|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ampli A/V Impianto 5.1 + pseudo filodiffusione
-
16-11-2011, 11:09 #1
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 40
Ampli A/V Impianto 5.1 + pseudo filodiffusione
Ciao a tutti,
so che il titolo del thread vi suonerà abbastanza strano ma alla fine è una richiesta molto semplice.
Sto "allestendo" il sistema A/V del mio nuovo appartamento e devo acquistare un nuovo sintoamplificatore che sia in grado di gestire sia un sistema 5.1 classico, sia avere un uscita stereo da poter mandare ad un sistema di filodiffusione (in realtà 7 stanze in cui ho messo un diffusore che posso accendere o spengere tramite applicazione da tablet o tramite pulsante a muro).
Dopo un po di ricerche ho selezionato questi 3 prodotti in quanto hanno tutte le caratterisiche che cercavo e vorrei sapere da voi quale potrebbe essere migliore e più adatto al mio scopo. Ovviamente se avete altri nomi in mente non esitate a farli.
- Denon AVR-1912
- Yamaha RX-V671
- Marantz NR1602
Ho scartato il modello della Onkio in quanto sembra inferiore ai suddetti.
Essendo un impianto votato alla multimedialità, mi sono balzati subito all'occhio in quanto tutti hanno una prese ethernet che consente di gestire i dispositivi da remoto (cambio sorgente, ecc), l'airplay integrato (in quanto avendo solo Mac mi sembra perfetto), gestione multizone (che appunto potrebbe fare proprio al caso mio).
Anche come caratteristiche più tecniche (che sono quelle che alla fine fanno la differenza) mi sembrano abbastanza equivalenti e vorrei sapere da voi cosa ne pensate e cosa mi potete consigliare.
Considerate appunto che devono avere la possibilità di "switchare" l'uscita dal sistema 5.1 ad un uscita audio stereo in modo da poter collegare tutte le mie sorgenti all'ampli (cd, pc, ipod, ecc) e poi poter comandare il sistema in modo remoto tutto il sistema e sentire la musica nelle varie stanze.
Spero di essere stato non troppo confusionario nella spiegazione e spero che possiate darmi qualche consiglio esperto per la mia scelta
Ciao a tutti
-
17-11-2011, 09:40 #2
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 40
Proprio nessuno che mi possa fornire un parere o consiglio?
-
17-11-2011, 12:04 #3
Ciao zeatles, potresti provare a dare un occhiata anche ai Pioneer.
Io, come te, ho affrontato da poco il cambio del sintoamplificatore. Arrivavo da un ONKYO 808 e ho scelto proprio un Pioneer LX55 (ma ci sono anche modelli di fascia inferiore paragonabili a quelli da te proposti). L'ho scelto principalmente per i motivi del THX, della gestione multizona (io ho saltotto / cucina / camera da letto / bagno / giardino) di cui ho 3 zone video (salotto, cucina e camerda da letto) e 2 zone audio. Le due zone video le gestisco cone le due uscite HDMI (una uscita con ARC la utilizzo per il tv in sala, l'altra con uno switch HDMI va in camera e cucina). Le zone audio le gestisco con Zone Out 2 e Zone Out 3 dove poi ho collegato un JBL Wireless.
Allora, il tuo problema principale è questo: avendo 7 zone, non potrai che gestirle lato ampli come una sola zona, a meno che non vai su sistemi multizona super costosi. Potrebbe non essere un problema in quanto hai già gestito l'on/off della zona extra amplificatore. Naturalmente dall'interfaccia iPhone/iPad/iPod o web puoi accendere e spegnere solo le zone "native" del sintoamplificatore. Avendone solo 1 (nella fascia di prezzo che hai indicato tu...) non potrai che accendere e spegnere tutte le 7 zone contemporaneamente per poi operare sulle singole con quello che già ti sei fatto.
Un aspetto negativo che per esempio aveva l'Onyo 808 era quello che quando utilizzavo una sorgente collegata in HDMI (tipo il mediacenter Boxee Box) l'audio di questo non veniva riversato sulle Zone Out in quanto digitale. Spero CALDAMENTE che il Pioneer (mi deve arrivare a giorni) mi risolva questo problema. Essendo che ascoltavo principalmente la musica dal Boxee avevo dovuto collegare anche le uscite analogiche su un altro IN dell'ampli per poterle dirottare nelle altre zone...
Comunque se posso darti un consiglio dai un occhiata ai Pioneer che per i seguenti motivi:
- gestione multizona
- airplay
- thx
- gui
- remote control da iphone/ipad
- uscite ottiche e trigger (importanti i trigger se un domani volessi accendere o spegnere in contemporanea amplificatori delle zone secondarie)
mi hanno fatto scegliere rispetto a Yamaha / Denon / Onkyo (già scartato in partenza per i problemi dell'808).Ultima modifica di peio; 17-11-2011 alle 12:07
TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch
-
25-11-2011, 12:25 #4
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 40
Ho letto solo ora la risposta.
Grazie Peio per il consiglio, non avevo preso in considerazione i Pioneer.
Dopo un po' (tante) letture sulle varie recensioni ho modificato la lista delle indecisioni in questo modo:
- Pioneer VSX-921
- Onkio TX-NR609
- Denon AVR-1912
- Yamaha RX-V671
Le cose si complicano.
Ho tolto il Marantz perchè purtroppo una discriminante è il prezzo e non potendo salire più dei 500 euro (euro più, euro meno), il Marantz non ci rientra.
Alcuni dubbi/domande su cui non ho le idee molto chiare.
Considerate che il tv sarà un Sony 40NX720 oppure un 46HX920 (lo so che c'è abbastanza un abisso ma sono combattutto causa prezzo/dimensioni) e lo userò principalmente per video HD/SD/DIVX provenienti da satellite, DT, PC. Un primo dubbio è sul fatto che guardando anche video in SD un sistema che faccia l'upscaling è consigliato. I sony hanno entrambi l'X-reality che dovrebbe fare già una elaborazione del genere e quindi mi chiedevo se fosse meglio o peggio di quella che può fare un ampli visto soprattutto che il Denon è l'unico della lista che non lo fa e quindi lo andrei a scartare mentre quello della Onkio dovrebbe essere uno dei migliori.
Secondo cosa che Pioneer e Denon hanno airplay mentre Yamaha e Onkio no mentre mi sembra di aver capito che tutti possono essere gestiti da remoto tramite iphone o altri dispositivi. Giusto
Un'altra cosa che volevo sapere era se questo audyssey MultEQ XT (che mi sembra di aver capito essere un sistema per calibrare il sistema di diffusori) è importante o meno in quanto solo Onkio e Denon lo hanno.
Infine volevo più che altro una conferma che tutti gli ampli dell'elenco avessero i decoder audio più comuni o no.
Spero in qualche vostra risposta chiarificatoria
Ciao e grazie a tutti
-
07-12-2011, 07:10 #5
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 40
Qualcuno che mi da qualche conferma o smentita??