Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18

    Yamaha rx-v359 + focal 726v...poca birra!!


    Buongiorno a tutti,
    inauguro il mio arrivo sul forum per chiedere un vostro parere sulla combinazione Yamaha rx-v359 + focal 726v quando utilizzo l'ampli in 2ch stereo.
    mi sono orientato sulle Focal per la loro caratteristica di buone prestazioni e facilità di pilotaggio, ma ho comunque l'impressione che il sintoampli abbia qualche incertezza nei passaggi più dinamici.
    Ora veniamo alle soluzioni che avrei in mente:
    per mantenere l'interfacciabilità mi piacerebbe che il segnale arrivasse sempre ad un sintoampli con ingresso ottico, per collegare anche l'airport express
    per avere la necessaria verve per riprodurre musica....chiedo aiuto a voi!!
    meglio che mi cerchi un sinto a/v con uscite pre a cui collegare un ampli stereo o, secondo voi, esiste un sintoampli in grado di far suonare a dovere le focal?
    premetto che non vorrei spendere grandi cifre e non ho preclusioni nei confronti dell'usato, quindi, se conoscete modelli anche "storici" sono pronto a mettermi a caccia!
    vi ringrazio tutti
    gianni

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Le focal 726V, pur efficienti, non sono per niente dei diffusori facilissimi da pilotare... sono dei tre vie che scendono fino a 2,9Ohm di impedenza, meritano amplificazioni sicuramente di più alto livello.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Francamente usare le focal con un 359...........!!!!Io ho le 716v ma le spingo con un Pioneer SC-LX82 che costava a suo tempo 2000€!!! O prendi un sinto alto di gamma (il mio usato si trova a circa 800€) o un sinto medio (le pre non le trovi su ampli che costavano almeno 1000€) e ci abbini, per non spendere eresie, un bell'amplificatore stereo tipo Aeron A4 o A160 (l'A160 è misto pre valvolare)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18
    grazie delle risposte, innanzitutto!
    mi conforta constatare che non ho avuto abbagli...

    nell'immediato avrei la possibilità di pilotarle con un denon PMA 495, secondo voi potrei avere qualche beneficio rispetto allo yamaha?

    per quanto riguarda, invece, la soluzione da ricercare come "definitiva" invece, sarei orientato per sintoampli Marant, Denon o Nad (t742, nello specifico di quest'ultima).
    in linea generale esiste il rischio che la sezione pre dei sintoamplificatori di queste marche possa inficiare il risultato sonoro dell'ampli stereo collegato in cascata?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Nell'ascolto stereo assolutamente no, visto che dal sintoampli non ci passeresti, potresti lasciarlo anche spento: la sorgente va collegata direttamente all'integrato stereo, quindi sfrutterai sezione pre e finale dell'integrato.

    Nell'ascolto multicanale, ovviamente, la gran parte della qualità dipenderà dalla sezione pre del sintoampli, mentre l'integrato stereo servirà soltanto come finale per i due frontali; in questo caso il mio consiglio è sempre quello di puntare su un sintoampli con una sezione pre particolarmente raffinata, anche a scapito della effettiva potenza di erogazione; tanto il grosso del lavoro lo farà l'integrato, pilotando i frontali, e a muovere surround e centrale "sono buoni tutti"
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18
    @Firestart: ho solo un piccolo problema...l'airport express ha solo un'uscita audio ottica digitale, quindi per utilizzare lo straming audio per ascoltare musica....devo per forza passare dal sintoampli, essendo l'unico ad avere l'ingresso TosLink!
    quindi dovrò per forza usare il pre del sintoampli anche per la musica...e qui la situazione si complica!! su cosa potrei orientarmi? esistono produttori "più bravi" nella sezione pre?!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    il vero problema è che con questa soluzione vanifichi un buon 2/3 del vantaggio dello sfruttare un integrato stereo per la musica a due canali... a questo punto tanto vale prendere un finale piuttosto che un integrato.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18
    In effetti ci avevo pensato, ma poi, visto che per ragioni di budget punterei sull'usato, mi sono scontrato col fatto che di finali usati se ne trovano molto pochi.
    Una buona rotta da seguire potrebbe essere quella di orientarmi su un sintoampli con uscite pre, ma già dotato di una buona musicalità ed energia in stereo...per poi upgradare con un finale stereo, appena lo trovo.
    In questo senso mi pare di capire che con denon e marantz le uscite pre è possibile trovarle anche senza arrivare ai top di gamma...
    E poi ho visto un sintoampli NAD, un t742, che, se rispetta il nome che porta, dovrebbe essere già in grado di suonare della buona musica!
    Che ne dite?!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    gianni179 RX-V359 è un sintoamplificatore di primo prezzo dell'anno 2006. Già con il diretto successore RX-V375 con la sua amplificazione discreta (RX-V359 invece è tutto IC, molto normale in quella fascia ancora oggi) faresti un salto di qualità notevole. Comunque una coppia di € 1800,00 pilotare con un sintoamplificatore di 249 euro di 7 anni fa magari non è bene in proporzione. Quindi nella mia opinione l'amplificatore stereofonico da te citato già suonerebbe meglio in stereo.

    Per una buona resa delle 716v almeno punterei su un sintoamplificatore della fascia media come RX-V775, anche se modelli più costoso come di shakii certamente porterebbero ancora di più. Ma quel budget non è per tutti!
    Ultima modifica di Tony NL; 31-10-2013 alle 08:37

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18
    Dunque, a questo punto o mi oriento ( o meglio...mi orientate!!) su un ampli a/v in grado di far suonare degnamente le focal in stereo (ho visto un NAD t742 usato che rientrerebbe nel budget, sempre c'è sia ancora disponibile) oppure trovo un sintoampli meno performante, magari un po' più vecchiotto, ma che abbia le uscite pre e gli collego un ampli stereo con sezione pre escludibile, oppure, se lo trovo un finale.
    Voi che fareste?!?!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    magari un nad più recente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18
    Dunque...grazie all'aiuto di Antonio ho potuto far luce sul fatto che il NAD che ho visto tra l'usato potrebbe nascondere qualche insidia di affidabilità...
    Quindi avrei bisogno di qualche "pezzo forte" magari anche di qualche anno fa, da cercare nell'usato...diciamo con un budget massimo di 300/350 se già sufficiente per suonare degnamente in stereo, oppure intorno ai 200 se scarsino in stereo ma con uscite pre, in modo da avere margine per acquistare un finale....
    Che ne dite?
    Marantz?
    Denon?
    Gli yamaha che suggeriva Tony?
    O altro?!
    Mi rimetto alla clemenza della corte!!!
    Ringrazio fin da subito tutti coloro che vorranno esprimere le loro segnalazioni!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Con un sintoamplificatore "vecchiotto" anche con pre-out devi però assicurarti che può decodificare i formati nuovi come Dolby TrueHD e DTS HD MA, non è scontato, ecco perché forse Antonio ha parlato di un NAD più recente, le case più piccole non sono sempre tra i primi ad inserire le tecnologie nuove nei loro prodotti.

    Nel caso di Yamaha, addirittura un RX-V767 (tre generazioni fa rispetto a RX-V775, introdotto nel 2010(!)) dispone già di questi formati nuovi e anche il passa 3D e ha i pre-out a bordo.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18
    dunque...
    lo yamaha che propone Tony non sono riuscito a trovarlo tra i siti di usato che conosco io, in compenso ho adocchiato i seguenti pezzi:
    Denon 3806
    marantz 5002
    marantz 7200

    i prezzi sono più o meno allineati, solo il 5002 è un po' più basso.
    tutti e tre hanno le uscite pre e l'ingresso ottico...che sono i requisiti per me FONDAMENTALI.
    alla fine mi sto rendendo conto che la macchina che serve a me non fa altro che prendere il segnale ottico dell'airport express apple per la musica in streaming e lo manda in stereo (direttamente o tramite le uscite pre+finale, in futuro) al fronte anteriore....
    in fin dei conti guardo i film solo da dvd (il bluray manco ce l'ho!!) e ci collego il decoder sky!

    quindi vi chiedo, tra i tre menzionati o anche tra altri, quale potrebbe essere pronto a dare la corrente che serve per le 726!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    18

    aggiungo, tra i modelli individuati tra l'usato, un Marantz 5003 e un Denon 3805!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •