|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Rotel RMB-1585 vs Rotel RMB-1575
-
23-02-2014, 11:17 #1
Rotel RMB-1585 vs Rotel RMB-1575
Ciao ragazzi,
come da titolo della discussione vorrei capire le differenze tra i due finali Rotel (uno in classe A e l'altro in D) per un uso prevalente Home Cinema....
Cosi' guardando solo le caratteristiche tecniche direi classe D in quanto ha potenza da vendere, consuma e scalda meno...
Pero' magari nelle caratteristiche soniche non va bene...
E' anche vero che l'utilizzo e' solo ed esclusivamente HT...
Grazie
Saluti gil
-
23-02-2014, 22:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Tecnicamente sono molto diversi e' come confrontare una automobile ibrida con una a motore tradizionale. Tutte e due tiportano a spasso ma in modo completamente diverso.
Non c'e' altro da fare che ascoltarli, possibilmente con i tuoi diffusori.
Saluti
-
23-02-2014, 23:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
L'unica esperienza che ho di classe D è con il Trends Audio ma non è assolutamente paragonabile al Rotel anche se per me suona molto bene in rapporto al prezzo.Concordo assolutamente con Alex necessita prova di ascolto.Se vieni da un ampli tradizionale con il 1585 probabilmente rischi niente ma non è detto che l'altro suoni peggio...poi devi valutare anche l'abbinamento con i diffusori che è fondamentale.
-
24-02-2014, 00:46 #4
l'altro è in classe AB non A
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-02-2014, 06:26 #5
Arrivo da un molto vecchio denon avca11sr cui sfrutto le analogiche multicanali collegate al cambridge bd751 per i nuovi formati audio...
I diffusori saranno quelli, credo, ad alta efficienza da inserire retro schermo tipo i Tannoy definition install dc12i, jbl cinema series o klipsch thx ultra 2...
L'ascolto e' prevalentemente HT e l'impianto sara' 7.1/2...
Saluti gil
-
24-02-2014, 08:08 #6
E prendere dei finali pro? Se vai di casse pro....andrei anche di finali pro....
Guarda i yamaha TN...TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
24-02-2014, 08:59 #7
Ma hanno il raffreddameno a ventola....
Comunque solo nel caso di jbl parliamo di diff pro...
Le klipsch e le tannoy si possono facilmente gestire con finali trad...
Saluti gil
-
24-02-2014, 09:17 #8
E pensi che si accenderanno mai le ventole?
Son fatti per suonare per ore a pieno carico, è per quello che le hanno. Io ci penserei su seriamente ad una soluzione pro....vai in un negozio di musica e ascolti....ti potrebbero sorprendereTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
24-02-2014, 09:33 #9
Mi ha gia' sorpreso il costo del singolo finale tn3 a due canali....
2700$ da moltiplicare per i finali che mi servirebbero....
Almeno con il rotel a circa 2200 euro ci amplifico 5 canali...
Saluti gilUltima modifica di gil; 24-02-2014 alle 09:35
-
24-02-2014, 12:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
e comunque anche gli yamaha tn sono degli ampli ad alta efficenza (come la maggior parte dei pro che usano classe D, "T", "H" ecc. che non hanno comunque nulla a che fare con la classe AB) In ambiente domestico con diffusori ad alta sensibilità (97db) non servono comunque quelle potenze. Posto che le dc12i hanno un range di potenza consigliato da 100w a 400w e che il più piccolo dei tn, se ben ricordo, parte da 800 o giu' di li
Ultima modifica di Ale55andr0; 24-02-2014 alle 12:26
-
24-02-2014, 12:40 #11
Ma hai visto la costruzione? Dual mono...o se no i PCN dual mono in ab....
Se hai 900w....non sei obbligato ad usarli tutti....ma avrà una scorta infinita....effettivamente costicchiano....TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
24-02-2014, 12:44 #12
-
24-02-2014, 12:56 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
quindi?
sono e restano dei finali ad alta efficienza, il fatto che le schede e alimentazione sono fisicamente separate non implica di per se nulla neanche nelle amplificazioni domestiche in termini di piacevolezza di ascolto e timbro e mentre con rotel hai a priori un'assetto sonoro sicuramente "domestico", con i tn fai un salto nel buio più rischioso (lo sapevi che nel pro per questioni fisiche si ha maggiore necessità di spingere sui medioalti che in casa? e che yamaha in quella serie vanta proprio l'emissione sonora a quelle frequenze?) per cosa poi?....
Se hai 900w....non sei obbligato ad usarli tutti....ma avrà una scorta infinita...), e questo non considerando cosa sono in grado di fare sul carico reale del diffusore e in regime di picco laddove la potenza sarà ancora maggiore... e parliamo dell'emissione di un singolo diffusore.... Spendere 6000 euro di finali pro per quale motivo?
deve pilotare un sistema due vie ad alta sensibilità con crossover passivo, non un array da concerto dal vivo
Ultima modifica di Ale55andr0; 24-02-2014 alle 13:29
-
24-02-2014, 17:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
-
26-02-2014, 17:38 #15
Oh Ale55andro, ma veramente in ogni topic che tocca amplificatori finali Yamaha spunti tu?
Gli amplificatori usati nelle Tn-series sono classe AB (sono dei Sanken, la stessa marca per gli amp della serie AVENTAGE), invece l'alimentazione è l'EEEngine, infatti un alimentatore ad alta efficienza. Non credo che Yamaha vanti proprio l'emissione delle frequenze medie ed alte. In effetti i più pesanti vengono usati per i subwoofer e i bassi, perché anche nel pro-audio 900W su un tweeter è tantino. Non è che si rompe perché il VG è sempre quello...
Comunque, come già menzionato da Luca_CH, per uso domestico le ventole delle Tn-series probabilmente non si accendono proprio. Se invece sotto circostanze estremi si riscaldano molto e si accendono le ventole non si sentono lo stesso, perché quando il signale d'ingresso scende, si spengono automaticamente le ventole per riprendere subito quando c'è di nuovo tanto rumore. Le prime file di un teatro durante un musical non possiamo mettere nel rumore delle ventole, o no?
Poi.............. OFFTOPIC SCUSATE A TUTTI ma Ale55andro mi deve spiegare questa frase:nel pro per questioni fisiche si ha maggiore necessità di spingere sui medioalti