Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: onkyo HTX-22HDX

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431

    onkyo HTX-22HDX


    inanzitutto, visto che nella confezione mancavo dei piedini di gomma (il venditore mi rimborsa qualcosa per questo), volevo chiedere, avendo carta bianca sulla soluzione di isolamento, cosa mi conviene prendere.
    in giro ho trovato:
    -spikes punte coniche (che non ho capito come si montano)

    -ammortizzatori (marca in-akustik)

    -mini absorber (marca in akustick)


    ovviamente tentendo conto delle reali necessitò dell'impianto, che ovviamente non è di gran livello (rispetto a certi oggetti trattati su questo forum XD).
    per il momento ho messo solo 4 gommini sui piedi del subwoofer, che poggia su un pavimento di parquet.
    i diffusori li ho lasciati lisci (per via dei gommini mancanti, me ne restano due), e poggiano su un tavolino nortstone con ripiano in vetro temperato.



    passando ai collegamenti:
    decoder mysky e wd tv streaming collegati tramite hdmi (il mio vt30 supporta il canale audio di ritorno)
    ps3 collegata tramite cavo ottico (appena arriva).

    premesso che l'audio passa senza problemi, i cavi hdmi che vanno dai player all'amplificatore sono 1.3b (uno forse nemmeno), mentre quello in uscita verso tv è 1.4.
    in teoria però il canale audio di ritorno non dovrebbe essere compatibile solo con hdmi 1.4 ?
    se sostiuisco gli hdmi 1.3 con dei 1.4 la qualità audio migliora ?


    infine, che settaggi di listening mode mi consigliate per:

    -visione sky
    -visione film su wd tv streaming
    -sessioni di gioco su ps3


    grazie per le risposte (che spero arrivino LOL)
    le domande sono molte, ma dato il tempo perso prima di prendere un sistema audio degno di tale nome (prima usavo gli speaker del mio vt-30), vorrei gustarmelo al meglio quanto prima.
    le ho cmq messe in ordine di importanza

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    431

    mmm, 40 visite e nessuna risposta...
    ho chiesto delle cavolate ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •