Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    30

    onkyo integra ds989 upg2


    Dunque,
    ho questo sintoamplificatore,
    ma secondo voi ancora è valido oppure l'assenza delle connessioni hdmi lo rende obsoleto?
    Inoltre per supplire all'assenza di tali connessioni; voi che cosa fareste?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Grande sintoamplificatore, ho speso un bel po' di tempo con lui nel passato!

    Se vuoi goderlo ancora per un po', comprati un lettore universale di alto livello con delle uscite 7.1 in analogico, per esempio i lettori oltre mille euro della Oppo o Marantz. Loro ti fanno la decodifica dell'ultima generazione come Dolby TrueHD e DTS-HDMA e portano tramite HDMI il signale video anche in 3D direttamente allo schermo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    30
    Innanzitutto grazie per avermi risposto!
    Ma secondo te l onkyo che ho quanto potrebbe valere in euro? Te lo chiedo per capire se vale la pena comprare un lettore come dici tu di alto livello oppure comprare un spinto-amplificatore nuovo.
    Inoltre approfittando ti vorrei farti un altra romana:
    Ma come qualità audio il mio onkyo è inferiore ad un prodotto nuovo ma di fascia media dal costo di 500-700 euro?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    L'Onkyo 989 vale poco, qualche centinaia di euro per un entusiasta che lo conosce perché non può suonare bene come stand-alone, avrà sempre bisogno di una fonte di molto alto livello come i lettori citati.

    Un sintoamplificatore della fascia 500-700 euro, per esempio Yamaha RX-V775, o Onkyo TX-NR626 come features e codifiche è molto superiore all'Onkyo 989, ma come amplificazione è molto inferiore, il 989 essendo un ex-top-di-gamma di una marca che lotta sempre per il primo posto. Per avere una performance allo stesso livello occorre scegliere un top-di-gamma attuale, come la serie AVENTAGE di Yamaha o la serie x010 di Onkyo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Chiedo scusa a shikamaru80 e tutti i lettori di questo topic: l'Onkyo TX-DS989 non dispone di un ingresso "Multich Input" come pensavo di ricordarmi, e quindi non è possibile ascoltare Dolby TrueHD o DTS HD MA decodificato da un lettore o pre esterno. Consiglio di vendere o permutare il 989 ed acquistare un sintoamplificatore top-di-gamma attuale, o di rinunciare a questi nuovi formati e sentire solo i formati compressi.

    [EDIT]Post errato[/EDIT]
    Ultima modifica di Tony NL; 31-10-2013 alle 07:36

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    Scusami se mi intrometto, anch'io ho un 989 e l'ho collegato con Oppo 83 SE NuForce tramite connettore DB 25 (fatto arrivare dal Canada) e altro che se sento le decodifiche HD !
    Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
    (Victor Hugo)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    ARGH è vero quindi tutto quello che ho scritto va bene! Il connettore è così ENORME che non l'ho visto...

    E nel formato D-SUB 25 che non è standard per consumer audio quindi non l'abbiamo mai usato, al contrario dell'ingresso Multich Input dei fratellini minori che è in RCA, lo usavamo con SACD all'epoca...

    Quindi PUOI usare un lettore di alto livello con uscite analogiche, adesso davvero e definitivo! Però far venire il cavo dal Canada... Nel Pro Audio è un formato regolarmente usato (Yamaha usa questi connettori per analogico, AES/EBU e T/DIF per esempio) e quindi da un buon installatore pro audio italiano puoi farti fare un cavo RCA-DSUB25.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    30
    Sarebbe questo il cavo:

    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ca-5-1-maschio

    Grazie per le dritte!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Attenzione però che questo cavo è stato fatto per un Rotel, che potrebbe usare dei pin diversi (e di meno) che il 989! Devi prendere il manuale del 989 per vedere i pin giusti! Ma in base il cavo necessario per te è proprio quello!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    30
    Ok,
    grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    1

    Qualcuno ha un manuale?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •