Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Onkyo 626 vs denon avr x2000


    Ciao a tutti!
    Sto pensando (per ora valutando la cosa...) di cambiare il mio ampli yamaha 463 per aver l'arc sull'hdmi e per avere qualcosa di più nuovo.
    L'impianto audio è composto da un kit acoustic research di un pò di anni fa, non più in commercio ma come suono a me piace molto quindi per ora resta questo.
    Ho visto questi due amplificatori, onkyo 626 e denon x2000... come prezzo sono li. Diciamo che al massimo potrei spendere 700 euro, ma proprio tiratissimo...
    voi che dite? sento la differenza con il mio o è davvero una spesa inutile?
    grazie a tutti quelli che risponderanno

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    differenza netta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    molto bene, quindi l'idea del cambio è sensata!
    Tra i due quale vedresti meglio? Mi sembra di aver capito che il denon dovrebbe essere un pò meglio per l'ascolto della sola musica. L'onkyo mi attira per il wifi.
    Alla fine l'utilizzo sarebbe al 99% visione di film, bluray e non...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Raptor21 Visualizza messaggio
    molto bene, quindi l'idea del cambio è sensata!
    Tra i due quale vedresti meglio? Mi sembra di aver capito che il denon dovrebbe essere un pò meglio per l'ascolto della sola musica. L'onkyo mi attira per il wifi.
    Alla fine l'utilizzo sarebbe al 99% visione di film, bluray e non...
    Mi accodo alla richiesta...con b&w684 o meglio 683 come li vedreste?
    Parippa

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Niente musica? Allora puoi valutare anche Onkyo. A me piace di gran lunga di più Denon, essendo molto equilibrato e musicale. Se ti piace una resa bella fragorosa prendi Onkyo. Certo poi i diffusori fanno il resto...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Diciamo che al momento ho un kit 5.1 AR di diversi anni fa, le casse sono piccoline ma per come ascolto io i film vanno più che bene.
    Chiaramente sto già pensando a due casse a colonna frontali... per poter ascoltare anche un pò di musica come si deve... ma quelle non arriveranno nel breve tempo purtroppo....

    Mauro abbiamo la stessa tv... noti un calo della qualità video se passi attraverso l'ampli con l'hdmi? perchè con il mio yamaha vedo le immagini un pò più scure collegandolo attraverso di questo...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    non essistono distinzioni nei sinto .....se un sinto suona bene con la musica significa che farà altrettanto bene con i film

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da parippa Visualizza messaggio
    Mi accodo alla richiesta...con b&w684 o meglio 683 come li vedreste?
    Parippa
    Come potenza si equivalgono. Onkyo suona più secco e metallico, Denon invece ha un suono più corposo e tondo, la cosa si nota ancor di più in stereo. Con le B&W sceglierei Denon.

  9. #9
    Mi sa tanto che prendo il denon...!
    Vediamo se arrivo anche a sentirlo suonare...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Niente musica? Allora puoi valutare anche Onkyo. A me piace di gran lunga di più Denon, essendo molto equilibrato e musicale. Se ti piace una resa bella fragorosa prendi Onkyo. Certo poi i diffusori fanno il resto...
    Ho solo la PS3 collegata al sinto per vedere il video. Ed è uguale a quando la attacco diretta alla tv. Il Bluray player ha l'uscita HDMI audio dedicata quindi il video è diretto alla tv. Stessa cosa con il Pc che ho collegato con cavo ottico toslink.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •