|
|
Risultati da 16 a 30 di 204
-
04-09-2014, 08:31 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Scrivo qui su richiesta specifica in MP di Emanuele1088. Caro Emanuele, ti dirò che sono stato tentato di risponderti in privato, ma è solo perché sono un po' stanco di discutere le stesse cose su Marantz contro Anthem con alcuni partecipanti alla tua discussione. Ma visto che mi hai chiesto un intervento pubblico, mi sembra giusto farlo. Leggendo la tua discussione vedo che sei entrato molto sul tecnico con i vari confronti sui DAC. Mi scuso, ma io non sono così tecnico come approccio e in questo senso non ti posso aiutare. In genere io vado a orecchio e leggo poco sulle specifiche tecniche.
Io ho confrontato a casa mia un SR7007 e un MRX710. Io ho preferito l'Anthem soprattutto per la musica, ma leggo che tu lo userai solo per i film. In genere con i miei diffusori suonava meglio l'Anthem anche in HT, e il sistema di calibrazione ARC per me è superiore a Audissey. Con questo non dico che abbinandolo giusto anche il Marantz non funzioni a dovere in HT. Con le B&W c'è chi ha già questo abbinamento e ne è felice, come hai letto. Se proprio non puoi ascoltarli cerca di documentarti un po' sul tuo abbinamento coi diffusori, magari anche in qualche forum estero, se non lo hai già fatto. Se poi vuoi usare i collegamenti analogici multicanale, credo che tu non abbia scelta tra i due. In due canali a mio avviso l'Anthem suonava molto meglio in analogico, mentre su Marantz non ho notato grandi differenze. Gli ingressi analogici multicanale del Marantz non li ho provati perchè il mio lettore non ha le uscite.
In sostanza, tra i due è difficile dire, dato che non lo usi per la musica. Se vuoi usare le analogiche ti direi di andare col Marantz, che ha anche un po' di features in più come i servizi di rete, Airplay etc.
Se hai budget per passare a un due telai, allora ti direi di cercarti una coppia pre finale Krell, magari anche usata. Lì caschi in piedi, e non ti serve neanche più un impianto a parte per la musica, almeno da quello che leggo in giro, a meno che tu non abbia esigenze esoteriche. Magari aggiungi un lettore CD di buon livello solo per la musica. Spero di esserti stato utile. CiaoUltima modifica di fanta; 04-09-2014 alle 08:34
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
04-09-2014, 09:41 #17
-
04-09-2014, 09:50 #18
Ciao! Grazie mille per la FANTAstica risposta...!!! Mi dispiace... Non sapevo che in passato avevi discusso con altri utenti. Non sono un fanboy... mio intento era ed è semplicemente quello di ascoltare ogni parere possibile senza avere pregiudizi di sorta. Insomma voglio solo capire quale potrebbe essere la soluzione migliore per me! Il problema è che dire semplicemente è migliore proprio non mi aiuta... È migliore in cosa? Che differenza di sound c'è? Il suono è più freddo e analitico? Oppure anche li è tendente al caldo? Poi il confronto lo hai fatto contemporaneamente o a distanza di tempo? Quante ore hai usato l'uno e quante l'altro? La tua opinione può essere stata influenzata dal fatto che magari non ti piace, oppure diciamo solo che non ti fa impazzire, in generale il sound marantz?
Poi io Cmq se prendessi anthem prenderei il 510... Potrebbe essere simile o diverso il confronto con il 510? Cmq per me la musica è importante ma la ascolterò in multicanale, non in stereo (il mio genere musicale l'ho scritto nel primo messaggio). L'idea di due telai separati magari che non hanno nessun features in più oltre a fare Musica mi piace molto. Ma vorrei evitare l'usato e non conosco ne prezzi ne modelli... Quindi salirei di prezzo... Ma quanto in euri?
Grazie milleTV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
04-09-2014, 09:57 #19
Grazie diablo! Si lo so che è il progetto in toto che fa la differenza... Però voglio cercare di capire bene un po' tutto... Che differenza c'è tra questi dac? Come sono rispetto a quelli del mio lettore (li ho scritti qualche post più sopra). Grazie mille!!!
Ps già che ci siamo da un punto di vista del progetto e di come sono realizzati il 7007 ed il 7008 sono identici apparte i canali di uscita in più e il differente sistema di calibrazione? Insomma apparte i dac e i canali in più (questi ultimi neanche li userei per il momento) che qualche caratterisca nel progetto che potrebbe farmi propendere per l'uno o per l'altro? GrazieTV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
04-09-2014, 10:00 #20
L'unica cosa che devi fare è un ascolto,qui ognuno Ti dirà la sua e sono in pochi ad averli ascoltati entrambi,o meglio ad averli avuti a casa.....Non troverai mai risposta soddisfacente se Ti ostini a cercare uno che Ti dirà meglio Marantz o Anthem.....
I DAC sono importanti ma come ha detto Diablo non sono tutto,quello che conta è il progetto totale.Anthem monta i Cyrrus Logic CS42528.In questa recensione Nicolas(lo stesso che ha provato il 510 con le tue casse) praticamente fa vedere tutto ciò che c'è all'interno degli Anthem mrx 510 e 710,ti consiglio di leggertela http://www.hdfever.fr/2014/02/07/tes...510-et-mrx710/
Però ripeto,cerca di fare qualche ascolto,le schede tecniche e i materiali costruttivi sono importanti ma quello che conta prima di tutto sono le nostre orecchie.
p.s:hai intenzione di usare le uscite analogiche?In questo caso allora escludi Anthem perchè come ho già scritto non ha gli ingressi multicanale.Ultima modifica di Nejiro; 04-09-2014 alle 10:02
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
04-09-2014, 10:43 #21
Di pareri su quello che hai "scelto" ne hai trovati abbastanza quindi intervengo solo per dirti in caso volessi e potessi farti un bel giro di ascolti senza pregiudizi su tutte le elettroniche che trovi non solo quelle che hai "scelto" (su carta) e poi confrontare le tue impressioni sarebbe la soluzione ideale!
Ti consiglio offrire una possibilità a Nad anche se per ora non ti accontenterà in merito al dolby atmos, se invece realtemente sei propenso ad investire in futuro su un sistema a 11.2 (7.2.4) allora aprirei le strade anche a Onkyo e Yamaha.
Sempre parlando di dolby atmos io personalmente scarterei i sintoAV e mi orienterei solo verso il doppio telaio.
Anche prendendo un sintoAV top di gamma gestire 11 diffusori "bene" non è una passeggiata. La maggior parte dei possessori di sintoAV 7.2/9.2/11.1 ci pilotano semplicemente un 5.1 e nonostante questo, arriva spesso la necessità di uno o più finali di potenza.
In merito alle connessioni analogiche, tralasciando la bontà del tuo lettore Philips che non conosco, valuta la reale necessità sempre in funzione del tuo orientamento al dolby atmos. Se sei votato a questa soluzione dovrai ripiegare necessariamente sull'HDMI salvo avere una sorgente con 11.2 uscite analogiche.
Insomma quanti problemi questo dolby atmosHTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
04-09-2014, 11:03 #22
Grazie a tutti... Di ascolti non posso farne perché da me non c'è niente... Nessun negozio... Niente. A dire il vero ho trovato due utenti... Però uno ha confrontato il 710 con marantz 7002 e ha trovato l'anthem superiore... Però è anche vero che il 7002 dovrebbe essere inferiore anche al 7008 o 7007... Giusto? Poi c'è Fanta che però non li ha avuti per molto tempo, da quello che ho capito... E che però non mi ha spiegato poi molto la differenza dei sound... C'è anche da dire che un 7007 lo pago la metà del 510 ed il 7008 quasi seicento euro di meno...
Ps il dolby Athos lo userei solo se si imporrà e sarà molto presente... Altrimenti io sono più propenso ad ascoltare i file audio nella loro codifica originale. Un film 2.1 non lo trasformo con il neo 6 cinema... E allo stesso modo un dts 5.1 non lo trasformerei mai in dolby Athos. Penso che la qualità migliore si ottenga così... O no?Ultima modifica di Emanuele1088; 04-09-2014 alle 11:07
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
04-09-2014, 11:09 #23
Scusa gotham ma quale sarebbe il diretto concorrente nad del marantz 7007 o 7008? E quanto costa?
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
04-09-2014, 11:11 #24
Di dove sei che non hai la possibilità di fare ascolti?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
04-09-2014, 11:16 #25
Frosinone
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
04-09-2014, 11:27 #26
a livello di streetprice e di performance puramente audio il concorrente è il NAD 748 che sta a cavallo tra i due come prezzo.
se ragione come top integrato del brand dovresti però andare su 777/787 che però sono notevolmente più costori anche per via della costruzione modulare. Diciamo 2 volete il listino di marantz e 30/40% in più del listino di anthem, ma non sono aggiornato sullo street price di questi ultimi
FrosinoneUltima modifica di Gotham; 04-09-2014 alle 11:28
HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
04-09-2014, 11:29 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Se ascolti anche musica, allora per me cambia un po' la valutazione e tornerei a preferire Anthem. Come suono a me è sembrato più musicale, più ricco agli estremi di gamma, sia in alto che in basso, ma mantenendo la musicalità, senza essere stridente ne troppo gonfio. Con la musica più naturale e convincente. Sempre parere personale. Probabilmente sapeva gestire meglio anche i miei diffusori un po' duri da pilotare. Ma tutti dicono che il nuovo 7008 sia anche lui più aperto agli estremi di gamma del vecchio 7007. Ho tenuto Anthem più o meno una settimana, il Marantz mi sembra un paio di mesi o giù di lì.
Se apri anche alla musica, anch'io includerei anche il NAD T758 tra i papabili. Io ho il T747, secondo me il più lineare timbricamente di quelli che ho ascoltato io e anche in musica a 2 ch non sfigura affatto rispetto al mio precedente integrato stereo. Un po' scarno di dotazioni e regolazioni, diciamo essenziale e concentrato sul suono più che sulle features, quello si.VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
04-09-2014, 11:44 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Quoto Gotham. Un po' di chilometri vale la pena farli per farsi almeno un'idea. Prenditi una giornata di ferie se puoi, meglio non di sabato perché nei negozi fan più fatica a darti retta. L'ascolto in prima persona per me è l'unico parametro, vale assolutamente la spesa, lo sbattimento e i chilometri.
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
04-09-2014, 13:45 #29
Ho letto che il nad ad alti volumi va in protezione con le mie casse perché scendono a 4hom ed il nad non va bene a 4(anzi l'utente inglese ha contattato l'assistenza e gli hanno detto che è normale perché nad soffre quei 4 hom e che per risolvere avrebbe dovuto aggiungere un amplificatore). Questo problema lo hanno avuto anche altri utenti. Quindi per questo lo scarterei... Sbaglio? Il marantz invece ad alti volumi va in protezione pure lui o le casse suddette le gestisce meglio?
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
04-09-2014, 13:56 #30
Inoltre ho letto che l'anthem non gestisce il flusso dsd dei sacd (ragione per la quale ascolterei musica cercando anche una certa quantità con l'home teather. Altrimenti ascolterei solo in stereo con impianto dedicato). Dicevo che non gestisce il dsd ma lo converte in pcm... A questo punto mi chiedo se convenga ancora tenerlo in considerazione visto che non ha ingressi analogici e costa anche il doppio (quasi) senza però offrire un certo è sicuro salto qualitativo (c'è chi dice che suona meglio, chi no... Bho... Chissà quanto attaccamento al marchio c'è rispetto all'oggettività... E chissà che invece, visto che la mia sorgente è decisamente buona, collegando in analogico il Fidelio al Marantz 7008 con il sacd di The Dark Side of The Moon oppure di selling England by The pound non ottenga un risultato favoloso rispetto a quello che avrei con anthem che ha entrate digitali e non gestisce dsd...).
Penso che queste domande non avranno mai risposte certe...Ultima modifica di Emanuele1088; 04-09-2014 alle 14:08
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.