Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    58

    Pioneer VSX-921 o Onkyo TX-NR609 (+casse)


    Salve, vorrei farmi un impianto Home Theatre. Uso: 90% film, 7% musica (mp3), 3% game (WII). Verrà ubicato in un soggiorno (con cucina a vista) di 4,5x4,5 m; divano distante dal TV a 2.5m. Inizialmente il sistema l'ho previsto solo 3+1; in futuro 5+1. Casse obbligatoriamente da scaffale. Caratteristiche richieste per il sinto-ampli: 3D e DLNA, anche se quest'ultimo (DLNA) ce l'ho già anche sul TV. Budget intorno ai 1000 euro (più o meno).

    Guardando un po' in giro, per ora sarei orientato su:

    Sintoamplificatore:
    - Pioneer VSX-921
    oppure
    - Onkyo TX-NR609

    Casse:
    - Coppia Indiana Line Tesi 260 (175x340x300)
    - Centrale Indiana Line Tesi 704 (480x135x200)
    - Sub Indiana Line Basso 850 Subwoofer attivo

    oppure (per la disponibilità del colore noce, come il mio mobile )
    - Coppia KEF C3 (290x177x256)1
    - Centrale KEF C6LCR (177x430x211)
    - Sub KEF C4 Subwoofer

    oppure:
    - Coppia Klipsch RB-51 (289x165x272)
    - Centrale Klipsch C-10 black (152x406x133)
    - Sub Velodyne Impact 10

    Mischiare i componenti di cui sopra è una "bestemmia" ?

    So che andrebbero ascoltate, ma non saprei dove (zona BO/FE/MO).
    Ho sentito delle PolkAudio da MW, ma non mi sono particolarmente piaciute. Buona impressione invece per delle Paradigm Mini v6.

    Grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi.

    Gianluca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono soluzioni da provare in quanto si passa dal buo equilibrio dell'accoppiata 609/Tesi a estremi abbastanza enfatizzati del sistema klipsch......a te quale potrebbe emozionare di più?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    58
    Uhm, diciamo che prediligo bassi "secchi", i medi leggermente tagliati, ed alti un po' enfatizzati. Lo so che non è facile da spiegare.

    Sarei propenso per il Pioneer VSX-921 (per questoni estetiche, che purtoppo incidono anche quelle ) e per il sistema Indiana Line.

    Scelgo male ?

    Il sistema Kef, rispetto alle Indiana Line, com'è qualitativamente ?

    Grazie per l'interessamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Anche io sono indeciso tra 1 2 ampli in questione... dannato me, sono 4 mesi che sono senza ampli e non riesco a decidermi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Faccio solo notare che il 608 in questo periodo è praticamente regalato!

    Il 609 li vale 150€/200€ in più .....secondo me no!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    58
    Il 608 non ha DLNA e per il 3D, soprattuto con i Samsung serie C8000 (che ho io), ha qualche problemino... che non ho ben capito se hanno risolto (http://www.avforums.com/forums/3d-tv...dmi-issue.html ). Siccome queste 2 caratteristiche le vorrei, mi sa che il 608 non fa per me.

    Comunque, ero propenso molto per il Pioneer VSX-921, visto che ha sia il 3D, sia il DLNA e costa 100 euro in meno dell'Onkyo 609. E' da evitare oppure il Pioneer potrebbe essere un'alternativa decente ?

    Grazie per l'interessamento.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da GianG_DJ
    Uhm, diciamo che prediligo bassi "secchi", i medi leggermente tagliati, ed alti un po' enfatizzati. Lo so che non è facile da spiegare.
    Scelgo male ?
    ok il 609 ma meglio le NOTA delle TESI
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    il pioneer ha l'airplay l'onkyo mi sembra di no...
    Ultima modifica di zio_franky; 29-06-2011 alle 10:14

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Si ma le features contono come il due di bastoni a briscola....
    Valli ad ascoltare per poi decidere..

    p.s. si vocifere di un apple tv (100 euro)che sostituisce l'airplay del sinto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    58
    Qui sembra che il Pioneer non se lo "fumi" nessuno. Ma fa così schifo ? Se invece dico Denon AVR-1912, sollevo l'interesse e l"approvazione" di qualcuno ? Premetto che non mi interessa per nulla AirPlay (che anche questo Denon ha).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Giang hai centrato il problema piu fortunato di lui ci sta il yamaha .
    La ragione è la sua scarsa diffusione e la non meglio nota descrizione dei suoi possesori oltre che la sua assenza nell'hi fi che conta.
    l'onkyo se ritagliato i suoi estimatori nell'ht
    Eppure i suoi top in classe d son diventati famosi

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    ciao, io ho appena acquistato parte del setup che hai descritto come opzione nel primo post del thread:

    ONKYO 609
    IL TESI 260
    IL TESI 704

    a cui si aggiungerà a breve il sub... per tutto ho speso circa 1000 euro (a cui andranno ad aggiungersi altri $ per i cablaggi.... ), non mi è ancora arrivato il pacco e dunque non ti posso dire come suonano a casa mia.... ad ogni modo la prova in negozio mi ha lasciato un'ottima impressione: molto equilibrio nel complesso e duttilità del sistema - che si comporta bene sia in HT che in ambito musicale.

    A mio parere su questa cifra è veramente difficile chiedere di più ....

    Il VSX921 non l'ho mai sentito, ho provato il 920 ed è sicuramente una buona macchina (sempre considerandola come entry level) ma sinceramente non ho avuto dubbi nell'andare su onkyo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    58
    Grazie Hi_speed per l'intervento.
    Mi sa allora che abbandono l'idea del Pioneer; ho però addocchiato i nuovi Denon, per la precisione AVR-1912, già disponibile in Italia e AVR-2112CI, che però non vedo disponibile da nessuno; nei forum esteri il 2112CI lo danno come best-buy.
    L'Onkyo 609 lo tengo ancora in stand-by, perchè esteticamente non mi piace. Lo so che deve suonare bene e non essere solo "bello".... però verrà posizionato in bella vista sotto al TV...

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da GianG_DJ
    L'Onkyo 609 lo tengo ancora in stand-by, perchè esteticamente non mi piace.


    Per me silver è fantastico !

    http://www.avland.co.uk/aasp/onkyo/1...9silverlrg.jpg

    ed io lo metterò proprio sotto la TV in bella vista

    Con il BD-SP309 poi... è proprio uno spettacolo da vedere!

    guarda qua, al minuto 0:40 c'è un dettaglio dell'accoppiata

    http://www.youtube.com/watch?v=ZagO1...&feature=feedf

    Gusti personali esclusi, ti consiglio di andare a sentirli evitando di acquistare "alla cieca" o meglio "alla sorda"

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    58

    Il problema è che non so dove poterli andare ad ascoltare. Ho provato un paio di posti, ma o non hanno le Indiana Line o non hanno l'Onkyo 609 e/o Pioneer (del Denon 1912 manco a parlarne per ora nei negozi). Mi sa che devo comprare a "scatola chiusa" e fidarmi delle (numerose per altro) lodi assegnate alle Indiana Line e al Denon / Onkyo. Ovviamente il tutto riferito a prezzo/prestazioni e non essendo un "patito" della perfezione Hi-Fi; mi accontento (per ora ) di un suono migliore di quello che esce dalle "casse" del TV .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •