Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141

    Acquisto amplificatori dalla cina/inghilterra


    Qualcuno ha mai acquistato amplificatori di qualsiasi marca dalla cina/inghilterra?
    Sembra che i prezzi siano molto interessanti.
    Thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dalla Cina o dall'Inghilterra???? C'è un po' di differenza

    In Inghilterra ci sono alcune marche convenienti (tipo Yamaha), soprattutto con la sterlina abbastanza bassa come adesso, non hai problemi di dogana e di corrente.

    Dalla Cina è tutt'altra musica, considera che un oggetto così ingombrante e pesante lo beccano subito in dogana, quindi al prezzo dovrai aggiungere IVA e dazi, poi chi ti garantisce che sia effettivamente il prodotto originale e non un clone??

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h relativa alle quotature. (nordata)

    Per quanto riguarda la cina bisognerebbe vedere quanto ti fanno pagare di dazio e quanto dichiarano sulla fattura ... In passato ho fatto esperienza su altri prodotti. Più le volte che non ho pagato dazi/iva ...

    Per l'inghilterra bisogna vedere.. cerco qualche rivenditore che accetti paypal ...
    Ultima modifica di Nordata; 27-08-2011 alle 13:22

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Oggi avevo trovato un rivenditore che per 1500 USD con PAYPAL mi inviava due Onkyo 1009 nuovi e originali ...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se da area extra UE devi aggiungere IVA + dazio sul totale complessivo costo oggetto + spese spedizione.

    l'IVA è il 20% (a breve il 21%) il dazio è intorno al 5%.

    Se quei 1500 $ sono il totale, spese comprese, in effetti pagheresti intorno ai 1900 €, se ci sono ancora le spese la cifra aumenta.

    Tieni poi presente la questione della garanzia, se compri all'estero in caso di problemi devi rispedire a loro il prodotto, con ulteriori spese, specialmente se in Cina.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Senza contare poi come te li spedisce... se arrivate in italia finiscono in mano alle poste prima di tutto hai la sicurezza quasi matematica che minimo un mese ti tengono in ballo e iva+dazio non li eviti manco morto, se anche il venditore ti mette 100€ per tenerti basso il valore ti aprono il pacco e fanno una stima (ed è pure peggio)

    Se invece spedisce con dhl o simili già va meglio, sia come tempi ma anche come controlli, io almeno ho preso prodotti dall'america e se con le poste aspettavo un mese solo per sapere qualcosa di dove era finito il mio pacco, con il corriere 7gg + 2 di dogana... e non hanno battuto ciglio sul valore dichiarato del pacco...
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Non so se sia vericata o meno questa cosa, ma un mio amico funzionario di dogana mi ha detto che ,ultimamente, hanno disposizioni che per la merce che arriva dalla Cina bloccano e controllano praticamente tutto e hanno dato un giro di vite anche per gli States.

    Piu' che una stima ultimamente ti chiedono copia del pagamento effettuato altrimenti non si smuovono nemmeno con le cannonate
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che sarebbe la cosa normale, nonchè il comportamento normale.

    Non credo sia giusto far conto sul fatto che, magari, forse, quel pacco non viene controllato bene o magari non verificano una fattura farlocca.

    Si fa un acquisto ed è giusto che si paghi quanto dovuto, tasse comprese.

    Altrimenti lo si compra qui e si paga qualcosa di più, visto che l'importatore le ha pagate lui quelle tasse, oltre alla garanzia che ci fornirà e, magari, con la possibilità di andare a provare l'apparecchio nel suo negozio, confrontarlo, portarselo a casa in macchina.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    l'IVA è il 20% (a breve il 21%)
    Speriamo ci ripensino ....


    comunque si trovano prodotti cinesi anche ufficialmente importati/distribuiti in Italia, a prezzi molto ragionevoli ... chiaro che poi questo aggettivo si merita il peso che ognuno gli conferisce .....

    Ho sentito recentemente un "clone" (almeno estetico) di un Mark Levinson, il Dussun R30 (lo si trova on line tranquillamente in Italia sui 2000 euro circa al pubblico), che sebbene costi "abbastanza" rispetto alla media dei prodotti orientali (considerati, sempre erroneamente, di basso prezzo/profilo), ha delle caratteristiche costruttive e soniche di ottimo livello.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    ... io per un periodo ho comprato dalla Cina per me e degli amici dei Decoder satellitari ( in quel caso ero consapevole di comprare dei cloni ).
    Vi dirò che pagavo con PAYPAL e con la spedizione DHL la merce arrivava a casa mia in circa 4gg senza essere bloccata in dogana e senza nessun costo aggiuntivo ( pacchi da 10Kg circa ). Sulla fattura un importo ci circa 100USD e via ..., poche volte hanno aperto il pacco e dogana e extra sono sempre stati accettabili. Mai mi hanno chiesto la ricevutra di pagamento.

    Penso che il gran lavoro lo faccia la DHL ...

    Ora detto che in questo caso specifico interesserebbe un prodotto originale e non copia ... ho visto passare offerte di Onkyo 809 a 400USD spedizione compresa. Sono circa 276 euro che aggiungendo un 5% e poi un 21% non ti fa arrivare ai 350€. Che se fosse originale, funzionante e quanto se ne voglia dire ... sarebbe un prezzo stracciato per il quale quasi quasi un tentativo lo si farebbe ...

    Quello che mi frena allo stato attuale e che non ho nessuna referenza dei tizi che propongono queste offerte ( ma non ne avevo neanche per i decoder ), la maggior parte pretende pagamento con Western Union ( col cavolo che faccio ) mentre io vorrei pagare con paypal ( qualcuno che l'accetta chiede di compare un minimo di 2/3 pezzi) ...

    Con molta probabilità non comprerò nulla da questi tizi che sto contattando in quanto a questi livelli le cose mi piace vederle e sentirle ..., con occhi, mani e orecchie

    Ma dovesse qualcuno venirmi a dire che l'ha comprato e che sono effetttivamente orginale e ..., beh allora sarebbe un'altra musica...

    Quello che però a volte penso è che c'è una speculazione su questi prodotti immane. Avete mai pensato quanto costa un prodotto del genere quando esce dalla fabbrica e quanto costa quando entra in un negozio e quanto costa quando il cliente lo porta a casa? Lo stato quando volte ci quadagna su?

    Mi sono dilungato un po' troppo.. scusate ..

    Thanks

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Dall'inghilterra ...
    Denon AVR 3312CI AV network receiver - Black------------550 euro
    Onkyo 809/1009------------------------------------------650 euro
    sembra 50€ di spese spedizione ...

    Un'altro mi ha offerto 500$ compreso spedizione un Denon 3312 ...
    Ultima modifica di roby76; 27-08-2011 alle 18:41

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Io ho comprato dall'inghilterra e dalla cina diverso materiale senza nessun problema e con risparmi notevoli.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Ammazza che prezzi Roby ma nuovo o usato?
    E comunque che spedizione ti offrono? Mi auguro corriere e non il servizio postale britannico .....
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Vano89
    Ammazza che prezzi Roby ma nuovo o usato?
    E comunque che spedizione ti offrono? Mi auguro corriere e non il servizio postale britannico .....
    Ecco la proposta ricevuta

    Hello,

    Below is your order:

    Denon AVR 3312 cost for $500

    It is brand new and original,it comes with 1 year international warranty and 90 days return policy.

    Shipping Term: DHL
    Payment Term: PAY PAL

    DELIVERY FOR PAY IS 6-7 DAYS AS AGREED.

    PAY PAL ACCOUNT: xxxx

    If you have any problem with us,kindly place a dispute on pay pal and you will get your money back because pay pal is 100% secure.

    Your delivery address:

    ffffffff

    Kindly make the transfer now and get back to us with the payment confirmation page.

    Thanks,

    Regards,

    Mah ..

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282

    500€ è poco sul serio... se la transazione passa attraverso ebay già c'è la "sicurezza" della protezione acquisti (la solita, se entro 45gg non ricevi nulla puoi fare una segnalazione e in teoria c'è il rimborso, io ne ho usufruito 2 volte negli ultimi 3 mesi...) ma se ti chiedono di pagare così d’emblée io lascerei stare... sarebbe come se io ti dessi il mio codice iban e tu mi facessi un bonifico (liberissimo di farlo eh.... ), non ci sono tracce di una compravendita e mi pare che in questi casi paypal non protegga il compratore...
    Ultima modifica di Vano89; 27-08-2011 alle 20:39
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •