
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Quanto al problema delle sibilanti, spesso dipende anche dalla registrazione.
Sia io che l'utente Ronny06 abbiamo riscontrato il problema suelle sibilanti col Pioneer Ice Power, lui con la serie dell'anno scorso, io con quella di quest'anno, in più lui ha diffusori diversi dalla mie Jamo, lui ha delle Klipsch RF-63 come coppia frontali e il centrale RC-64, come test ho usato la scena iniziale nella cella di Terminator Salvation, con qualche sibillante sul condannato e diverse e più accentuate sulla dottoressa, già nella prima batutta quando dice: "Marcuss", poi o provato alcuni cd da anlogiche in stereo, Michael Jackson i suoi album più noti in special edition rimasterizzati, qualche sibillante su di lui e su qualche coro le ho sentite, più frequenti ed intense le sibilanti nel doppio cd Back to the Basic di Cristina Aguilera, col mio vecchio Techinics di 14 anni fà le sibilanti erano meno frequenti e meno accentuate che col nuovissimo Pioneer Ice Power che mi è stato regalato a mia insaputa poche settiamane fà.. e i suoi 180 watt din ad 1Khz del Pioneer, non suonano come vorrei, le voci non hanno la palpabilità profondità che il Technics con i suoi 120 watt din in classe H+ Plus riusciva a darmi, senza aprire così tanto ad alto volume la scena come fà il Pioneer, a -10db con tutti i livelli dei diffusori a 0db, in Kung Fù Panda in TrueHD, nella scena quando i cinque cicloni attacano il loro maestro di sorepesa quando sta in meditazione, a quel volume il Pioneer è troppo aperto, suona troppo forte sulle alte, ed è fastidioso, ed obbliga ad abbasere il volume, solo che questo comporta un assotigliamento del corpo sulle voci, quando sul Technics a -15db con la traccia italiana in semplice Dolby avevo la voce del maestro spettacolare, anche a menon di -10db, un bilanciamento migliore tra alti e bassi, pur rimanendo brillante e senza avere ecessi in gamma alta. il mio obbiettivo e trovare un'ampli moderno che come equilibrio tonale sia più simile al Technics, brillante sulle alte, ma non troppo, suono non chiuso, ma neanche duro o asciutto, voci nitide ma profonde, piene sopratutto quelle maschii, e palpabili, cose che col Pioneer su i mie diffusori non riuscivo ad ottenere, e spesso per avere una buona resa un minimo corposo sulla veci, in diversi didchi è necessario salire col volume, con conseguente aumento dell'apertura ed esaltazione delle alte che creano uno squilibrio tonale nei mie 20mq domestici, che rendo il Pioneer di certo non un piacere da ascoltare per lunghe sessioni e con diverso materiale, tutti problemi che con un ampli di 14 anni fà, meno pulitò e trasparente, senza nessuna sezione digitale/convertitore da che sia o 3000 gadget e diavolerie varie più o meno inutili, che almeno in stereo con i mie diffussori distruggonno l'effetto stereofonico, persino il solo controllo fase in stereo blocca le alla stereofonia e ricostruzione scenica di cui sono capaci i mie diffusori. Col Pioneer Ice Power solo in modalità pura-diretta (analog-dorect), in sterefonia i suoni escono dalle casse, e si posizionano nella scena sconora, cosa che il mio Technics, già faceva, pur essendo meno pulito come rapporto S/N, e meno potente, ma con equilibrio tonale migliore, metre il Pioneer con musica in Prologic2/THX da analogiche è pessimo, al contrario il mio vecchio Technics in prologic/THX con la musica da cd audio o concerti è semplicemente fantastico,può ascoltarlo per ore ed ore senza stancarti, ed essere sempre appagato.
Mi chiedo, ci sarà in giro un'ampli che non costi oltre 2000 cucuzze, che possa darmi un ampli moderno, ma che non mi faccia rimpiangere il technics nella dinamica, sul primo picco prima del silenzo, un suono non troppo moscio, una resa sulle voci piena ed autorevole senza dover alzare a volumi in asoltabili per 20mq (55mc), una bella gamma bassa profonda ma che non sporchi eccesivamente, già basterebbe che il bassi siano più profondi ed estese di quelli del Pioneer Ice Power, e cosa non di poco conto.. che sia affidabile e che si possa tenere acceso anche per molte ore consecutive (PS3/Xbox360), e per più giorni senza rischio di guasti o bruciature di componenti oltre il periodo di copertura di garanzia, il Technics produce meno calore del Pioneer, e nonostante, nei primi anni che non lavoraro, lo tenuto acceso cetinai d'ore, di cui la maggior parte con videogiochi, ma molte anche con film a noleggio in DVD, ed ancora oggi dopo 14 anni, mai un guasto, un anomalia o malfunzionamento, e si sente ancora molto bene, tanto da non accorgermi di un calo prestazionale duvuto all'età, una vera roccia, un prodotto che vale ogni lira spesa di quel milone e nove di lire speso nel 98 da mio padre come regalo in vista dei mie 18 anni.
La domanda è la seguente esistono amplificatori che possano non farmi rimpiagere il Technics sotto diversi aspetti, vista l'esperienza in buona parte negativa avuta con gli ultimi Pioneer Ice Power, quali sono nella fascia intorno ai 2000€ che potrebbero avvicinarsi di più nella resa versatile e che timbricamente andava molto bene sia per ciname ht e musica ht anche da ingressi analogici con prologic e simili, quale o qauli sarebbe gli ampli che potrebbero fare al caso mio in quella fascia di prezzo ?

Originariamente scritto da
akiravf
1)-3)- 5) l'onkyo ho letto che riesce anche a basso volume ad essere molto chiaro limpido e preciso soprattutto nel dialogo che per me è fondamentale.
4) i Denon sono affidabilissimi, Made in Japan tutta un'altra storia
L 'onkyo a detta dei possessori riscalda parecchio, anche perchè ha 3 trasformatori, 2 piccoli e un toroidale al centro.
Potrebbe capitarmi di tenere acceso l'ampli per molte ore consecutive, con PS3 o 360, l'Onkyo 5008 è certo che mi si rompera/brucerà qualcosa dopo il periodo coperto dalla garanzia ?
mentro col Denon 4311 è certo che non avrei alcun guasto o bruciatura, anche tenendolo 5 o 6 ore acceso con videogiochi, (ovviamente facendo qualche pausa, ma senza spengere l'ampli) per anni ed anni, propio come il Technics che non ne ha mai resintito nonostante l'utilizzo intenso ?

Originariamente scritto da
antonio leone
il 4311 è della stessissima categoria sotto tutti i punti di vista , l'utente dovrebbe solo ascoltarle e capire se preferire una certa omogeneità timbrica e trasparenza del 4311 o il senso di spinta del 5008 specie agli estremi
il Top Denon HD1, è e resterà un sogno, assolutamente fuori dalla mia portata, così come il NAD 775 e 785 con i muduli nuovi aggiornati, ampli che sarebbero capaci di tirare furio da i mie diffusori una qualità del suono eccelente sia in HT cinema e musica, che in stereo-diretto.
Ciò che mi preoccupa maggiormente sull'Onkyo 5008, è la sua affidabilita per sessioni prolungate di diverse ore con videogiochi (raramente mi capita di vedere 2 film di fila), e realitiva quantità di calore prodotto, che a quanto ne produca un Denon 4311/A100,
Sulla carta l'Onkyo e superiore nei Dac, nel rapporto S/N (110 db Onkyo), nella dinamica e forse anche nella potenza al Denon 4311,
ma poi resta fondamentale la timbrica e come suonano effetivamente l'uno e come suona l'altro con diffusori da pavimento 3 vie a 4 Ohm, l'Onkyo da quello che ho capitò dovrebbe esseere generalmente più brillante sulle alte anche a basso volume suona più chiaro e dettagliato, il basso del 4311 alcuni accusano che sia un pò eccesivo e poco controllato, e che sopratutto in musica rovini/sporchi un pò l'ascolto, da alcuni utenti sul 4311 è stato riscontrato un problema che talvolta con alcune traccia in Dolby 2,0 ci sia assenza di audio, non ho capito se il problema e stato risolto con un aggirnamento firmwere, questo a problema è una delle cose che mi frenano sul Denon perchè ho diversi vecchi film e serie tv in dvd che sono in 2.0, il Denon 4311 credo produca meno calore del Onkyo 5008, e suppongo sia più resistente ed affidabile, il Denon è ancora Made in Japan come il mio Technics mentere l'Onkyo è Made in Malesya.
Prederei Onkyo per il suono più vivace, ma spero meno duro e asciutto del Pioneer Ice Power, ma potrei scegliere Denon per maggiore affidabilità anche per ascolto prolungati cin videogiochi in multi canale o prologic, oppure terza possibilità provare il NAD da 60 watt, se ce ne sarà la possibilità e vedere se suona meglio di Onkyo e Denon, e fare lo steeso se ce ne sarà l'occasione con Yamaha e HK.. potrebbero esserci delle sorprese
Inutile dire che sono nel pallone, da un lato devrei trovare un venditore che sia diaposto a prendermi in dietro il mio Pioneer Ice Power con poche ore di utilizzo alle spalle, e allo stesso tempo che abbia almeno un paio di questi modelli in negozio per poterli sentire almeno 5 minuti ciascuno con diffusori non troppo diversi da i mie.
Vorrei tanto che nell'indecisione, tra regalarmi un super-pc, ed il Pioneer Ice Power, avesse scelto il computer, che tra altro mi sarebbe pure servito, visto che il desktop del 2004, non si avvia più dopo aver cambiato alimetatore, nonstante si accenda, adesso avrei un super pc, da usare come media-center, e potrei farci girare emulatorie quant'altro al meglio, un bel passatempo nel periodo delle vacanze visto che non posso permettermi anche quest'anno di andare in ferie, e invece adesso sono qui in questa situazione con un ampli nuovo che non so quale sia il modo migliore e meno rischiso e da non rimetterci troppo economicamente per liberarmene, se avessi la fortuna di trovare un rivenditore che me lo prende in permuta, devo necessariamente prendere adesso un'altro ampli nel suo negozio giustamente, se lo vendo a privati avrei la possibilità di recuperare buona parte del valore dell'oggetto, ma senza obbligo di prendere un'altro ampli adesso, ciò che mi ha impedito fino ad ora di mettere un annucio per vendità a privati è come faccio a sapere che chi è interessato sia una persona serie onesta ed affidabile e non qaulcos'altro..?
Cosa mi consigliate di fare ?
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 15-07-2011 alle 21:27
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -