|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
21-05-2012, 10:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
ARCAM AVR400 chi lo conosce/usa? (pareri, esperienze, suggerimenti)
Ho acquistato, ormai da sei mesi su suggerimento del venditore che ne ha decantato le qualità, questo sinto/ampli, inglese, ma costruito in Cina.
Ha sostituito lo Yamaha RX-A2010, che a sua volta sostituiva ONKYO 608.
Le mie considerazioni e/o domande:
- assemblato in Cina ma con componenti di qualità??
- la sezione DAC com'è?
- è così migliore, rispetto alla concorrenza, da giustificare il suo alto costo?
La mia esperienza d'uso (dopo aggiornamento rel. v.2.28):
- l'auto set-up dà i numeri, sbaglia sul tipo di casse, le definisce large e non small, l'mpostazione dei livelli del suono delle casse sono sballati, ho dovuto sistemare manualmente.
- scalda come una stufa,
- la gestione del HDMI è limitata alla sola funzione ARC, (non paragonabile alla molto più sofisticata gestione presente sui prodotti giapponesi)
-la qualità della radio DAB è modesta/pessima, forse perchè siamo in Italia e questa struttura non ha avuto successo e quindi poco curata.
- la qualità AUDIO col due canali, per me, non è diversa dai precedenti prodotti
sono interessato a contattare persone di Milano per scambio esperienze.
Il mio impianto: sezione Hi-fi (Denon pma260 da 30 watt continui du 8ohm, frontali/centrale Sonus-faber Liuto monitor, surround B&W dma310, subwoofer Velodyne spl1000)
-
21-05-2012, 11:05 #2
Il prezzo più alto non vuol dire nulla. Gli Arcam, per dirla come direbbero in Inghilterra, sono a dir poco "overpriced". Quindi il rapporto qualità/prezzo non è ottimale. Lo Yamaha che avevi prima ha un prezzo di listino di circa la metà rispetto all'Arcam in questione. Penso che potrai risponderti da solo se vale ciò che costa il tuo nuovo Arcam oppure no, paragonandolo a quanto hai pagato lo Yamaha. A mio avviso no, non valgono ciò che costano.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
21-05-2012, 11:25 #3
Magari ti possono essere utili:
Ecco la foto dell'interno di un Aventage
Ecco la foto dell'interno di un Arcam AVR400
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
22-05-2012, 09:17 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 83
@IDARROCC, come ti trovi con le Liuto?
-
22-05-2012, 10:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
attenzione liuto monitor non da pavimento.
trovo il suono moto pulito, sono soddisfatto, se sei in zona milano te le posso far ascolare
-
22-05-2012, 11:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
@petshopboy
vedo che nessuno ha questo sintoampli, sono l'unico che si è fatto bidonare. spero almeno funzioni a lungo
buona giornata
-
22-05-2012, 16:12 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 42
Ciao, io ho acquistato a febbraio l'Arcam 300 usato a 550 euro. Che dire; ne sono molto soddisfatto: costruito molto bene, solido e dal funzionamento impeccabile. Eroga 90 watt in multicanale e 120 in stereo (8 ohm). Molto buono in stereo, certo non è al passo con i recenti prodotti jap ma d'altronde tutto il lavoro video lo svolge il lettore (oppo) e l'Arcam è solo ampli per i diffusori, che nel mio caso sono Paradigm. Ah dimenticavo: il mio non scalda un gran che ed è pure incassato nel mobile.
-
22-05-2012, 16:50 #8TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
22-05-2012, 22:12 #9
è un buon ampli ma avrei preferito un NAD
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-05-2012, 10:43 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Io ce l'ho e sono soddisfatto. Però sono fermo per ora al 2.1 con delle B&W 685. E' il mio primo sintoampli e quindi non ho termini di paragone. (Sì, ho avuto un Denon 2807 in prova, molto deludente) Però c'è da dire che l'ho pagato 1.400€...un demo ordinato da un dealer inglese. A 2900 direi che è decisamente overpriced.
Il suono è molto raffinato e francamente non capisco come tu possa esserne deluso per la musica. Forse è il timbro piuttosto dettagliato, ma mai pungente, che non ti piace.
Qualche nota dolente c'è.... l'autosetup e relativa equalizzazione non funzionano se non in 5.1 o 7.1. E' una cosa incomprensibile dal punto di vista tecnico, e mi viene da pensare che l'unico motivo sia una castrazione per qualche strano motivo commerciale...
Inoltre, ma questo non so se è un comporatmento normale, il segnale test per il sub è full band, cioè non risente del settaggio del crossover. questa cosa agli inizi mi ha fatto impazzire perché finivo per regolare il sub sempre troppo basso...
Insomma non è perfetto, ma suona davvero bene... per 1.400€ credo di aver fatto un buon affare.
Riguardo quella che tu chiami "gestione dell'HDMI", penso ti riferisca al video... non saprei dirti, a me basta che funzioni il bypass video. E' bene che ognuno faccia il suo lavoro.... Arcam si occupa di audio, e preferisco che non s'impicci del video...
Riguardo invece la gestione del critico audio su HDMI, tutto ok. C'è un chip della Wolfson per il reclocking. Secondo me è fondamentale che ci sia qualcosa per il reclocking dell'audio su HDMI, altrimenti il jitter altissimo rende la gamma alta molto brutta. Penso che il tuo Yamaha lo avesse (di sicuro lo ha il A3010) mentre invece molti oggetti costosissimi di marchi blasonati, fanno ancora un pessimo lavoro con l'audio via HDMI.
L'unica casa che ha qualcosa di proprio e davvero speciale per trattare il jitter è Meridian, ma sono inarrivabili e a quel prezzo comunque ci sono tante altre cose che comprerei prima...
Riguardo poi il fatto che sia assemblato in Cina, francamente non ci vedo proprio niente di male...anzi, bisognerebbe preoccuparsi se fosse assemblato in Italia! Perché a parità di prezzo, con i costi che abbiamo noi per produrre, vorrebbe dire che dentro è vuoto!
-
23-05-2012, 16:09 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
ringrazio tutti per le cortesi risposte.
@petshopboy: non intendevo dire che il sinto-ampli è un bidone, ma concordo con te che, avendo pagato un prodotto caro (2500 euro) però non li valga, in questo senso mi sono fatto "bidonare".
@gius76: "per gestione HDMI" carente su Arcam, intendo che prima:
con ampli Yamaha in stand by, tv in stand by, inserendo un dvd o bluray nel lettore, questi (lettore bluray compatibile CEC) faceva accendere lo Yamaha (compatibile CEC), il televisore (compatibile CEC) e partiva la riproduzione senza nessun ulteriore comando su nessun altro apparecchio, ora con l'ampli Arcam (compatibile CEC) non succede niente, si deve:
-accendere il televisore posizionarlo su A/V.
-accendere l'arcam e settarlo sulla sua sorgente (bluray in questo caso)
-inoltre il passthrough non funziona, cioè se spengo l'ampli (arcam) la riproduzione del dvd/bluray non passa al televisore, ma si ferma tutto.
per quanto riguarda il subwoofer invece funziona bene, impostando il crossover a 80 sull'arcam e posizionando il sub sulla sua gamma completa(direct)
se fossi di Milano avremmo potuto fare prove insieme.
ciao
-
23-05-2012, 16:12 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
oops errore
..se fossi stato di Milano avremmo potuto...
scusate
-
23-05-2012, 16:18 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
oops errore
..se fossi stato di Milano avremmo potuto...
scusate
-
23-05-2012, 17:39 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
ah guarda sui problemi di cui mi parli, mi sembra di capire che hai già fatto tutte le possibili prove nel setup, io non posso comunque esserti d'aiuto perché usando un proiettore, devo sempre accendere tutto...
Comunque riguardo questo genere di compatibilità e funzionalità, non c'è storia, i jap sono avanti! Peccato che le tue Sonus Faber non si possano biamplificare...