|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Meglio Onkyo o Yamaha?
-
06-05-2011, 16:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 103
Meglio Onkyo o Yamaha?
Ciao a tutti mi chiedevo se fosse meglio un Onkyo Onkyo tx-nr609
o un Yamaha rx-v767 per impianto 5.1 Indiana Line Nota 550, Indiana Line Nota 240, Indiana Line Nota 740, Indiana Line Basso 830.
Aspetto risposte
-
06-05-2011, 16:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 103
Dimenticavo, utilizzo 95% musica pop/rock 5% film
-
06-05-2011, 16:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Opitergium
- Messaggi
- 196
Da quel che ho letto\sentito gli yamaha sono più sbilanciati per uso ht, quindi direi onkyo. Ma 1.non sono un audiofilo 2.non conosco bene gli onkyo
Meglio tacere e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio
TV: Panasonic 50VT60. SINTOAMPLIFICATORE A\V: Denon AVR-2313 . DIFFUSORI FRONT: Indiana Line Tesi 560, CENTER: Indiana Line Tesi 760, SURROUND: Indiana Line Tesi 204. SUB: Velodyne Impact 10. SORGENTI: WDHD TV, MySkyHD.
-
06-05-2011, 16:54 #4
95% musica? nessuno dei 2
Marantz è il piu' musicale,in subordine un Denon o un Harman KardonHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
06-05-2011, 17:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 103
ma tra i due indicati pel le musa meglio yamaha o onkyo?
-
06-05-2011, 17:16 #6
marantz proprio no? per la musica sarebbe il più indicato... ma le casse le hai già? Con tutta quella musica non sarebbe meglio fare un impianto stereo a quel punto? Un ampli stereo da la paga ai multicanale di quella fascia in ascolto prettamente musicale...
Ultima modifica di Skardy; 06-05-2011 alle 17:19
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
06-05-2011, 17:34 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Skardy ma in rca fa pena il suono che esce dalle casse,gli occorrerebbe perlomeno un convertitore D/A da collegare tra l'uscita ottica del decoder o tv e integrato.Non è dolby ma almeno qualcosa di un po meglio in vista di altro nel futuro
-
06-05-2011, 17:54 #8
Beh, bisogna vedere che sorgenti ha.. magari ha un lettore cd della cambridge che usa per ascoltare la musica...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
07-05-2011, 08:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 103
Mi mspiego meglio : un mio collega con budget circa 1200 euro vorrebbe un 5.1 (per accontentare la moglie che ogni tanto vedrebbe dei dvd ma per lui il solo utilizzo sarebbe concerti e cd musicali.)
Visto il budget "risicato" per un 5.1 cerco di "consigliarli" qualcosa di discreto visto che all'inizio voleva orientarsi sui cubotti bose, gli ho consigliato ed è andato ad ascoltare le Tesi di IndianaLine a mio avviso con un buon rapporto qualità prezzo, resterebbe l'incognita del sintoampli, lui vorrebbe qualcosa che gli dia potenza e pensavo ad uno dei 2 scritti sopra. Cosa ne dite? La stanza di ascolto sarà di 30 mq circa e ascolterebbe i concerti dvd da un semplice lettore dvd.
-
07-05-2011, 08:52 #10
Ripeto....in ordine Marantz...Denon...Harman Kardon se lo vuoi far contento (almeno discretamente) a livello musicale.
Altrimenti tira una monetina su Onkyo e Yamaha ma musicalmente valgono molto meno
ma con 30mq bisogna alzare il tiro e andare su con i modelli....meglio guardare l'usato se il budget è attorno ai 500 euro, troppi mq da sonorizzareUltima modifica di batmax63; 07-05-2011 alle 08:55
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-05-2011, 08:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 103
Un Denon 1611 si abbinerebbe bene sulle Tesi 504?
-
07-05-2011, 09:07 #12
è la stanza che è troppo grande , 30 mq.....per quelle dimensioni di stanza ci vedo scarso o quantomeno al minimo sindacale il 1911...minimo bisognerebbe andare con quello....io ,ripeto, guarderei all'usato...visto che l'utilizo è con i dvd che farsene del 3d e di quelli nuovi
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-05-2011, 16:00 #13
il 1611 và bene per le 504
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-05-2011, 16:19 #14
Anche in 30 mq Antonio?
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
09-05-2011, 13:22 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Con tutto il rispetto, se l'utlizzo è 95% musica ed interessa riempire la stanza di suoni, la miglior scelta è un ampli stereofonico utilizzando 2 coppie di diffusori contemporaneamente.