|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Harman Kardon avr 255 vs altro sintoampli nuovo
-
13-01-2014, 10:15 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Prov. Milano
- Messaggi
- 91
Harman Kardon avr 255 vs altro sintoampli nuovo
Ciao a tutti,
dopo aver upgradato la mia sala cinema (vpr, diffusori e sub in firma), mi sa che e' rimasto un anello debole nella catena, ovvero il sintoampli Onkyo tx-sr508 ...
Visto gli esborsi esosi per gli altri componenti ero intenzionato a rivolgermi sull'usato per questo componente.
Ho trovato diversi utenti su diversi siti che offrono l'harman kardon a prezzi che si aggirano intorno ai 200 euro.
L'unica recensione che ho trovato e' di whathifi e lo valuta non benissimo. D'altra parte vedo che sui forum invece chi lo ha ne parla abbastanza bene e viene consigliato.
A me fanno gola i pre-out, considerando che in caso di upgrade futuri potrei pensare ad un finale.
L'alternativa e' rivolgermi sul nuovo, vi dico i prezzi di alcuni candidati che ho trovato:
- yamaha rx-v773: 399E
- denon x2000: 380E da germania
- onkyo nr717: 399E da germania
- onkyo nr616: 339E da germania
I "gadget" come wifi, ipod, airplay non mi interessano, cerco qualita' nella riproduzione.
Secondo voi quale sarebbe un acquisto piu' intelligente?
Grazie!
-
13-01-2014, 11:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
L'avr 255 l'ho avuto: non ti aspettare un campione come qualità sonora e per la parte av in certo senso era già nato vecchio.
Cercherei altro a meno di pagarlo pochissimo 100/150 euro...io lo pagai 299 nuovo.
-
13-01-2014, 14:07 #3TV:Lcd: Toshiba 46SV685D, Philips 37PFL7605H/12 - Plasma: Panasonic TX-P50VT50T - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori: frontali: Monitor Audio Bx 6;
-
13-01-2014, 16:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Io l'ho avuto nel mio impianto e l'ho sostituito solo perchè ho upgradato verso un sistema pre+finale.
Adesso è in vendita nel mercatino.
Mi sono trovato bene, le uscite pre poi ti permettono di avvicinarti all'amplificazione multitelaio per gradi, senza investire troppo inizialmente. Se poi non ti interessano i gadget, allora è una buona scelta perchè con 200 € ti porti a casa un buon apparecchio ancora attuale.
Poi se ne vuoi spendere 400....allora il discorso cambia. Io ad esempio con 400€ mi orienterei su un usato di fascia medioalta.
Gli ampli che hai elencato tu sono, più meno, della stessa categoria dell'HK255(qualcuno anche di classe inferiore).....quindi, fai tu le considerazioni del caso.
saluti
-
13-01-2014, 19:17 #5
visto il prezzo del 2000 opta per quello
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-01-2014, 13:15 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Prov. Milano
- Messaggi
- 91
Ciao Antonio, in alternativa come lo vedi un marantz 5007 a 450Euro?
-
14-01-2014, 13:56 #7TV:Lcd: Toshiba 46SV685D, Philips 37PFL7605H/12 - Plasma: Panasonic TX-P50VT50T - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori: frontali: Monitor Audio Bx 6;
-
14-01-2014, 14:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il problema resta sempre la sezione pre da multicanale di fascia media...aggiungere dei finali IMO ha senso se hai diffusori ostici e un avr moscio...il margine di guadagno potrebbe non essere poi così netto...
-
14-01-2014, 15:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Utilizzare AVR255 come finale non è una buona idea. Se hai bisogno di un finale multicanale puoi trovare un vero finale sull'usato a prezzi poco superiori.
HK255 ha senso usarlo in impianti di fascia medio bassa o entry level pre-finale. Io la seconda soluzione l'ho provata con dei finali di fascia alta (AM Audio) e mi è piaciuta. L'ho anche testato con i Rotel, buon risultato anche lì.
Se fai due conti e reperisci tutto sull'usato, con 7-800 € fai un 5 canali pre+finali di buona qualità.
@R!ck
Non è necessario avere diffusori ostici o ampli mosci, l'erogazione in corrente che un finale ti può dare te la scordi anche con ampli AV di fascia alta(tranne poche eccezioni che però costano come un pre-finale). Se poi ci senti anche la musica, allora diventa quasi una scelta obbligata.
Saluti
-
14-01-2014, 17:34 #10
-
14-01-2014, 19:28 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Prov. Milano
- Messaggi
- 91
Si dalla Germania... Ora è salito a 475...
-
14-01-2014, 20:26 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Prov. Milano
- Messaggi
- 91
Nella lista dei candidati ci metterei anche un hk270 a 500euri...
-
14-01-2014, 21:30 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
14-01-2014, 22:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
E' una ipotesi ,ma poco comoda. Comunque, io non ho sentito grandi differenze rispetto ad un ampli stereo (sempre di fascia media)ne' ho misurato distorsioni o parametri cosi diversi da quelle degli ampli stereo. Poi siccome sono come S.Tommaso, mi sono procurato lo schema elettrico dell'hk255 ed ho riscontrato quello che immaginavo e cioe' che sia la componentistica che lo schema elettrico utilizzato ( per il percorso del segnale) non sono differenti dalla maggior parte delle sezioni pre di molti amplificatori commerciali di classe media, quindi ? Se qualcuno mi spiega esattamente dove starebbe questa differenza senza ricorrere alle solite "sensazioni" di ascolto ma portandomi degli esempi concreti, glie ne sarei grato.
In caso contrario parliamo della solita fuffa fatta di stereotipi e convinzioni empiriche diffuse da chi ha interesse ad allargare i mercati creando differenze che non esistono nella realta', tra dispositivi differenti si ma della stessa categoria costruttiva in termini di qualita'.
Tanto per sgombrare il campo ad eventuali polemiche mi spiego meglio: per categoria costruttiva intendo la componentistica e la classe di qualita' di una circuitazione elettronica; per chi conosce un po' la componentistica e' come dire che uno stadio pre che usa dei tl071 come ampli di segnale deve essere confrontato con apparecchi della stessa classe e non con alrri che magari usano degli op21 che sono notoriamente diversi gradini piu' in alto ma anche molto piu' costosi.
Saluti
-
14-01-2014, 22:47 #15