Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Onkyo LS 3100

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105

    Onkyo LS 3100


    Salve ragazzi, devo regalare un impiantino alla mia fidanzata ed avevo pensato ad un 2.1 dato che ha la stanzetta molto piccola da 20 MQ senza nemmeno la TV (Da acquistare in un secondo momento).

    Il 5.1 è troppo ingombrante perchè sono troppi satelliti ed una parete è occupata tutta da un armadio.

    Avevo pensato ad un Onkyo LS 3100 perchè ha il sub wireless e si puo collegare anche all'iPhone tramite Bluetooth.

    Il 90% delle persone che conosco mi suggeriscono il Bose CineMate 2.1 ma la Bose a me non è mai piaciuta. La sento caricata troppo sui bassi, medi e alti scarsi e la musica viene riprodotta uno schifo, almeno per i miei gusti la valutazione che darei è 4 su 10. Inoltre il prezzo è troppo troppo alto.

    Secondo voi l'Onkyo LS 3100 va bene per una stanzetta di 20 MQ? Il suono mi piace molto, il sub è regolabile anche dal telecomando oltre al volume. L'ho sentito da Dino Galiano al Vomero (Napoli) e lo trovo anche abbastanza potente anche se dalla descrizione non sembra dato che c'è scritto 20 + 20 watt RMS i satelliti più 50 watt RMS il sub. In più le recensioni che ci sono su amazon scritte degli utenti che l'hanno acquistato, sono quasi tutte positive e ne parlano molto bene.

    Altrimenti voi che impiantino 2.1 mi consigliereste?

    Grazie! Attendo notizie!

    Alessandro.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.375
    Budget massimo per ampli è diffusori ???
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Budget massimo per ampli è diffusori ???
    L'Onkyo Ls 3100 l'ho trovato ad € 300,00. Quindi piu o meno il budget è quello.
    Grazie mille per avermi dedicato tempo

    Alex

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Mi collego anch'io a questa discussione, sono interessato all'acquisto di un piccolo sistema al solo scopo di migliorare l'audio scadente della mia tv lcd. Budget 350-400€. Ho letto ottime recensioni a riguardo di questo prodotto, ma noto con dispiacere che non ha la codifica DTS nè la Dolby HD, come si ascolterebbe dunque uno dei tanti blu ray che utilizzano questa codifica? (con il solo audio della tv?). Domanda per i possessori, dalle immagine sembra tutto wireless... ma leggo recensioni di utenti che parlano del solo sub (che cmq necessità del cavo di corrente) e che le 2 casse invece hanno il cavo (colore bianco?) di collegamento all'unità.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Altra domanda, se qualcuno può rispondermi... se in futuro volessi cambiare.... potrei utilizzare i diffusori con un sinto differente (che legge i DTS e altro), e magari aggiungere dei surround per un upgrade?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Nessuno tra i possessori e non, sa rispondermi a questo quesito?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    alla fine l'ho ordinato, convinto dai tanti commenti positivi e da ottime recensioni, cui ne posto una molto ben fatta.
    http://areadvd.de/hardware/2013/onkyo_ls3100.shtml
    Appena lo avrò tra le mani darò le mie impressioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti, sono nuovo. Complimenti per il forum, molto dettagliato e pieno di persone competenti!

    Scrivo qui e nelle altre discussioni quello che è il mio quesito..

    Ottimizzando la spesa, senza grandi pretese, ho sentito suonare un po' di impianti e ieri ho preso una soundbar + sub
    Sony ct260h

    Sono soddisfatto, ma se la porto indietro, per 100 euro in più, posso prendere il 2.1 Onkyo LS3100.

    Vorrei un consiglio da voi esperti, mi conviene il cambio?

    L'Onkyo citato sopra e oggetto della discussione, per quanto riguarda la simulazione del surround è ben migliore rispetto alla Sony ct260h? Il mio uso è tv in generale e soprattutto film con bassi corposi...
    Grazie in anticipo dell'aiuto :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •