Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452

    Help: Cambridge azur 650r vs Marantz sr6005 o cos'altro?


    Vorrei stuzzicare la vostra curiosità ponendovi la mia situazione:
    devo cambiare sintoampli, al momento uso un vecchio yamaha rxv795 (credo) del 2001 e prima usavo uno yamaha dsp a1.
    Non sono minimamente interessato al 3d, vorrei giusto sfruttare le nuove codifiche loselees.
    Per sorgente al momento uso un samsung br2005 collegato ad un 52 pollici sony full hd ma 50 hz.
    I miei diffusori attuali sono i tangent evo 34, center e due piccole proson per surround. Il sub probabilmente sarà sempre tangent oppure un alumni 9 della mordaunt short.

    Veniamo al discorso ampli
    sono indeciso se aspettare e comprare qualcosa di economico come uno Yamaha RX-V667 a 380 euro
    oppure fare un salto di qualità rappresentato dalla scelta fra il marantz sr6005 a 900 euro o il cambridge azur 650r a 1300 euro.
    Il marantz non lo conosco ma da quanto ho potuto leggere è una sorta di denon costruito meglio con maggior attenzione alle doti musicali.
    IL cambridge l'ho sentito suonare a detta del rivenditore, che potrebbe benissimo dirottarmi su onkio o denon di costo anche superiore presenti in negozio, è nettamente migliore.
    Secondo lui, e ammetto che ha surclassato un denon ed un onkio di prezzo simile in negozio, offre una resa sulle voci e sulla musica molto più appagante.
    Personalmente mi frena il fatto che sia una macchina piuttosto datata, uscita un anno fa.
    E' pur vero che non m'interessa il3d ne tantomeno un processore video per upscaling.
    Ho poi letto di possessori che lo confrontano ad ampli stereo da quasi mille euro nell'ascolto musicale.
    Ma sono molto perplesso in merito.
    Come ampli 2 canali uso un sano nad 320 potrei davvero ottenere una resa migliore col cambridge av?
    Diversamente su quale altro prodotto di pari fascia potrei orientarmi?
    Quali i pro del marantz e quelli del cambridge a confronto?
    Inutile dire che sarei molto lieto nel sentire la voce dei rispettivi proprietari.
    Confido in voi.
    ps le tangent sono casse molto analitiche e talvolta freddine e necessitano di un buon amplificatore in futuro è probabile che le sostituirò con delle monitor audio da pavimento.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    Ciao

    allora io ti posso parlare del cambridge 650 in quanto è l'ampli che ho e posso dirti e confermare ciò che il rivenditore ti ha detto , a livello musicale è stupendo(per questo leggiti la mia recensione e di altri che l'hanno preso) che accoppiate alle RX6 in Bi-Amp è ancora di piu una goduria , ho anche sentito il marantz 8002 , il nad 765 con focal(816v) , monitor audio(RX8,RX6 e PL) e posso dirti che il cambridge è quello che mi ha appagato.

    a livello video non ha processore che ti fa un upscaling come per gli altri ampli, pero ha con l'ultimo firmware la possibilita di far passare il segnale 3D, quindi è a tutti gli effetti 3d. io l'ho comprato perche volevo un ampli vecchio stile senza fronzoli e sopratutto fantastico nel musicale 2 canali(ma anche in 5.1 e 6.1 e 7.1 in Direct che hanno molti ampli di fascia superiore) ma che fosse buono anche in Ht, dato che rispecchia fedelmente voci , suoni e rumori.. io non lo confronterei con il marantz 6005 ma con il 7005 o anche con qualcuno superiore. Ho anche letto che vorresti passare alle Monitor Audio fantastiche in Musica e che vanno bene anche nell'Ht
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    esatto in futuro vorrei passare alle rx6 se ricordo bene la sigla, per capirci quelle da pavimento disponibili anche bianche.
    Volevo chiederti qualche informazione sulla sua funzione di autocalibrazione, non dispone dell'audissey eq giusto?
    e non dispone nemmeno d'ingressi usb o processori per migliorare il suono di sorgenti mp3 o compresse dico bene?
    In linea di massima i suoi limiti non dovrei accusarli: non userò mai il3d ( mi fa venire la nausea ) xbox e bluray non hanno bisogno di ulteriori upscaling e non ho intenzione di collegarvi altre sorgenti video, mentre per l'audio uso un vdac fra le mie sorgenti cd, sacd, pc ecc e forse dovrebbe lavorare meglio di una presa usb e chip audio integrate in un ampli.
    Ultima cosa mi chiedevo se dispone di qualche dsp per ambienti sonori.
    A livello di codifiche sonore ha tutto o manca qualcosa?
    Grazie mille per il tuo preziosissimo contributo.
    Ah un ultima cosa, quella ventola si sente a basso volume?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    allora la sigla si l'hai detta giusta e sono le mie che ho in firma!!
    ha una funzione di autocalibrazione ma, sinceramente io l'ho fatta manualmente. ingressi usb non li ha.

