|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: nad c356bee
-
11-07-2011, 15:59 #1
nad c356bee
ho appena ordinato il nad c356bee qualcuno di voi lo possiede già? cosa mi dovrò aspettare rispetto al c320bee che gia mi piace tanto come musicalità?
-
17-07-2011, 11:41 #2
sono solo io a possederlo?
-
17-07-2011, 17:06 #3
nessuno parla
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-07-2011, 08:29 #4
antonio dalle prime impressioni allo stesso volume cioè meta il nad c320bee mi è sembrato più potente(
) è un po più avvolgente. con il 356bee si sentiva più piano ma con una qualità migliore pero la schena rimaneva li un poco piatta senza quell'avvolgimento che aveva il nad c320bee. allora ho messo il soft clipping e ho aumentato a 3/4 il volume del nad c356 li si è notata la potenza in più l'avvolgimento e la pressione sonora sono arrivati a come lo voglio io. cosa che con il c320 bee oltre meta incominciava a distorcere.
ora pero la mia preoccupazione è quella di usare un volume troppo elevato il suono non distorce pero il nad diventa bollente anche la mascherina davanti quasi non si può toccare.
secondo te è possibile che il c320bee arrivi all limite dei suoi wat a meta manopola e il 356 a 3/4?
-
18-07-2011, 09:54 #5
il 320 in termini dinamici è più limitato del 356bee poi valuta anche che è un periodo caldo e umido e di conseguenza è più facile salire di temperatura
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-07-2011, 10:53 #6
cusami antonio ma io sono più tosto ignorante
ma se il nad a più dinamica non doveva essere il contrario che per raggiungere il livello di pressione dovrei usare meno volume con amplificatori più dinamici
correggimi se sbaglio.
poi a 3/4 di volume tu dici che rischio molto a tenerlo?
-
19-07-2011, 08:53 #7
finalmente ho potuto fare un ascolto più serio e purtroppo devo costatare che manca qualcosa.
Sinceramente non sono rimasto molto contento di questo ampli:
1. perchè mi aspettavo una potenza maggiore(ma quello non è tanto importante) in compenso si sente più pulito.
2. si, si sente molto bene pulito limpido e gli strumenti per dirla tutta si sentono abbastanza più definiti il basso anche se si sente meno potente ma più articolato. Mi ha deluso profondamente la profondità dello stage che è alquanto piatta almeno rispetto al c320bee. la conferma lo avuta con la canzone di Amedeo Minghi - Vicerè che con il c320 il coro era bello avvolgente intorno te davanti e dietro come se avessi le casse posteriori attive praticamente il coro ti investe e ti avvolge. con il c356 invece la scena è piatta il coro sembra che si trattenga li solo davanti a me e non va oltre. Anche con la canzone "Lucio Dalla - siciliano" stessa senzazione il suono con il 320 sembra dentro la stanza con il 356 sembra che il suono provenga da lontano in avanti. Questa era una delle caratteristiche che più mi facevano piacere del nad c320bee che non ho ritrovato nel c356bee. Praticamente il suono è diventato più freddo e analitico e a me piace un suono caldo molto caldo
spero di essermi spiegato
davvero un peccato perché il suono si sente davvero bene gli strumenti ben separati con buona aria tra gli strumenti la larghezza dello stage è anche ottima chiudendo gli occhi sembra di essere in una stanza immensa. manca quell'avvolgimento e poi sarebbe stato il mio ampli definitivo.
questa mancanza di avvolgimento può essere data dalla disposizione dei diffusori o dall'ambiente magari doverei riempirla o spogliarla di più?Ultima modifica di alfio84; 19-07-2011 alle 09:04
-
19-07-2011, 09:26 #8
Originariamente scritto da alfio84
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-07-2011, 09:28 #9
Originariamente scritto da alfio84
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-07-2011, 09:36 #10
si infatti sulla potenza lo so infatti non è mai la mia prerogativa gli spl fino a un certo punto mi interesano poco l'unica cosa volevo un ampli più potetete proprio per evitare di arrivare al limite
la cosa che mi dispiace di questo ampli di piùè quell'avvolgimento del suono. il 320 era molto ma molto avvolgente il 356 non lo è altrettanto ho almeno spero sia porblema di posizionamento. apena ho un po di tempo libero faccio le prove angolando e spostando i diffusori o riempiento e togliendo qualcosa nella stanza.
spero che hai capito quello che intendo dire per avvolgimento(purtroppo sono un ignorante in materia del suono e non so spiegare molto ben le cose)
la cosa invece che mi è piaciuta di più e la larghezza dello stage chiudendo gli occhi sembra di stare in una stanza molto più larga.
peccato perchè il suono è davero molto bello pulito per niente affaticante le asprezze sono sparite ad esempio vasco rossi con il 320 ad un certo volume diventava inascoltabile troppo aspro con il 356 invece no.Ultima modifica di alfio84; 19-07-2011 alle 09:41
-
19-07-2011, 09:56 #11
...una domanda... ma quanto è grande la stanza dove ascolti la musica ?
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
19-07-2011, 10:06 #12
quello è la conseguenza del tipico effetto ingigantimento dei suoni......logica conseguenza di sistema affetto da saturazione a 360gradi che dona la senzazione di una musica in tutta la stanza ma con confusione e zero messa a fuoco, per esempio, il coro se è lì è lì non può stare aventi, dietro e ogni luogo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-07-2011, 10:10 #13
io credo che potenza a parte abbiano dei guadagni di versi sul potenziometro del volume...
tempo fa...passai da un 315 ad un 355 e mi accorsi di questa cosa semplicemente ascoltando musica col potenziometro ad ore 9... e non credo che il piccolo 315 andasse in saturazione già a quel livello...
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
19-07-2011, 10:14 #14
la stanza e circa 22-24 mq.
antonio si hai ragioone ma a me piaceva molto quell'ingigantimentoora comunque ascolterò ancora con più attenzione
-
19-07-2011, 10:20 #15
non avevo dubbi in merito......ma l'HI-FI è altra cosa perciò non può esistere in questo ambito l'espressione IMHO perchè già a monte, i progettisti, che di conoscenza ne hanno da vendere, progettano un prodotto(anche per la classica scaletta commerciale), più performante poi stà all'appassionato condividerlo o meno questo percorso di crescita
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio