma ne è piena......e a me piace così.
-
13-03-2011, 12:20 #4
Se la tua strana composizione ti piace è chiaro che non io che devo giudicare io oggi lo uso in camera da letto con un kit tutto Kenwood composto da LS-9070ES-M , CS-7070-ES-M , LS-X50-M , SW 505D-M
Ai tempi forse il mio vrs-7100 che provai mi dava qualche problema in amplificazione mentre l'8100 no e visto la piccola diferenza del prezzo di vendita presi poi quello
per quanto riguarda le differenze dei tempi non era la scheda wi-fi ma l'ingresso lan e la gestione dei file sul pc
, la lettura dei file da sd card
un display più grande e bello
e da altre piccole cose
Entrambi ai tempi erano tra i pochi ad avere l'ottimo moadalità di virtual surround per cuffia e virtual surround con due soli diffusori di Dolby
Al momento mi soddisfa per il suo utilizzo decodifica ben i segnali ed in ht se la cava bene del resto sempre uno Shark 32 bit aveva ai tempi
Nel mio caso ed utilizzo mio basta ed avanza consumando pochissima corrente ai tempi una costruzione in classe d interessante per l'epoca
queste sono le foto che feci tempo fà all'interno del mio
Come slim c'è poco in giro e il Marantz mi sembra l'unica soluzione ma dovrai dare sempre un pò di spazio sopra per via delle feritoie di raffreddamento mentre il Kenwood può stare anche ad un solo centimetro a filo con il mobile basta che abbia spazio per la ventolina posterioreUltima modifica di michiamoneo; 13-03-2011 alle 12:40
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
21-07-2011, 12:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 1
Marantz 1501 - parere
Anche se un po' in ritardo, volevo aggiungere la mia opinione al forum, augurandomi possa tornare utile a qualcuno, visto che sull'amplificatore in oggetto ho investito un bel po' del mio tempo ...
Certo il 1501 non e' potentissimo, ma in ambienti ristretti credo vada piu' ke bene (e accontentandosi di una combinazione 5.1).
A me i tecnici del settore hanno fatto capire che a prendere un marantz non si sbaglia, sia per la qualita' del prodotto stesso che per un discorso di rivendibilita'...
Quello che mi fu suggerito era di abbinarci dei diffusori con potenze 1,5 - max 2 volte quelle dell'ampli ( quindi parliamo di casse che vanno dai 75 ai 100 W circa ), buttando 1 okkio alle impedenze ( dovremmo essere sui 4-8 ohm).
Inoltre, per un discorso di costi, mi fu consigliato di iniziare con una coppia di casse o con un 2.1, e poi eventualmente di "ampliarlo"...
..L'attenzione alla fine della fiera era finita sulla Bose e sulla Magnat.
Con la prima avrei abbinato un Acoustimass 3 (con la possibilita' di espanderlo con un gemstone come centrale piu' una coppia di 161 da portare davanti al posto dei cubetti da utilizzare come rear).
Nella seconda ipotesi si era finiti sulle Needle Super Tower, che potevo ampliare acquistandone un'altra coppia, un Needle Super Centre e un Sub 201 o 301.
Spero di essere stato utile. Buon ascolto/visione a tutti