    per le codifiche e i formati ecco qua tutti quelli che gestisce:
    LPCM, Dolby Digital / Dolby Digital EX, DTS / DTS ES Matrix/Discrete, PLII/PLIIx, DTS Neo:6, Dolby True HD, Dolby Digital Plus, DTS-HD Master Audio, DTS-HD High Resolution Audio, Multi-channel PCM. All in 5.1/6.1 or 7.1 variants

    in piu per il 2 canali:
    Separate stereo DAC for left/right from surround channel codec
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    il marantz sr 6005 è improponibile rispetto al 650 per ovvi motivi
    ti consiglio ti trovare invece un sr-6003 a buon prezzo e poi con la differenza prendi un integrato Marantz per completare tramite tasto dedicato
    se invece vuoi un unico apparecchio decente in tutto il 650 va bene
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    non capisco proprio perchè consigli un sr6003 al posto di un sr6005

    riguardo alla scelta del sinto il cambridge è la scelta migliore ed è giustificata dalla differenza di prezzo(però devi essere tu che scegli se voler investire di più)
    Sullo stesso prezzo del cambridge potresti anche valutare di prendere Marantz sr6005 + pm7004; avresti un buon integrato stereo per la riproduzione 2ch e un sinto più funzionale a livello HT

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Grazie a tutti per gli interventi preziosi.
    Ciao Max, da questo preciso istante finalmente in ferie, spero di passare presto per una chiacchierata.
    Riguardo all'ipotesi dei due componenti, uno ht ed uno musicale è quello che faccio già attualmente e che riproporrò in futuro, nel senso che ora uso un nad320 e una volta cambiato l'attuale, ht, scelto il sub e prese le monitor audio, ossia fra non meno di un anno, prenderò un ampli 2 canali densen che mi ha già convinto pienamente.
    Ora resta solo da capire quale ampli ht debba pensionare il mio attuale yamaha.
    A bruciapelo vorrei solo chiedere al gentilissimo ragazzo che mi ha elencato le codifiche audio, se fra queste ne manca qualcheduna attualmente diffusa nei bluray, anche perchè non sono molto aggiornato e non le conosco tutte.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    le codifiche audio sono complete;
    a mio modesto parere, se poi andrai ad abbinarci un ampli stereo puoi tranquilamente andare sul marantz risparmiando non pochi euro

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    domani o sabato dovrei andare a sentirlo mentre per la settimana prossima mi ha detto che il rappresentante marantz dovrebbe passare per presentargli la nuova gamma di amplificatori.
    Mi sento sempre più propenso verso il cambridge,soprattutto se mi confermasse come prezzo meno di 1300 euro, l'unica cosa che vorrei chiederti, heretic, è quanti dispositivi è possibile collegargli?
    nel mio caso dovrei avere un ingresso ottico per il cd changer abbinato al v dac, uno per il minidisc, uno con 5.1 ingressi per il sacd sony, 1 hdmi per l'xbox, 1 ottico per la tv, 1 hdmi per il bluray, 1 rca per 1 altro cd
    scusa se te li ho elencati tutti ma leggendomi le istruzioni mi sembra di capire che gli ingressi disponibili siano ben pochi, forse unica vera grande pecca di questo prodotto.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    non capisco proprio perchè consigli un sr6003 al posto di un sr6005
    Perchè il 6003 è migliore a mio avviso come il 5003 rispetto al 5005
    poi si trova a meno quindi ancora meglio
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    allora come ingressi video ha:
    5 composite, 5 s-video, 3 component video, 3 HDMI

    ingressi audio:
    8 line analogue, tuner (FM/AM), 7.1 analogue input, 5 digital coaxial, 6 digital optical
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    grazie, quello che però vorrei capire rispetto ai miei vecchi ampli è se sul telecomando nell'elenco sorgenti ho realmente tutte queste possibilità.
    Mi spiego le 8 analogiche sono indipendenti da quelle video?
    Oppure mi trovo alla voce cd sia l'ingresso rca, quello ottico e quello coassiale?
    E in video 2 mi trovo sia l hdmi, il composito, ecc?
    Visto l'elenco di componenti che ti ho fatto rimarrebbe escluso qualcosa?
    Scusa ancora se ti tedio

    Ps oggi il cambridge non è arrivato quindi niente prova.
    In compenso mi ha detto che ha ordinato il nuovo marantz 6600 che di listino sta a 990 e al pubblico potrebbe farmi meno di 900, ha in arrivo anche il 5600 ed il 7600, saranno in commercio per fine di questo mese.
    Nel caso farò un confronto diretto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sicuro specie sul 7006?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    direi di si, il 6600 c'è già sul sito americano, il mio rivenditore mi ha parlato di tre nuovi modelli e finiscono tutti con 600, quindi se ricordo bene 5600, 6600 e 7600. col 6600 che si colloca ad un prezzo più basso rispetto all'attuale modello.
    Ad ogni modo, il corriere non gli ha consegnato in tempo il cambridge, quindi la prova ( sempre se il cliente che l'ha ordinato non passi a prenderselo prima ) salta a venerdì pomeriggio venturo, in quella data dovrebbe essere già passato il rappresentante marantz, per la presentazione della nuova gamma in vendita da luglio, quindi vedrò di raccogliere tutte le info possibili e di condividerle quanto prima.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    io sapevo che se ne parlava in autuno.....mah
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •