|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Consumo energetico effettivo dei sintoamplificatori
-
14-06-2011, 16:32 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Consumo energetico effettivo dei sintoamplificatori
Ciao, mi sto chiedendo da un paio di giorni quale sia l'assorbimento reale di un sintoampli HT, cioè i dati di targa sono attendibili o meno per il consumo? Vi faccio l'esempio del mio Denon AVR 1909, dichiara un consumo max di 445W, il che vorrebbe dire una potenza di 63W per canale al max con tutti e 7 i canali pilotati, infatti dichiarano una potenza max di 90W per canale, la potenza reale disponibile è circa meno del 70%, se siamo ottimisti
cioè proprio 63W... watt più watt meno...
Se il mio ragionamento è giusto, tirandolo al max, con i 5 canali che uso io consumerei al max soli 315W... vi pare possibile? Posto che non si può alscoltare al max, mi chiedo quale possa essere il consumo max reale se si ascolta un film ad alto volume, cioè per i filmacci di azione con molte esplosioni che vedo io, durante un espplosione (sullo schermo eh) quale può essere il picco di corrente assorbito dal sintoampli per pochissimo tempo? Meno di 300W... mmm non credo... potrebbe generare dei picchi, dell'ordine di pochi decimi di secondo anche di 500-600-700W di assorbimento? NON per garantire una potenza maggiore o molto vicina a quella nominale 90W, ma perchè cala di brutto il rendimento...
Secondo voi.... dicussione aperta
-
14-06-2011, 20:25 #2
il Denon 1909 eroga circa 5 x 60 W su 8 Ohm con un consumo di circa 850 W
Fonte: AF Digitale Marzo 2009Ultima modifica di petshopboy; 14-06-2011 alle 20:30
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-06-2011, 17:18 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Me la sono persa quell'uscita...
Ma il test è stato fatto durante la visione di un film o similare?No, vero? Cioè quello che mi dici è il valore massimo di assorbimento e potenza erogata in condizioni limite, ma che non sono riproducibili a casa, giusto?
Quindi mi viede da pensare, alla luce di quei dati, che durante la visione di un film, nel momento di un'esplosione (che coinvolge di solito i 5CH) per qualche decimo di sec o 1-2 secondi l'ampli assorbe un 600-700W, è corretto? (Tenendo presente che non tengo il volume a livelli altissimi, cioè non raggiungerò certo i 60W in uscita sui diffusori)
-
15-06-2011, 18:02 #4
me c'è gia scritto quello che vuoi sapere:
per erogare 5 x 60 W consuma 850 w
credo che sia impossibile che ascoltando un film possa capitare che l'ampli si possa trovare in quella situazione. è il cosnumo massimo alla massima potenza. una condizione che si può verificare solo in laboratorio oppure in alcuni brevissimi momenti della riproduzione di un film. questione di 1 secondo, ma forse anche menoTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-06-2011, 18:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
hai mica un link dell'articolo o una scannerizzazione da postare?
-
15-06-2011, 18:30 #6
Ma dai, ma che domande.
Le riviste si acquistano, e sono protette dal diritto di autore, quindi inviare o pubblicare una scansione di una rivista, è un reato. oltre che assolutamente contrario al regolamento di questo forum. si beccherebbero una denuncia loro ed anche io. E poi dovrei autodenunciarmi.......
Puoi chiedere l'arretrato o anche acquistare il singolo articolo sul sito di AF DigitaleTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-06-2011, 22:52 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Si d'accordo, ma quello che volevo capire è se è uno scenario realistico pensare al consumo di 850W per un istante (1 sec o meno) durante la visione di un film a casa oppure è più realistico pensare ad un picco di 5-600W in condizioni reali...cioè non avendo letto l'articolo su cui basiamo i ragionamenti, volevo capire quanto vicino ad una condizione reale fosse il test oppure se si tratta di una prova, utile ci mancherebbe, ma realizata in condizioni particolari in laboratorio con un tono di prova a frequenza costante... cosa che non avviene nella visione di un film...
-
15-06-2011, 22:54 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
PS: il singolo articolo non lo trovo sul sito di AFdigitale, come faccio ad ordinarlo? Perchè sono curioso di vederlo...
-
15-06-2011, 23:44 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il consumo indicato si riferisce a tutte le schede presenti comprese luci ventole etc. Comunque il segnale musicale è variabile nel tempo, la potenza è quella massima continua, non istantanea, significa che 850w è la media, quindi considerando la presenza dei codensatori di filtro è anche realistico che per 100ms o più riesca a erogare anche il doppio. Comunque il calcolo che avete fatto dei consumi non è corretto bisogna includere il rendimento dei finali che si attesta attorno al 60% per fare un conto tondo. In pratica quando piloto la cassa con 60W rms ne sto' assorbendo 100 dall' alimentatore. Quando si fanno queste considerazioni bisognerebbe anche tenere in considerazione il fattore di cresta del segnale che desideriamo amplificare.
La cosa migliore è leggere i test delle riviste che misurano al banco le prestazioni reali dei dispositivi.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
16-06-2011, 08:11 #10
ciao, ti posso dire solo che quasi tutti i sintoamplificatori A/V più costosi sulla targhetta di dietro hanno indicato 550W, tranne il pioneer lx83 che ne ha indicato 330w e l'onkyo 3008/5008 che hanno 1000w
-
17-06-2011, 11:39 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
@kabuby77 beh si il rendimento l'avevo considerato, avevo calcolato un 70% forse troppo ottimistico, perchè la potenza nominale per canale è 90W su 8Ohm....
che cos'è il fattore di cresta? L'ho gia sentito in ambito informatico... ma non so cosa sia...
@akiravf mi stai dicendo che il pioneer lx83 è altamente falsato come valore di potenza assorbita e ne assorbirà in realtà circa il triplo? Mentre onkyo 3008/5008 sono realisti mettendo il consumo di 1kW oppure possono avere picchi a quasi 2kW?(non può essere...
toccherebbe fare un contratto superiore ai 3kw con l'enel solo per l'home theatre....)
-
17-06-2011, 11:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Il Pioneer è corretto come consumo, essendo un Classe D come amplificazione, non consuma come gli altri amplificatori di classi diverse. Provato con il mio LX-72, stessa classe di amplificazione, che come consumo in HT si aggira di circa 200-220 watt con 5 canali in funzione. Mentre in funzione stereo, solo frontali, il consumo è sceso a circa 100-110 watt. Misurato con un apparecchietto da mettere nella presa.
Saluti Frasca.
-
20-06-2011, 12:50 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Ma anche il mio denon AVR 1909 è un classe D... mica è un AB?!? O sbaglio?
-
20-06-2011, 14:08 #14
Che io sappia il tuo Denon è assolutamente classe AB...
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
20-06-2011, 14:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
il Denon è classe AB
Io ho provato a mettere un consumometro alla presa del mio ampli e siamo intorno ai 100 watt in stereo e 150 watt in 5.1 (chiaramente in stereo per avere la stessa pressione sonora bisogna alzare di più il volume).
Ci sono dei picchi (fino a 50 watt in più) ma irrilevanti ai fini del consumo.
Io ho un cambride audio azur 640r e diffusori mordaunt short serie Mezzo e dietro indiana line
va detto che i miei diffusori sono tutti facili da pilotare e che il torroidale el cambridge nonostante i 1400 watt massimi dichiarati non viene molto impegnato (Il volume viaggia intorno a -45..... massimo -40)
Inoltre i torroidali hanno una resa maggiore dei lamierini